Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Maggio 24, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia

Foggia – Operazione “Malebolge”. Maxi truffa ai danni dell’INPS

redazione by redazione
09/03/2016
in Foggia e provincia
0
Arrestato a Bari dirigente dell’Asl per presunta concussione
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI FOGGIA HANNO ESEGUITO 24 ARRESTI E SEQUESTRATO BENI PER UN VALORE DI CIRCA 4 MILIONI DI EURO. I militari del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, hanno individuato e disarticolato una radicata organizzazione criminale dedita alle frodi ai danni dello Stato ed al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini – connotate da attività investigative classiche unite ai più moderni strumenti tecnici (intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche) – hanno permesso di acquisire fondati elementi di prova relativi ad un sodalizio criminale, con base nella provincia di Foggia, composto da:

 7 professionisti;

 4 pubblici dipendenti (2 dipendenti dell’I.N.P.S., 1 del Centro per l’impiego e 1 degli Ospedali Riuniti di Foggia);

 15 prestanome cui sono state intestate 32 società “fantasma” attive nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e dei servizi;

 23 “reclutatori” di falsi dipendenti, che simulava l’assunzione di numerosissimi dipendenti (per lo più con mansioni di operai), creando in tal modo i presupposti perché questi ultimi (italiani e stranieri) conseguissero:

 indebite percezioni di indennità di natura assistenziale (disoccupazione, malattia e maternità) erogate dall’I.N.P.S. (1.372 i beneficiari individuati);

 la regolarizzazione della posizione di immigrati clandestini con rilascio di permessi di soggiorno ai sensi del D.Lgs. 109/2012 (157 i beneficiari accertati);

 il rinnovo di permessi di soggiorno, ove già presenti sul territorio nazionale. In particolare, l’organizzazione per perseguire le proprie finalità illecite si è avvalsa di una “componente tecnica” che ha provveduto al reperimento di imprese inattive, ovvero in fase di liquidazione, poi intestate ad affiliati dell’organizzazione o, in alcuni casi, con la promessa di un posto di lavoro, a soggetti in forte difficoltà economica. Dopo aver attribuito alle stesse una parvenza di regolarità contabile, l’organizzazione procedeva all’assunzione di “falsi dipendenti” compiacenti, interessati ad ottenere le citate indennità di natura assistenziale e/o la regolarizzazione della presenza nel territorio italiano qualora extracomunitari non in regola. Oltre a ciò, i “tecnici” dell’organizzazione procedevano a perfezionare:

 l’assunzione, in via telematica, di falsi dipendenti presso ditte e società – del tutto estranee alle indagini – di cui erano consulenti fiscali/del lavoro, all’insaputa dei relativi titolari e/o rappresentanti legali, impiegando illecitamente le credenziali di accesso rilasciate dall’I.N.P.S. e dal Centro per l’impiego della Provincia di Foggia;

 il rilascio di certificati medici falsi, al solo fine di attestare la presenza sul territorio nazionale di cittadini extracomunitari prima del 31/12/2011, creando in tal modo i presupposti per l’accesso alla procedura di “emersione” prevista dal D.L. 109/2012.

Intorno a questi studi professionali ha operato un folto gruppo di “reclutatori” che ha provveduto a selezionare, con estrema riservatezza, i soggetti interessati a conseguire i vantaggi illeciti offerti dall’organizzazione. Per ottenere tali benefici l’organizzazione aveva creato un vero e proprio tariffario:

 200 euro per l’assunzione e il 20-25% delle indennità percepite;  5.000 euro per la regolarizzazione degli immigrati. In sintesi, l’attività investigativa ha consentito di:

 denunciare alla competente A.G. 49 persone (nei ruoli di “consulenti tecnici”, “prestanome” per l’intestazione delle società fantasma e di “reclutatori” dei falsi operai) ritenute integranti un sodalizio criminale responsabile principalmente dei reati di associazione per delinquere finalizzata all’illecito conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 416, commi 1, 2 e 5 e 640 bis c.p.) ed alla violazione delle prescrizioni fissate dal D.Lgs. 286/98 “Testo Unico sull’Immigrazione”;  accertare una frode in danno dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale pari a circa 4 milioni di euro;

 all’INPS di cancellare le false giornate lavorative per le quali – in base al principio dell’”automaticità delle prestazioni previdenziali”1 – lo Stato avrebbe dovuto versare all’istituto di previdenza 3,7 milioni di euro;

 individuare oltre 1.372 falsi dipendenti. A fondamento della richiesta di applicazione delle misure cautelari, è stato rilevato anche che alcuni degli indagati – gravati da misure di prevenzione personali emanate in applicazione della normativa antimafia (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza) – per intralciare le indagini, avevano adottato in danno di ispettori dell’I.N.P.S. incaricati della esecuzione di controlli di aziende riferibili ad alcuni degli indagati, tecniche di intimidazione tipiche delle organizzazioni criminali. Nei confronti degli indagati è stata disposta l’esecuzione di accertamenti patrimoniali finalizzati alla individuazione di beni e disponibilità finanziarie da sottoporre a sequestro preventivo. Il G.I.P. del Tribunale di Foggia, in accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Foggia ha disposto nei confronti degli indagati l’applicazione delle seguenti misure nei confronti dei componenti l’associazione a delinquere:

• 7 provvedimenti di custodia cautelare in carcere;

• 17 provvedimenti di custodia cautelare agli arresti domiciliari;

• il sequestro preventivo, per equivalente, di beni/utilità fino alla concorrenza di 4 milioni di euro. Con questa indagine la Procura della Repubblica e la Guardia di Finanza di Foggia hanno posto sotto lente un fenomeno criminoso “complesso”, sviluppatosi fortemente su questo territorio anche a causa della crisi economica, che ha visto coinvolti, accanto a delinquenti comuni, professionisti, imprenditori e pubblici dipendenti infedeli. Il contrasto alle frodi nei settori della previdenza, attività di primario interesse per la Guardia di Finanza, è finalizzato a garantire che le risorse pubbliche siano effettivamente destinate al sostegno delle fasce più deboli della collettività, assicurando la crescita produttiva ed occupazionale.

Lascia un tuo commento
Tags: FoggiaGuardia di FinanzaINPSnotizietruffa
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

by francesca brana
21/05/2022
Ceglie Messapica: Dopo i controlli dei Nas la ludoteca abusiva sarà demolita
Cronaca brindisi

Pezze di Greco: mangiano tonno “alterato”, intera famiglia intossicata

by redazione
20/05/2022
Foggia: intensificati i controlli nel Quartiere Ferrovia
Cronaca Foggia

Foggia: intensificati i controlli nel Quartiere Ferrovia

by redazione
20/05/2022
La Polizia di Stato scopre a Torremaggiore un autolavaggio abusivo che operava in assenza di autorizzazione in materia ambientale
Cronaca Foggia

La Polizia di Stato scopre a Torremaggiore un autolavaggio abusivo che operava in assenza di autorizzazione in materia ambientale

by redazione
19/05/2022
Foggia: spedivano droga in carcere, arrestati tre gemelli
Cronaca ba/bat

Foggia: spedivano droga in carcere, arrestati tre gemelli

by redazione
19/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Scatta la perquisizione in casa di un 30enne e finisce nei guai

Brindisi- Furto di energia elettrica. Denunciato un 60enne agricoltore

30/08/2019
Taranto – Picchiato e derubato. Rumeno fa arrestare un tarantino.

Taranto – Al telefono si finge il nipote e la convince a dare quasi 2000 euro ad un finto corriere: due arresti

19/12/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

CORONAVIRUS: 2.345 NUOVI CASI E 4 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 584 nuovi casi e 0 decessi

23/05/2022
“Essencials”, il nuovo album del tarantino Daniele Ippolito, irlandese di adozione
Eventi e cultura

“Essencials”, il nuovo album del tarantino Daniele Ippolito, irlandese di adozione

23/05/2022
MEDIMEX 2022: A BARI DAL 13 AL 15 LUGLIO
Bari e Bat

MEDIMEX 2022: A BARI DAL 13 AL 15 LUGLIO

23/05/2022
IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

21/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA