Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia

Foggia – 2 aziende su 3 sono irregolari. Interrogazione di Brescia (m5s) al Governo: “Servono più controlli”

redazione by redazione
26 Febbraio 2016
in Foggia e provincia, News Online
0
Foggia – 2 aziende su 3 sono irregolari. Interrogazione di Brescia (m5s) al Governo: “Servono più controlli”
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il report stilato nell’anno 2015 dall’Ispettorato del lavoro congiuntamente alle forze dell’ordine attraverso cui è stata rilevata la presenza di numerose aziende irregolari nella provincia di Foggia, è diventato oggetto di una interrogazione parlamentare a prima firma del deputato pugliese del Movimento 5 Stelle Giuseppe Brescia e indirizzata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

 

La Prefettura di Foggia e quella di BAT, insieme alla Direzione Generale Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, ha promosso l’ispezione di ben 3441 aziende nel foggiano, 2087 delle quali sono risultate irregolari. I settori sottoposti al vaglio dell’Ispettorato del lavoro nei quali si è riscontrata una maggiore incidenza di irregolarità sono quello agricolo, edile, dell’autotrasporto, quello turistico – alberghiero e quello commerciale, con particolare riferimento al comparto dei pubblici esercizi.

 

“Constatare che 2 aziende su 3 in provincia di Foggia sono irregolari – spiega il deputato pentastellato Giuseppe Brescia, membro della VII Commissione Cultura – è un dato molto preoccupante. Per questo chiediamo al Ministro di adottare provvedimenti che prevengano violazioni e irregolarità simili a quelle riscontrate dalle ispezioni effettuate.”

 

A seguito delle verifiche effettuate, gli organi competenti hanno adottato 105 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale. Sono 783 i lavoratori in nero per i quali sono state contestate altrettante violazioni alle aziende. Le violazioni amministrative ammonterebbero a 3.505, di cui 296 relative alla mancata regolarizzazione di soci collaboratori familiari dal punto di vista previdenziale e assicurativo, mentre delle 606 violazioni penali contestate, 440 riguarderebbero l’inottemperanza alle leggi in materia di sicurezza sul lavoro nel settore edile.

Le sanzioni applicate alle aziende sono state così numerose da permettere di incassare un importo pari a 442.478,43 euro per le irregolarità di carattere amministrativo e una cifra pari a 225.840,53 euro per quelle violazioni che rientrano nel penale.

 

“Sarebbe auspicabile – conclude Brescia – che fossero promosse verifiche più mirate da parte dell’Ispettorato del lavoro in modo da impedire la non osservanza delle norme in materia di contrattuale, previdenziale e assistenziale, e di quelle riguardanti la sicurezza sul lavoro, da parte delle aziende in provincia di Foggia e, più in generale, in tutta Italia.”

 

 

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Foggianotizie
Previous Post

BAT - Il treno urta un cane, il capotreno lo soccorre e lo fa operare d’urgenza: così “Trenino” è salvo ed è diventato la mascotte di Ferrotramviaria

Next Post

Taranto - Diossina alle stelle nel quartiere Tamburi.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Next Post
Ilva – Revocato sequestro conservativo a carico di 12 ex dirigenti, imputati

Taranto - Diossina alle stelle nel quartiere Tamburi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Foggia: La Polizia denuncia un autodemolitore per violazione normativa ambientale

Foggia: La Polizia denuncia un autodemolitore per violazione normativa ambientale

3 Luglio 2020
Taranto – Tangenti Marina: 17 a processo immediato

Taranto – Tangenti Marina: 17 a processo immediato

10 Marzo 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close