Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Lecce e provincia

Lecce, operazione del NOE – Smaltimento illecito di acque e sanse tra Supersano e Scorrano

redazione by redazione
23 Febbraio 2016
in Lecce e provincia, News Online
0
Lecce, operazione del NOE – Smaltimento illecito di acque e sanse tra Supersano e Scorrano
638
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

noe2Nel mese di gennaio u.s. l’amministrazione comunale di Scorrano (Le) ha segnalato un grave e diffuso fenomeno di smaltimento illecito di acque di vegetazione delle olive e delle sanse umide che, invece di essere riutilizzate in agricoltura, come ammendante, o smaltite come rifiuto speciale, venivano sversate direttamente nei canali di bonifica gestiti dal consorzio di bonifica di “Ugento li foggi” e da qui giungevano direttamente nelle vore naturali.

Verificata la gravita’ del fenomeno, che interessava sia la rete dei canali siti nelle zone agricole a confine tra i territori di Supersano (Le) e di Scorrano (Le) che quella esistente nello stesso centro abitato di Supersano (Le),  i carabinieri del nucleo operativo ecologico di lecce hanno effettuato diversi servizi preventivi e numerose ispezioni presso aziende agricole e frantoi oleari ubicati nei comuni di Supersano (Le) e Scorrano(Le).

I controlli hanno interessato complessivamente 6 aziende ed hanno permesso di contestare le seguenti violazioni:

  • Comune di Scorrano (Le):
    • presso un azienda di trasformazione di prodotti agricoli e di olive e’ stata sottoposta a sequestronoe una fossa scoperta, interrata e non impermeabilizzata, nella quale venivano stoccati i rifiuti liquidi costituiti dalle soluzioni acquose e dai fanghi prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e sbucciatura delle olive, che cosi’ venivano illecitamente smaltiti, per dispersione, nel sottosuolo. Inoltre venivano sottoposte a sequestro due ulteriori aree dell’azienda dove erano stati realizzati dei depositi incontrollati di rifiuti  speciali costituiti da inerti da demolizione, cemento, conci di tufo anche intonacati e con ancora la presenza di piastrelle ceramiche, sfalci di potatura, ferro e legname.
    • presso una seconda azienda cooperativa e’ stata sottoposta a sequestro un area di circa 500 mq sulla quale era stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi costituiti da rottami ferrosi di varia natura, un macchinario industriale del tipo normalmente utilizzato per la produzione dell’olio, parti e pezzi di macchinari aziendali in ferro, imballaggi in ferro all’origine contenenti vernici, quadri elettrici dismessi, grossi trasformatori elettrici presumibilmente contenenti pcb.
  • Comune di Supersano (Le):
    • in un frantoio oleario e’ stata sottoposta a sequestro preventivo d’urgenza un area di circa 150 mq sulla quale era stato realizzato un impianto, completo delle relative attrezzature elettriche ed idrauliche, dove veniva effettuato il lavaggio delle macchine operatrici, dei veicoli aziendali noe3ed agricoli. il sequestro d’urgenza si rendeva necessario in quanto i militari accertavano che il refluo industriale prodotto durante queste operazioni di lavaggio, frammisto al refluo costituito dalla percolazione della sansa umida stoccata in un deposito, veniva convogliato verso un foro praticato artigianalmente nel muro di recinzione e da qui veniva collettato in un sistema di canaline in cemento e di tubazioni in plastica, per poi venire scaricato sul terreno agricolo in assenza di qualsiasi sistema di depurazione e di necessaria autorizzazione;
    • in un secondo frantoio oleario e’ stata sottoposta a sequestro preventivo d’urgenza una fossa interrata e non impermeabilizzata delle dimensioni di circa 50 mq all’interno della quale era stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi costituiti da fanghi provenienti dalle operazioni di lavaggio delle olive, percolanti di acque di vegetazione delle olive, pietrisco e fogliame provenienti dai macchinari di separazione e dalla lavatrice della cooperativa, ceneri della combustione rinvenenti dalla caldaia a nocciolino e stracci ed assorbenti intrisi da sostanze oleose. contestualmente si sottoponeva a sequestro un ulteriore deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi imballaggi plastici all’origine contenenti sostanze pericolose, tipo erbicida disinfestante, olio lubrificante ed altri imballaggi in ferro, contaminati da liquami oleosi.

 

Complessivamente sono state quindi segnalate alla Procura della Repubblica di Lecce  ed alle competenti autorita’ amministrative 4 persone per il reato di smaltimento illecito di rifiuti, mentre in due aziende agricole non sono state ravvisate irregolarita’ con riferimento alla normativa ambientale.

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: LecceNoescorranosupersano
Previous Post

Brindisi, Sacra Corona Unita - In manette finiscono 34 affiliati.

Next Post

Taranto - Si ritorna alla normalità, finiti i lavori sul Ponte Punta Penna

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Leporano – “La Forza delle Donne”, simbolismo e riflessione nella giornata dedicata alle donne
Spettacolo Taranto

Leporano – “La Forza delle Donne”, simbolismo e riflessione nella giornata dedicata alle donne

by Francesco Leggieri
1 Marzo 2021
Taranto – Accordo Melucci e MSC Crociere, approdi in riva allo Ionio nel 2021
Cronaca Taranto

Taranto – Accordo Melucci e MSC Crociere, approdi in riva allo Ionio nel 2021

by Cosimo Lenti
1 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat

by Cosimo Lenti
1 Marzo 2021
Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA
Taranto e provincia

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA

by Salvatore Perillo
1 Marzo 2021
Brindisi: Servizio di controllo sulla fascia costiera
Cronaca brindisi

CEGLIE MESSAPICA: I CARABINIERI EFFETTUANO UN SERVIZIO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO

by redazione
1 Marzo 2021
Next Post
Taranto – Ennesima mattinata infernale sul Ponte Punta Penna.

Taranto - Si ritorna alla normalità, finiti i lavori sul Ponte Punta Penna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Foggia- Al via la “Festa del grano”: oggi e domani per le vie del centro. Cultura e tradizione.

Foggia – Indagine Ataf SpA – Precisazione

27 Gennaio 2018
Taranto – Automobilista chiama il 112: “Stanno picchiando una donna”. Arrestati 2 nigeriani.

Taranto – Automobilista chiama il 112: “Stanno picchiando una donna”. Arrestati 2 nigeriani.

24 Settembre 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Leporano – “La Forza delle Donne”, simbolismo e riflessione nella giornata dedicata alle donne
Spettacolo Taranto

Leporano – “La Forza delle Donne”, simbolismo e riflessione nella giornata dedicata alle donne

1 Marzo 2021
Taranto – Accordo Melucci e MSC Crociere, approdi in riva allo Ionio nel 2021
Cronaca Taranto

Taranto – Accordo Melucci e MSC Crociere, approdi in riva allo Ionio nel 2021

1 Marzo 2021
QUELLO CHE GLI ALTRI NON VI DICONO
News Italia

QUELLO CHE GLI ALTRI NON VI DICONO

1 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat

1 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVISUR: OGGI IN PUGLIA SONO STATI REGISTRATI 631 CASI POSITIVI E 29 I DECESSI

1 Marzo 2021
Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA
Taranto e provincia

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA

1 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close