Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- Denunciati 5 soggetti per ricettazione. Recuperati una doblò, una moto e una pila in pietra.

redazione by redazione
6 anni ago
in Brindisi e provincia
0
Brindisi- Denunciati 5 soggetti per ricettazione. Recuperati una doblò, una moto e una pila in pietra.
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un attenta e continua attività di controllo del territorio è stata svolta nei giorni scorsi dal personale del Commissariato di P.S. di Ostuni, diretto dal Commissario Capo Gianni Albano, in linea con le direttive rese dal Questore di Brindisi Dott. Roberto Gentile.

Le denunce e il recupero dell’ingente refurtiva sono il risultato di tre distinti interventi compiuti dalle Squadra Volante e di Polizia Giudiziaria ostunesi nei comuni di Fasano ed Ostuni nonché nella frazione fasanese di Pezze di Greco.

I Particolari degli interventi: la prima vicenda trae origine dallo zelo e dall’attenzione di un poliziotto del Commissariato che, libero dal servizio, ha intercettato a bordo della sua autovettura, lungo la strada statale 379, all’altezza di Monopoli ed in direzione di Brindisi, un Fiat Doblò la cui targa risaltava agli occhi dell’Agente quale contraffatta, con numeri e lettere, come poi si appurerà meglio in fase di più approfondito controllo, modificati attraverso l’uso di un pennarello indelebile di colore nero. Altro particolare degno di nota era che il citato mezzo era preceduto da un autovettura che lo anticipava al fine di bonificare il territorio. Due circostanze che inducevano l’operatore a pedinare i due mezzi sino a quando gli stessi, giunti all’altezza della frazione di Pezze di Greco, svoltavano in una strada senza uscita, alla fine della quale si trovava una carrozzeria, meta dei veicoli in questione. Appostatosi a debita distanza, dopo circa 20 minuti di attesa, il poliziotto notava ripartire a folle velocità dalla carrozzeria solo 2 autovetture tra cui la stessa, con a bordo almeno 3 persone, che aveva preceduto il Doblò sino all’officina meccanica ove, invece, il veicolo commerciale veniva collocato. Fatta nel frattempo richiesta di rinforzi, unitamente agli stessi si raggiungevano i locali dell’officina nel cui piazzale antistante, effettivamente, veniva rinvenuto parcheggiato il Doblò sospetto. Dubbi che, in seguito ai primi accertamenti, si dimostravano fondati dal momento che il mezzo era stato rubato a Bari e le targhe erano state volutamente alterate al fine di evitarne il rintraccio durante il trasporto. Richieste spiegazioni al titolare della carrozzeria in merito alla presenza dei veicolo rubato, lo stesso rendeva ai poliziotti risposte del tutto fuorvianti ed evasive, soprattutto in netto contrasto con quanto perfettamente osservato dal poliziotto che, monitorandone costantemente gli spostamenti, aveva proprio notato giungere il mezzo poi appositamente parcheggiato nel piazzale. Pertanto, non fornendo una chiara indicazione sui motivi del possesso del mezzo provento di furto, il titolare della carrozzeria, identificato per D.M.S., nato a Fasano il 08.04.1977, veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi, per il reato di ricettazione del Doblò che, contestualmente sottoposto a sequestro penale, è stato altresì interessato da accertamenti scientifici volti all’individuazione di ulteriori indizi per poi essere, ad ultimazione degli stessi e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria in sede di convalida del sequestro, restituito al legittimo proprietario. Al vaglio degli investigatori ostunesi anche le telecamere di video sorveglianza della carrozzeria dalle quali potranno scaturire ulteriori indicazioni utili nel prosieguo d’indagine.

Il secondo intervento invece scaturiva da una certosina attività di verifica svolta dal personale della Squadra Volante e della Polizia Giudiziaria del Commissariato della Città Bianca presso un’altra officina di moto demolizione sita nel Comune di Fasano.

All’interno dei locali attenzionati, nonostante le numerose moto presenti, l’attenzione degli operatori di Polizia si soffermava su di una moto in particolare che aveva la targa staccata la quale, stranamente, era rinvenuta celata al di sotto di altri pezzi meccanici riposti su di un tavolo da lavoro presente all’interno dell’officina. Una circostanza questa che portava gli Agenti ad approfondire la verifica, rilevando anche il telaio del motoveicolo che, inserito unitamente alla targa scoperta ed individuata, all’interno della Banca Dati Interforze, permetteva di appurare che si trattava di mezzo rubato a Bitonto.

Anche qui, rivolte al titolare dei locali apposite richieste di chiarimenti in merito a quanto rinvenuto e sottoposto a sequestro penale, lo stesso sapeva riferire solo frasi prive di credibilità e fondamento che ne complicavano ancor di più la posizione.

Pertanto, condotto presso gli uffici di Polizia, dopo le formalità di rito, veniva compiutamente indentificato per A.S., nato in Germania e residente in Fasano il 18.02.1980 e, all’esito dei controlli esperiti, denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi per il reato di ricettazione.

L’ultimo risultato, invece, traeva origine da una denuncia presentata presso gli uffici del Commissariato da un cittadino di Ostuni che, riconosciuta tra la merce esposta da un’ambulante per la vendita, una pila in pietra con un pestatoio di legno antico, a lui sottratta, si rivolgeva ai poliziotti al fine di ottenere l’individuazione dei responsabili del maltorto.

MORTAIO

L’immediata e scrupolosa attività d’indagine che veniva avviata subito dopo l’acquisizione della predetta denuncia, consentiva di svelare il percorso che, lungo il mercato nero della ricettazione, era stato compiuto dall’oggetto riconosciuto dal denunciante. Di fatti, gli accertamenti svolti, permettevano di acclarare che il venditore ambulante rintracciato dal legittimo proprietario della pila in Ostuni, l’ aveva comprata da un uomo durante un mercato dell’usato svolto nel Comune di Lecce; sentito quest’ultimo, questi riferiva inoltre che egli aveva, dal canto suo, ricevuto l’oggetto da un terzo individuo, anche quest’ultimo compiutamente identificato e condotto dai poliziotti in Commissariato in Ostuni. Così, all’esito della completa ricostruzione dell’accaduto, i tre, generalizzati per C.V., nato a Squinzano il 14.03.1957, G.G., nato a Squinzano il 04.12.1969 e T.L., nato a Torre Annunziata e residente a San Vito dei Normanni, venivano denunciati in concorso tra di loro, alla Procura della Repubblica di Brindisi per il reato di ricettazione, mentre la pila veniva sottoposta a sequestro penale in attesa di determinazioni da parte della competente Autorità Giudiziaria.

Gli interventi descritti ed effettuati in particolar modo nel Comune di Fasano e nella annessa frazione di Pezze di Greco, sono stati decisivi sul versante della prevenzione della commissione di reati contro il patrimonio quali rapine, furti, e scippi, avendo sottratto ai manigoldi, in corso di identificazione, mezzi rubati proprio al fine di impiegarli nella commissione di reati predatori anche particolarmente cruenti quali quelli compiuti col metodo delle cc.dd. spaccate.

La vasta operazione degli uomini del Commissariato di Ostuni dimostra la meticolosa attenzione della Polizia di Stato nell’attività di controllo del territorio nell’ottica del perseguimento della sicurezza generale e denota altresì, in riferimento alla vicenda della pila recuperata, quanto sia importante che il cittadino creda nella Istituzione Polizia di Stato investendola, così , delle proprie aspettative di risoluzione dei problemi.

Gli attenti servizi di controllo della giurisdizione di competenza, proseguiranno nei prossimi giorni non disgiunti dalla collaborazione della cittadinanza che la Polizia di Stato auspica possa essere sempre più consistente e tangibile nell’interesse generale.

Comunicato della Questura Brindisi.

Lascia un tuo commento
Tags: doblòmotoOstunipila in pietrapoliziaricettazione
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
Ambiente Bari e Bat

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde

by redazione
29/06/2022
Puglia: la Protezione Civile emana il bollettino di criticità
Bari e Bat

Puglia: la Protezione Civile emana il bollettino di criticità

by redazione
28/06/2022
Puglia: il bollettino di criticità della protezione civile
Bari e Bat

Puglia: il bollettino di criticità della protezione civile

by redazione
27/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
Torino: volante della Polizia investe un uomo, morto 33enne locorotondese
Cronaca brindisi

Torino: volante della Polizia investe un uomo, morto 33enne locorotondese

by redazione
23/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

A Mesagne in fiamme nella notte l’auto di un maresciallo dei carabinieri.

A Mesagne in fiamme nella notte l’auto di un maresciallo dei carabinieri.

16/08/2019
La tarantina Annalisa Vozza al debutto come scrittrice con un romanzo fantasy

La tarantina Annalisa Vozza al debutto come scrittrice con un romanzo fantasy

24/06/2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Serve più gasolio agricolo per arature, raccolte e irrigazioni, il costo del carburante nei campi è a +120%
Agricoltura

Serve più gasolio agricolo per arature, raccolte e irrigazioni, il costo del carburante nei campi è a +120%

29/06/2022
I fondi del PNRR, Coldiretti Puglia: “un aiuto vero per gli anziani”
Aziende

I fondi del PNRR, Coldiretti Puglia: “un aiuto vero per gli anziani”

29/06/2022
Soldi per esame e richieste di prestazioni sessuali: assolto ex funzionario Corte Appello Bari
Bari e Bat

Soldi per esame e richieste di prestazioni sessuali: assolto ex funzionario Corte Appello Bari

29/06/2022
Coldiretti Puglia: “aumentano le notti tropicali, insonnia per 800mila Pugliesi”
Prima Pagina

Coldiretti Puglia: “aumentano le notti tropicali, insonnia per 800mila Pugliesi”

29/06/2022
Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
Ambiente Bari e Bat

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde

29/06/2022
IL 2 LUGLIO A LEPORANO ‘SOGNO, FAVOLA E REALTÀ’
News Online

IL 2 LUGLIO A LEPORANO ‘SOGNO, FAVOLA E REALTÀ’

29/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA