Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto – Lottare per chi merita di essere ricordato. Alessandro, il bambino “adulto”

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
17/11/2015
in Taranto e provincia
0
Taranto – Lottare per chi merita di essere ricordato. Alessandro, il bambino “adulto”
1.8k
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il sealessandro2nso della vita è un argomento sul quale si sono interrogati in molti: dai religiosi, ai filosofi, agli storici. E non sappiamo dire chi più degli altri ci abbia capito qualcosa. Una cosa è certa, la vita è meravigliosa e vale la pena viverla. E questo non è un insegnamento pervenuto da chissà quale dotto del passato. Questo è quello che viene spontaneo pensare quando si ascolta o si legge la storia di Alessandro Rebuzzi. E chi è Alessandro? Alessandro è un ragazzino che senza volerlo ha lasciato un segno in chiunque lo abbia conosciuto, incrociato. In chiunque ne abbia sentito parlare. Alessandro ha lasciato il segno nella sua Taranto, perché durante la sua breve vita, nonostante le mille difficoltà causategli dalla sua malattia, è sempre stato in prima linea nella lotta per i propri diritti. Per il diritto alla vita, per il diritto alla salute. Alessandro è nato con la corazza. Con la corazza di un guerriero, quel non molto lontano 6 maggio del 1996. Un raggio di sole quel giorno scaldò il cuore di due genitori, che si accingevano a stringere tra le braccia il loro primo e unico figlio. Alessandro nasce pronto, nasce pronto a combattere, infatti, causa ileo da meconio, il giorno seguente alla nascita, viene trasportato presso l’ospedaletto pediatrico di Bari, in cui è sottoposto ad un intervento chirurgico della durata di 11 ore. Quelli sono i preludi di un inferno che prende il nome di fibrosi cistica. Un inferno che ha visto Alessandro lottare per se stesso e per gli altri che come lui, erano e sono affetti dalla sua patologia. La sua, era la forma più complessa, la F508, una mutazione completa di fibrosi cistica che intacca tutto l’intestino, oltre ad aver compromesso altri organi tra cui i polmoni. Alessandro Rebuzzi non avrebbe potuto vivere a Taranto. I medici nel corso della sua malattia, consigliarono ai genitori di portarlo via dalla città, in quanto le polveri sottili dovute all’inquinamento, avrebbero peggiorato le sue condizioni, e compromesso ulteriormente i problemi a carico dell’apparato respiratorio. Alessandro mai e poi mai avrebbe lasciato la sua città. Suo padre Aurelio, ci racconta che difronte a quell’avvertimento dei medici, Alessandro rispose che lui era tarantino e l’Ilva no. Dunque, non doveva essere un tarantino ad andare via da Taranto. Alessandro quindi avrebbe fatto una sola richiesta. Una sola, che se soddisfatta, gli avrebbe permesso di restare nella sua amata Taranto. “Voglio solo respirare aria pulita”. manif
Riflettiamo sulla richiesta di questo bambino. Alessandro voleva respirare aria pulita, voleva restare nella sua Taranto, così bella e maledetta. E lo ha urlato a suo modo, da una ringhiera all’esterno del Tribunale, negli anni in cui Taranto iniziava a risvegliarsi dall’assopimento in cui l’industria era il solo futuro, senza rendersi conto che il vero futuro stava scomparendo, ed Alessandro ne ha rappresentato una parte. Una parte di quel futuro che si ribella e rivendica il senso per il quale esistiamo su questa terra: vivere. Perché tra vivere ed esistere c’è una grossa differenza. Ed Alessandro pur non vivendo più continua ad esistere. Esiste nei racconti di suo padre Aurelio, che ci ha onorati della sua storia. Esiste nelle lotte per l’ambientalizzazione, perché Alessandro non voleva la disoccupazione, Alessandro voleva la bonifica degli impianti. Voleva che lavoro, salute e ambiente potessero tenersi per mano. Voleva vivere Alessandro. E forse Taranto non ha fatto abbastanza per lui. Ma può ancora forse dare un senso alle battaglie di Alessandro. Un bambino che bambino poi non era. Alessandro era un “bambino adulto”, il “guerriero buono”, che nonostante la sua sofferenza aveva un sorriso e una parola di conforto per tutti. Alessandro dava lezioni di vita a chi soffriva, della sua malattia aveva fatto una corazza. Anche a scuola non voleva essere trattato da bambino ammalato, voleva sentirsi come i suoi compagni di scuola.
10001295_715399621813544_1333075424_nLa vita di Alessandro non è stata facile. In cura a Verona, presso il secondo centro europeo specializzato in fibrosi cistica, attendeva il trapianto polmonare a Padova dopo aver ricevuto l’idoneità. Quel trapianto gli avrebbe permesso di vivere e di tornare a respirare. Ma quel trapianto non è mai arrivato. Alessandro fu dimesso da Verona il 27 luglio del 2012, tornò a Taranto e con la sua mascherina e con la sua grande voglia di vivere e di giustizia, andò a manifestare pacificamente per una Taranto che potesse permettergli di respirare. Il 9 agosto le sue condizioni si aggravano, e viene trasportato a Cerignola, dove viene ricoverato, e dove si spegnerà per sempre il 2 settembre del 2012. Papà Aurelio ci racconta che Alessandro non ha mai pianto durante la sua malattia, era lui a dare coraggio ai famigliari e amici affranti. Ma una lacrima, solo una, è scesa nel momento in cui ha chiuso gli occhi per sempre. Alessandro voleva vivere e aveva dei sogni. Giocava a calcio, ma giocava in porta, non poteva giocare in attacco o difesa. Quello lo avrebbe fatto dopo il trapianto di polmoni. Ma la porta che Alessandro ha difeso, è la stessa porta della sua vita. E come tutti i bravi portieri del mondo, un goal lo ha subito anche lui nella partita decisiva. Aurelio ci racconta che Alessandro da bambino sognava di diventare poliziotto perché era contro ogni forma di crimine e di ingiustizia, poi in seguito alla malattia, un po’ come tutti i bambini, cambiò idea e decise di voler diventare medico per curare tutti coloro che soffrivano della sua stessa malattia. Tornando alla distinzione tra vivere ed esistere, Alessandro esiste anche per questo: perché è riuscito a trasformare la sua malattia in coraggio ed altruismo, aiutando chi come lui era in difficoltà. Ha trasformato la sua sofferenza in speranza per chi aveva intorno. Ha regalato sorrisi nei casi più disperati,ale nonostante la sua malattia. Alessandro non è stato seppellito nel cimitero di Taranto. Suo padre ci racconta che non avrebbe mai potuto seppellire suo figlio sotto i camini dell’Ilva. Alessandro è seppellito a Talsano in una cappella di famiglia, e suo padre torna a trovarlo ogni giorno. Aurelio si definisce un papà orfano. Un papà che ha perso tutto. Tutta la sua ricchezza, ma che ora ha una missione importante. Perché non è vero che la vita non ha o non ha più un senso. Alessandro era bellissimo, e prima di morire scrisse una cosa importante sul suo diario: «Chi butta la sua vita non merita di essere ricordato». Alessandro, seppur per poco tempo, la sua vita l’ha vissuta fino in fondo. Ha lottato, e continua a lottare nelle azioni di suo padre Aurelio. Ecco, forse questo è il senso della vita: lottare per chi merita di essere ricordato.

Lascia un tuo commento
Tags: Alessandro RebuzziambienteilvainquinamentoLottamalattietaranto
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni
Evidenza Taranto

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni

by Francesco Leggieri
26/05/2022
Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno
Aziende

Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno

by Salvatore Perillo
25/05/2022
Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina
Sport Taranto

Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina

by redazione
25/05/2022
Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi
Cronaca Taranto

Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi

by redazione
24/05/2022
Taranto – Truffa ai danni del Comune: denunciati 13 ex consiglieri
Cronaca Taranto

Truffano un anziano di 100 anni, la Guardia di finanza di Martina Franca arrestano otto persone

by redazione
24/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Al via l’appalto per la riqualificazione del Campo Scuola

Taranto – Al via l’appalto per la riqualificazione del Campo Scuola

29/01/2020
“L’amministrazione Ancona devasta una tradizione lunga un secolo”

Tony Cannone (FI): “Assessore Baio, con le sue dichiarazioni ha confermato il pensiero di tutti sui decreti Ilva”

18/02/2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Ambiente Bari e Bat

D94 Complanare Sud di Bari: aperto lo svincolo di Bari zona industriale

26/05/2022
Giornata Internazionale dei bambini scomparsi
Prima Pagina

Giornata Internazionale dei bambini scomparsi

26/05/2022
Quando la neve si scioglie….
coronavirus

Coronavirus: 1.478 nuovi casi e 4 decessi

26/05/2022
Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022
Prima Pagina

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022

26/05/2022
Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”

26/05/2022
ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE
Bari e Bat

ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE

26/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA