Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Luglio 2, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Made in Taranto: “Ripartire dalle criticità, 8 suggerimenti pret a porter””

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
7 anni ago
in News Online, Taranto e provincia
0
Made in Taranto: “Il cancro uccide; L’indifferenza pure”
604
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dire che stiamo attraversando una fase delicata è dire un eufemismo. I problemi di Taranto sono noti e non c’è bisogno di continuare a piangersi addosso o di lanciare anatemi contro questo o quell’altro politico. E’ tempo di tornare ad affrontare di petto le cronicità dei drammi che ci affliggono e ad individuare soluzioni immediate ai problemi più seri come disoccupazione, inquinamento, chiusure di negozi e aziende.

Prendiamo spunto dalle parole di Albert Einstein, secondo cui è dalla crisi che nascono le opportunità, siccome di crisi e di problemi ce ne sono tanti, abbiamo anche tante opportunità. Perdonate il gioco di parole, ma, pur non volendo banalizzare la questione, il dato di fatto è proprio questo: i problemi nascono per essere risolti. Diversamente diventano cancrena. Le opportunità sono fatte per essere colte.

Inutile dire che, senza uomini, senza soldi e senza unità, oggi e domani non si va da nessuna parte.

Occorrono le persone prima ancora che i soldi, le risorse e i progetti. Servono le persone che sappiano pensare con concretezza e umiltà. Donne e uomini che sappiano riconoscere il senso della Comunità e non solo la propria individualità. Quindi occorre ritrovare il senso di unità tra i vari soggetti della Comunità. Poi servono i progetti. E di progetti ce ne sono tanti. Ma bisogna pensare intanto ai progetti di più immediata realizzazione, perché i problemi non si possono più rinviare per l’egocentrismo di qualcuno. E poi c’è bisogno di risorse. Queste ultime in realtà ci sarebbero grazie ai tanti bandi presenti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.

Made in Taranto ™ è il tra i primi progetti in Taranto e provincia, nato con lo scopo di aggregare i vari soggetti desiderosi di attuare il cambiamento possibile, cioè proprio quello di cui stiamo parlando ora.

Il cambiamento è il prodotto di persone unite nel progettare insieme un futuro migliore per tutti con le risorse presenti sul territorio. Come tutti i progetti, bisogna crederci, farne parte e impegnarsi in prima persona per portarli a termine.

Ben vengano le progettualità, le condivisioni, le proposte. L’importante è non rimanere fermi al palo ad aspettare che qualcosa o qualcuno venga a risolvere i problemi al posto nostro.

Made in Taranto ™ è la risultante di quell’autentico segnale di cambiamento che migliaia di cittadini chiedono a gran voce da anni.

Puoi far finta di nulla, puoi non condividere, ma è arrivato il momento di far sentire la tua voce, di farti travolgere dall’onda del bisogno di vero rinnovamento, di far parte di un gruppo di donne, uomini e idee che non ci sta a rassegnarsi. Che lotta ogni giorno per cambiare il passo. Con proposte, progetti e reti in grado di rivoluzionare per sempre cinquant’anni di appiattimento.

Quali problemi e quali opportunità dunque?

  • Problema 1: Ambiente inquinato.

    > OPPORTUNITÀ: DISINQUINAMENTO ED ESISTENZA DI BREVETTI E PROTOTIPI DI BIOTECNOLOGIE IN GRADO DI RIASSORBIRE ANCHE GLI IDROCARBURI DISPERSI.

    > Strumenti: Esistono già metodi comprovati per la trasformazione di agenti inquinanti in componenti innocui e addirittura re-impiegabili nei processi produttivi.

  • Problema 2: Inquinamento e costi energetici crescenti.

    > OPPORTUNITÀ: ESISTENZA DI BREVETTI E MATERIALI EDILI ECO COMPATIBILI E AD EMISSIONI ZERO.

    > Strumenti: installazione di impianti e materiali per l’edilizia a ridotto impatto ambientale e ad alto risparmio energetico. Inoltre: Detassazione dei carburanti per tutto il territorio tarantino.

  • Problema 3: Strade soffocate dal traffico.

    > OPPORTUNITÀ: ESISTENZA DI MODELLI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE IN USO AD ALTRE CITTÀ.

    > Strumenti: mobilità sostenibile mediante introduzione di Car e Bike Sharing, ampliamento degli spazi verdi e dei parchi.

  • Problema 4: Disoccupazione dilagante e imprese senza lavoro.

    > OPPORTUNITÀ: ESISTENZA DI MODELLI DI EDILIZIA URBANA GIÀ IN USO AD ALTRE CITTÀ EUROPEE IN GRADO DI GENERARE LAVORO E REDDITO.

    > Strumenti: Adozione della politica del riuso e del recupero degli edifici esistenti e rivitalizzazione dei centri urbani mediante la modifica di destinazione urbanistica di molti edifici storici.

  • Problema 5: Patologie tumorali.

    > OPPORTUNITÀ: TECNOLOGIE BIOMEDICHE APPLICATE ALLA PREVENZIONE E AL RECUPERO DI ORGANI DISTRUTTI.

    > Strumenti: adozione delle conoscenze e dei macchinari

  • Problema 6: Economie alternative.

    > OPPORTUNITÀ: RENDERE I PROGETTI GIA’ PROPOSTI DI BIORIMEDIAZIONE

    > Strumenti: è possibile ripartire con processi che riguardano la re-industrializzazione sostenibile in tecnologie alimentari, manufatti edili eco compatibili, riciclo e soprattutto tecnologie applicate al recupero ambientale della terra e del mare, biotecnologie mediche e farmaceutiche, impianti termo-elettrici a basso consumo

  • Problema 7: Rilanciare il Commercio.

    > OPPORTUNITÀ: CONSUMO PRODOTTI KM 0 E COMMERCIO EQUO SOLIDALE.

    > Strumenti: adozione di politiche volte a favorire la defiscalizzazione dei consumi di prodotti Made in Taranto e dei prodotti provenienti dal comparto equo-solidale.

  • Problema 8: Cambiare la mentalità rinnovandola e sviluppandola.

    > OPPORTUNITÀ: CULTURA.

    > Strumenti: Adozione di politiche tendenti a favorire un’istruzione di qualità a persone che vivono situazioni disagiate come la perdita del posto di lavoro mediante la realizzazione di scuole sociali. Incentivi alla creazione di punti di ritrovo cittadini (anche di natura commerciale come i caffè letterari). Incentivi e facilitazioni per associazioni che promuovano momenti di scambio culturale basati su musica, momenti letterari, dibattiti e corsi didattici artistici.

Come pensiamo che sia possibile trasformare i problemi e le minacce in opportunità di mercato, di lavoro, di sviluppo, di benessere e di vivibilità per Taranto e provincia?

Innanzitutto creando reti tra imprese, professionisti, associazioni, Università e ricercatori. Poi creando progetti per ogni tipologia di rete. Ed infine ricercando e ottenendo fondi pubblici e capitali privati per la realizzazione degli stessi progetti.

Noi di Made in Taranto stiamo lavorando sodo nel tentativo di accorpare imprenditori, commercianti, associazioni, cittadini, professionisti, consulenti, medici, farmacisti, avvocati, notai, artigiani con in animo una sensibilità nuova. Crediamo profondamente nella necessità di uno scambio di esperienze e conoscenze per far sì che questa mutualità allontani concretamente lo spettro di una città vuota. Crediamo fortemente che tutto questo sia possibile all’interno della mappa problemi/opportunità tracciata qui sopra.

Negli ultimi mesi abbiamo lanciato progetti di:

> valorizzazione dei negozi e delle aziende mediante la riscoperta dei valori dell’Alta Qualità indotti da un sistema di controllo metodico in collaborazione con Codacons

> promozione delle genti e degli imprenditori che, seppure tra mille difficoltà, continuano imperterriti a generare valore ed economia

> sostegno e formazione individuale per la riqualificazione dei talenti di terra jonica

> aiuto alle famiglie colpite dal cancro con misure idonee ad agevolarle sul fronte burocratico ed economico ma anche psicologico

> riscoperta dei valori della cultura associati alla lettura, ai musei, alle tradizioni.

Abbiamo bisogno ancora di tante idee, proposte, ma soprattutto di donne e uomini desiderosi di investire in una città che punta alla rinascita.

Per far questo, necessitiamo della cooperazione di tutti: imprenditori, professionisti, associazioni, investitori su tutto il territorio nazionale.

Quello che stiamo facendo è Marketing per il nostro territorio. E speriamo di poterlo continuare a fare con  l’aiuto di tutti, proprio tutti!

Lascia un tuo commento
Tags: ambientecooperazionecoscienza socialeculturadisoccupazionedonnegiovaniideeinquinamentoMade in Tarantoproblematicheproblemiproposterinascitàsalutetarantouomini
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

by gianluca ceresio
01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

by redazione
01/07/2022
Altamura presente con il pane nella I moneta che celebra la Puglia
Bari e provincia

Altamura presente con il pane nella I moneta che celebra la Puglia

by francesca brana
01/07/2022
Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato
imprese

Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato

by Francesco Leggieri
01/07/2022
Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari
Evidenza Bari e Bat

Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari

by redazione
01/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Non si ferma al controllo e investe poliziotto: denunciato 20enne e altre due persone

Taranto – Rapina ad una farmacia: fermato il quarto uomo

11/01/2020
Taranto – “Si prevede la chiusura dell’Ospedale di Grottaglie”

Taranto – “Si prevede la chiusura dell’Ospedale di Grottaglie”

13/02/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA