Legalità e attualità a Giovinazzo

premiato Nino Di Matteo
Legalità e attualità al centro della seconda serata di Conversazioni dal Mare, rassegna culturale a cielo aperto ospitata nel porticciolo di Giovinazzo. Sabato 22 giugno 2025, importanti protagonisti del panorama giuridico e civile si sono alternati sul palco, portando riflessioni profonde su giustizia, informazione e diritti civili. L’evento ha celebrato Nino Di Matteo, premiato per il suo impegno etico e istituzionale.
Legalità e attualità tra giustizia, cultura e impegno civile

Alle 19:45 l’economista Luciano Canova ha inaugurato la serata con una riflessione sull’economia dell’ottimismo, dialogando con Donato Dalbis per sfatare i luoghi comuni che alimentano la sfiducia nel futuro. Alle 20:30 spazio a don Antonio Coluccia, noto come “il prete indigesto”, impegnato da anni nella lotta alla criminalità nelle periferie urbane. Il suo intervento, introdotto dal giornalista Giancarlo Fiume, ha toccato i temi dell’educazione e della legalità nelle aree più fragili.

A seguire, alle 21:15, l’attivista italo-iraniana Pegah Moshir Pour ha presentato “Teheran. Il fascino millenario e l’inquietudine contemporanea”, in sostituzione di Lucia Goracci, tratteggiando con intensità la resistenza culturale e civile del popolo iraniano.
Premio Conversazioni 2025: omaggio alla legalità e attualità
Il momento clou della serata è stato il conferimento del Premio Conversazioni dal Mare 2025 a Nino Di Matteo. A dialogare con lui, il giornalista Giuliano Foschini, insieme a Sigfrido Ranucci, sul libro Il colpo di spugna. L’incontro ha offerto un denso confronto su legalità, attualità, coscienza democratica e ruolo dell’informazione.

«Abbiamo scelto di premiare in questa nona edizione Nino Di Matteo perché rappresenta un presidio etico, un baluardo della Costituzione. La sua coerenza e il suo impegno ci ricordano che la verità e la giustizia non sono mai scontate», ha dichiarato Alessandro Camporeale, presidente dell’associazione culturale Artemia, promotrice dell’evento.

In parallelo si è tenuto anche un laboratorio per bambini, “Io sono un pesce… ma sogno in grande”, a cura di Lucrezia Mastrapasqua. L’iniziativa ha coinvolto i più piccoli in attività di disegno e lettura, promuovendo sogni e creatività.
La rassegna Conversazioni dal Mare proseguirà fino a domenica sera nel borgo di Giovinazzo. Per info e prenotazioni: 3496761649 o conversazioni@gmail.com.