Torneo delle chiavi di Lucera 2025: il padel apre la storica manifestazione

Il Torneo delle Chiavi di Lucera 2025 si apre con una novità. Per la prima volta, sarà il padel a inaugurare la storica manifestazione cittadina. L’evento avrà luogo oggi alle ore 19:00 presso il centro sportivo Padel Dream Lucera.
Il Torneo delle Chiavi di Lucera 2025 inizia con un’importante innovazione: un torneo di padel. L’iniziativa è organizzata dal Comitato “Lucera Capitale della Cultura” e ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune.
L’evento unisce sport, storia e partecipazione civica. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno il Sindaco di Lucera, i rappresentanti ufficiali delle Cinque Porte cittadine, tutti in costume medievale, e i 40 giocatori iscritti. Inoltre, l’ingresso sarà libero, per coinvolgere l’intera comunità.
Il padel entra nel Torneo delle Chiavi di Lucera 2025
Le Cinque Porte – Porta Troia, Porta Lucera, Porta San Severo, Porta Foggia e Porta San Giacomo – si sfideranno in un torneo strutturato a eliminazione. Il punteggio finale influenzerà la classifica generale del Torneo delle Chiavi.
Inoltre, è previsto un mini torneo femminile, segno concreto di inclusione. Per questo motivo, l’evento assume un significato simbolico oltre che sportivo.
«Siamo orgogliosi – ha affermato Alessandro Gisoldi, General Manager del Padel Dream – di ospitare l’apertura ufficiale di un evento che, per la prima volta, affianca uno sport in piena espansione come il padel a una manifestazione storica come il Torneo delle Chiavi. Questo riconoscimento è per noi motivo di grande soddisfazione e responsabilità».
Tradizione e innovazione si incontrano
Il padel nel Torneo delle Chiavi di Lucera 2025 rappresenta una novità che guarda al futuro. Tuttavia, il legame con il passato resta forte. Infatti, la cerimonia d’apertura sarà accompagnata dalla sfilata storica in costume.
L’obiettivo è duplice: valorizzare l’identità culturale di Lucera e creare un’occasione di socialità. Il progetto si inserisce nel contesto più ampio di Lucera come candidata a Capitale della Cultura.
Per questo motivo, l’appuntamento del 3 giugno non è solo sportivo. È anche un evento culturale, capace di rafforzare il senso di comunità.
Verso la finale del 6 agosto
Il torneo si concluderà il 6 agosto con la finale. Fino ad allora, saranno organizzati altri appuntamenti sportivi e culturali.
Il Torneo delle Chiavi di Lucera 2025 si conferma un’occasione per riscoprire le tradizioni, coinvolgere i cittadini e valorizzare le nuove generazioni.
Lucera, in provincia di Foggia, continua così a costruire ponti tra storia e innovazione.
