Rando Gravel Puglia: cicloturismo tra i borghi dei Monti Dauni il 1° giugno

Torna domani, 1° giugno la Rando Gravel Puglia, la randonnée cicloturistica che attraversa i borghi storici e i paesaggi naturali dei Monti Dauni. L’iniziativa, organizzata dall’A.s.d. MTB Puglia, si presenta come un’occasione unica per scoprire il Subappennino Dauno su due ruote, con partenza e arrivo a Troia, città celebre per la sua cattedrale romanica.
Rando Gravel Puglia: cicloturismo tra natura e storia
La Rando Gravel Puglia è una manifestazione non competitiva che prevede un percorso di 120 chilometri da completare in autonomia entro 11 ore. Il tracciato, studiato nei dettagli dal team MTB Puglia guidato da Francesco Velluto, offre una panoramica dei principali attrattori turistici della zona.
Dopo la partenza da Troia, i partecipanti attraverseranno Bovino, con la sua Cattedrale e il Castello Ducale, per poi dirigersi verso Deliceto, noto per il Castello Normanno-Svevo-Angioino. L’itinerario proseguirà nella pianura del Tavoliere, con risalita verso Ascoli Satriano, passando per il sito archeologico di Faragola e il ponte romano sul Carapelle.
Un punto di controllo sarà posizionato presso i Grifoni di Ascoli Satriano, a circa 58 km, per la vidimazione della carta di viaggio. Il tragitto continuerà verso Ordona, tra le rovine dell’antica Herdonia, soprannominata la “Pompei di Puglia”, fino a raggiungere il Bosco dell’Incoronata.
Cicloturismo senza stress nei Monti Dauni
Dopo circa 85 chilometri, i randonneurs giungeranno al Santuario dell’Incoronata, nel cuore del più grande bosco di pianura d’Europa. Da lì, il rientro a Troia avverrà lungo sentieri interpoderali attraverso Masseria Giardino, Borgo Segezia e Contrada Pozzo Orsogno.
La manifestazione assegnerà ai partecipanti il Brevetto Randonnée Master Audax Gravel, valido per il campionato nazionale Gran Gravel promosso da ARI (Audax Randonneur Italia). Non è prevista alcuna classifica ufficiale, ma solo l’omologazione del brevetto individuale.
“Siamo pronti per una nuova avventura. Si riparte in sella per un’esperienza cicloturistica senza stress, a contatto con la natura, tra i tesori dei Monti Dauni, in un territorio tutto da scoprire”, dichiara Francesco Velluto, presidente dell’A.s.d. MTB Puglia, Direttore di Organizzazione gare fuoristrada (DOF) e guida cicloturistica FCI.
L’evento è patrocinato dalla Provincia di Foggia e dai Comuni di Troia, Orsara di Puglia, Bovino, Deliceto, Ascoli Satriano, Ordona e Foggia. Per informazioni e iscrizioni: www.audaxitalia.it.
La Rando Gravel Puglia rappresenta un’occasione per valorizzare il cicloturismo sostenibile e i territori dell’entroterra pugliese. L’evento del 1° giugno punta a coniugare sport, cultura e natura, offrendo un’esperienza immersiva tra i panorami e i borghi dei Monti Dauni. Le iscrizioni restano aperte fino al 30 maggio sul sito ufficiale di Audax Italia.
