Elezioni comunali 2025 in Puglia: Emiliano conferma l’addio al terzo mandato

In vista delle elezioni comunali 2025 in Puglia, il presidente della Regione Michele Emiliano ha escluso la possibilità di candidarsi per un terzo mandato. La decisione, confermata in una recente intervista, apre il dibattito su chi guiderà la coalizione di centrosinistra nella nuova tornata elettorale.
Emiliano: “Il terzo mandato non è in discussione in Puglia”
Nel panorama politico nazionale, la questione del terzo mandato sta generando tensioni, come dimostra il caso del Trentino con la proposta di riforma promossa dalla Lega. In controtendenza, Michele Emiliano ha dichiarato: “Grazie a Dio, la questione non riguarda la Puglia. Noi abbiamo preparato tutto.”
Il governatore uscente ha spiegato che la coalizione ha lavorato a una transizione ordinata, lasciando intendere che un possibile successore sia già stato individuato, anche se non ancora annunciato pubblicamente.
📎 Leggi anche: Terzo mandato in Trentino, il governo si divide
Chi sarà il candidato del centrosinistra alle elezioni comunali 2025?
Il nome più probabile è quello di Antonio Decaro figura di fiducia di Emiliano. Tuttavia, l’assenza di una conferma ufficiale lascia spazio ad altre ipotesi: tra queste l’onorevole Francesco Boccia, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il vicepresidente Raffaele Piemontese e l’assessore Sebastiano Leo.
“Se Decaro si tirasse indietro, l’unica strada sarebbero le primarie”, ha affermato Emiliano. Questo scenario potrebbe riattivare dinamiche interne nel centrosinistra e ridefinire le alleanze locali.
📎 Approfondimento: Primarie per il centrosinistra in Puglia?
Il contesto politico delle elezioni comunali 2025 in Puglia
Le elezioni comunali 2025 in Puglia si inseriscono in un quadro politico complesso, con la Regione impegnata su più fronti: dalla sanità alla transizione ecologica. La scelta del nuovo leader sarà cruciale per garantire continuità amministrativa e visione strategica.
In questo scenario, l’uscita di scena di Emiliano – dopo due mandati consecutivi – rappresenta un momento chiave per il rinnovamento politico del territorio.
Prospettive future per la Regione Puglia
I prossimi mesi saranno determinanti: l’individuazione del candidato, l’eventuale organizzazione delle primarie e la formazione delle liste. Il centrosinistra punta a confermare il consenso ottenuto negli ultimi dieci anni, mentre le opposizioni si preparano a contendere la guida della Regione.
📎 Tutti gli aggiornamenti sulle elezioni comunali 2025