Manduria: il Liceo De Sanctis-Galilei protagonista all’Ecoforum sulla sostenibilità

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei hanno presentato il progetto “Orto Stagionale” all’Ecoforum “Tutela dell’Ambiente e Sicurezza Alimentare”. L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con esperti e istituzioni, approfondendo il legame tra alimentazione, sostenibilità e biodiversità.
Guidati dalle docenti Mariangela Fasciano e Maria Carmela Candida, gli studenti hanno realizzato un orto biologico con varietà orticole stagionali e una serra in policarbonato. L’esperienza è stata arricchita da una lezione sull’alimentazione consapevole e una visita alla Masseria Cuturi, dove hanno partecipato al laboratorio “La magia del piatto sostenibile”.
L’evento ha visto la partecipazione di esperti di Slow Food Puglia, Legambiente e ASL Taranto, che hanno sottolineato l’importanza del consumo di prodotti a km 0 e della sicurezza alimentare. Le scuole di Manduria, tra cui il Liceo De Sanctis-Galilei, sono state premiate per il loro impegno nel programma Eco-School, confermando il loro ruolo di promotrici della cultura della sostenibilità.
“La sostenibilità non è solo un concetto astratto, ma un’azione concreta che possiamo portare avanti ogni giorno”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica Maria Maddalena Di Maglie.
L’iniziativa ha ribadito l’importanza dell’educazione ambientale nelle scuole, offrendo agli studenti strumenti pratici per diventare cittadini più consapevoli e responsabili.
