Puglia, la “buona mensa” del Parco Paduli premiata a Roma

Un importante riconoscimento per la “Buona Mensa” del Parco Paduli, che ha ricevuto il premio “Piccoli ma Grandi” durante il terzo Summit sulla Mensa promosso da Foodinsider a Palazzo Valentini. Il progetto, nato nei comuni del Parco Agricolo dei Paduli in provincia di Lecce, si distingue per un modello innovativo di refezione scolastica basata su filiera corta, inclusione sociale e sostenibilità.
Gestita dalla Cooperativa Sociale Santa Fucina, la mensa serve 350 pasti al giorno in sette comuni pugliesi, valorizzando prodotti locali e garantendo opportunità di lavoro a persone svantaggiate. Il menu, realizzato con alimenti provenienti da aziende agricole del territorio, include pasta artigianale, carne e formaggi locali, olio extravergine d’oliva biologico e varietà agricole tradizionali come fagioli piattello e cicorie di Galatina.
Il progetto, sostenuto da Fondazione CON IL SUD, è un esempio virtuoso di come la ristorazione scolastica possa diventare uno strumento di rigenerazione sociale e ambientale. Durante il Summit, Foodinsider ha premiato l’iniziativa per aver creato un modello replicabile a livello nazionale. Il sindaco di Giuggianello, Luca Benegiamo, ha dichiarato: “Abbiamo scelto di fare della mensa un’opportunità di crescita per l’intera comunità”.
Un riconoscimento che conferma come la Puglia possa essere un laboratorio di innovazione sociale, capace di coniugare tradizione agricola, economia locale e sostenibilità.
