PAC: fondi ai veri agricoltori per un futuro sostenibile

Coldiretti Giovani rilancia la richiesta all’Unione Europea di destinare i fondi PAC esclusivamente ai veri agricoltori, per garantire il ricambio generazionale nelle campagne. Durante un incontro a Bruxelles, il delegato nazionale Enrico Parisi ha evidenziato la necessità di rivedere il concetto di agricoltore attivo, affinché le risorse non vadano a chi non opera realmente nel settore.
La questione è particolarmente rilevante in Puglia, dove migliaia di giovani imprenditori agricoli faticano ad accedere ai fondi, ostacolati da burocrazia, difficoltà nell’acquisto di terreni e infrastrutture carenti. Per questo Coldiretti chiede un cambio di passo: meno vincoli, più innovazione e strumenti per fermare la cementificazione, rendendo la terra disponibile per chi vuole investire.
Il futuro dell’agricoltura pugliese passa dalla tutela delle imprese giovani: servono incentivi concreti per garantire la crescita del settore e la competitività delle aziende locali.