Manduria, il Liceo De Sanctis-Galilei affronta il cyberbullismo con esperti e istituzioni

Domani alle ore 18:00, il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria ospiterà un incontro dedicato al cyberbullismo e ai rischi legati ai social media. L’appuntamento, inserito nella rassegna “Legalità e Giustizia – Tra Scuola, Cittadinanza e Comunità”, offrirà agli studenti e alla cittadinanza un’occasione per riflettere sulle implicazioni legali e sociali dell’uso delle piattaforme digitali.
Dopo i saluti del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, e della Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, interverranno due esperti di rilievo. Luigina Quarta, ingegnere informatico e consulente per procure e tribunali, analizzerà i rischi legati alla privacy digitale e alla condivisione di contenuti illeciti. Francesco Mandoi, già Procuratore Nazionale Aggiunto Antimafia, affronterà il tema dell’iperconnessione e delle conseguenze sociali dell’uso indiscriminato dei social network.
La discussione, moderata dall’Assessora alle Politiche Sociali, Fabiana Rossetti, toccherà aspetti fondamentali come la diffamazione online, il furto d’identità digitale e il rispetto della legalità nella comunicazione virtuale. Parteciperanno anche la Prof.ssa Antonella Caputo, referente antibullismo dell’istituto, e la Prof.ssa Stefania Modeo, referente per l’Educazione Civica.
L’evento si svolge in concomitanza con la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su un fenomeno sempre più diffuso. “Educare alla legalità digitale è fondamentale per prevenire situazioni di rischio e promuovere un uso consapevole della rete”, ha dichiarato la Dirigente Di Maglie.
L’incontro rientra nel percorso educativo che il Liceo De Sanctis-Galilei porta avanti da anni per contrastare ogni forma di violenza digitale e favorire una cultura della responsabilità online.
