Strada Castellaneta-Noci: a breve l’inizio dei lavori di ammodernamento

Le strade a cavallo di due province sono spesso dai due volti. Non è assolutamente infrequente notare come esse siano in buone condizioni fino a un certo punto e poi improvvisamente dissestate, dopo aver superato il confine amministrativo.
Questo discorso vale maggiormente per una strada che, per tantissimi anni, non poteva neppure essere definita tecnicamente una provinciale, quella che collega Noci e Castellaneta, la provincia di Bari e quella di Taranto, con sbocco diretto sulla Statale 100 fra l’altro, quindi a elevato intasamento di traffico.
La Provincia di Taranto ha assunto finalmente la titolarità ad intervenire su questa importante via di comunicazione ed il nodo è stato ufficialmente sciolto grazie ad un incontro tenutosi oggi presso la sede dell’amministrazione provinciale alla presenza del vicepresidente, Goffredo Lomuzio, del direttore generale, Bartolomeo Lucarelli, del Capo di Gabinetto, Luca Steffensen e del dirigente della Regione Puglia per il settore Viabilità, Raffaele Marinotti.
Si potrà quindi finalmente intervenire sul tratto di strada particolarmente dissestato, così come sul rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale. “La sicurezza stradale è una nostra assoluta priorità – ha commentato il Presidente della Provincia Rinaldo Melucci – come dimostrato dalla pluralità d’interventi che stiamo svolgendo, anche se le risorse a disposizione non sono mai quante vorremmo e quante necessiteremmo di avere”.
Per Antonio Scalera, consigliere regionale del gruppo La Puglia domani, “la strada Castellaneta Noci, la strada di nessuno che per oltre 30 anni non ha avuto un padrone, finalmente sarà inserita tra quelle provinciali. L’iter burocratico sarà terminato in poche settimane e poi si potrà procedere alla sistemazione di quei 2,8 Km che dalla strada statale 100 arrivano al limite di provincia di Bari.
Nel frattempo, però, ho chiesto che si intervenga immediatamente per chiudere le voragini che da tempo mettono a rischio la sicurezza di chi la percorre anche giornalmente. A tal proposito su mia richiesta lunedì 27 gennaio p.v. si farà un sopralluogo alla presenza dei tecnici della provincia per dar seguito ai lavori di chiusura di quelle buche”.