Puglia, Farmacisti e Carabinieri uniti contro le truffe agli anziani

A Bari è stato presentato un accordo tra l’Arma dei Carabinieri, l’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT e Federfarma Puglia per prevenire le truffe agli anziani. L’iniziativa prevede il coinvolgimento attivo delle farmacie, che diventeranno un punto di riferimento per sensibilizzare i cittadini più fragili.
Le farmacie affiggeranno locandine e distribuiranno decaloghi con regole semplici per evitare i raggiri, forniti direttamente dai Carabinieri. Inoltre, sono previsti incontri formativi per i cittadini e gli operatori sanitari, condotti da personale specializzato, con l’obiettivo di riconoscere le truffe e rafforzare la rete di protezione sociale.
“La farmacia non è solo un luogo di cura, ma anche un punto di riferimento per la comunità,” ha dichiarato Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia. Il Senatore D’Ambrosio Lettieri ha sottolineato il valore della collaborazione, definendola un esempio di sinergia efficace per garantire sicurezza e supporto agli anziani.
Questo progetto rappresenta un passo concreto per affrontare un fenomeno sempre più diffuso, facendo leva sulla capillarità delle farmacie, presidi essenziali nelle comunità locali, e sulla competenza dei Carabinieri.