Record di visitatori al Castello Aragonese di Taranto nel 2024
Il Castello Aragonese di Taranto si conferma tra le mete più visitate in Puglia, raggiungendo nel 2024 un nuovo record di presenze. Con circa 130.000 visitatori nel corso dell’anno, la storica fortificazione ha superato i 118.000 ingressi del 2023, segnando un incremento significativo.
In particolare, tra maggio e ottobre, circa 41.000 crocieristi hanno scelto di visitare il maniero, con un aumento del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Più del 60% dei visitatori proveniva dall’estero, segno del crescente interesse internazionale verso Taranto come destinazione turistica.
Il risultato è stato reso possibile grazie alla Marina Militare, che gestisce il Castello dal 2005, e al supporto dei volontari dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e della Componente Nazionale Sommergibili. Questi ultimi, oltre a garantire un’accoglienza di qualità, hanno fornito informazioni storiche ai turisti, contribuendo a valorizzare l’immagine del Castello e della città.
Dal 2005 ad oggi, il Castello ha accolto oltre 1,4 milioni di visitatori. L’ingresso gratuito e l’apertura tutti i giorni dalle 09:00 alle 02:00 ne fanno un punto di riferimento per il turismo culturale, confermando Taranto tra le città simbolo della valorizzazione del patrimonio storico della Puglia.