Manfredonia: sequestrata una tonnellata di prodotti ittici non tracciati

Operazione della Guardia di Finanza a Manfredonia, dove sono stati sequestrati oltre 1.000 chili di prodotti ittici privi di documentazione. L’intervento, mirato a garantire la sicurezza alimentare e la corretta commercializzazione in vista delle festività natalizie, ha coinvolto cefalopodi, mitili, crostacei e frutti di mare pregiati come ostriche e tartufi di mare.
I sequestri sono avvenuti durante controlli su trasportatori e pescatori di frodo, il cui commercio avrebbe generato profitti illeciti stimati in 30.000 euro. I Finanzieri stanno ora verificando la provenienza e la destinazione del pescato, oltre a eventuali violazioni fiscali.
La Guardia di Finanza sottolinea l’importanza della vigilanza continua per tutelare la filiera alimentare e il mercato legale, contrastando pratiche che mettono a rischio la salute pubblica e penalizzano le imprese regolari.