Brindisi, capitale delle Befane: un’Epifania tra scope, sorrisi e… calze rotte
Il 5 gennaio, la città si trasformerà trasformerà in un palcoscenico magico per il Raduno delle Befane: fantasia, tradizione e risate per grandi e piccini.
Brindisi, 2 gennaio 2025 – Mancano solo tre giorni al grande evento che trasformerà Brindisi nella capitale delle Befane!
Il 5 gennaio, Piazza Cairoli sarà il punto di ritrovo per il “Raduno delle Befane”, un’iniziativa organizzata da Deca Events con il patrocinio del Comune di Brindisi, pronta a regalare a grandi e piccini una serata di pura magia e divertimento.
Avete già lucidato la vostra scopa? Preparato il vostro miglior outfit da Befana? Se la risposta è no, affrettatevi: questa non è una parata qualunque, ma una sfida all’ultima fantasia! Scope stravaganti, vestiti improvvisati e, perché no, calze rotte faranno da protagonisti in un corteo che promette di animare le vie del centro tra musica, risate e tanta creatività.
Alle 17:30 in punto, partirà la coloratissima sfilata che attraverserà i corsi cittadini, portando con sé un’ondata di allegria. La serata culminerà con la proclamazione della Befana più originale, scelta da una giuria esperta pronta a premiare non solo l’outfit migliore, ma anche il carisma e l’allegria della “vecchina” più memorabile.
Ma attenzione, il Raduno delle Befane non è solo una sfilata: è un’occasione per celebrare l’Epifania in un modo unico, riscoprendo il piacere delle tradizioni con un tocco di autoironia.
I bambini, ovviamente, saranno i protagonisti più entusiasti, ma anche gli adulti non potranno fare a meno di lasciarsi conquistare dall’atmosfera festosa e dal fascino intramontabile della Befana.
E non dimentichiamoci del contesto. Brindisi, con le sue luci natalizie ancora accese e il suo centro storico da cartolina, farà da sfondo a questo evento straordinario.
Piazza Cairoli sarà il cuore pulsante della festa, ma il consiglio è di prendervi un po’ di tempo per esplorare i vicoli, visitare il porto e, perché no, fermarvi a gustare qualche specialità locale. Un piatto di cozze alla tarantina o una puccia farcita vi daranno l’energia necessaria per sfilare (o applaudire) fino a tarda sera.
Le iscrizioni? Non ce n’è bisogno! Presentatevi con il vostro costume e tanta voglia di divertirvi. La partecipazione è libera e aperta a tutti: Befane improvvisate, aspiranti comiche e chiunque abbia voglia di passare una serata diversa, all’insegna del sorriso e della condivisione.
Quindi, segnatevelo sul calendario: 5 gennaio, ore 17:30, Piazza Cairoli. Brindisi è pronta a dimostrare, ancora una volta, che le tradizioni possono essere divertenti e coinvolgenti per tutte le età.
E voi? Siete pronti a volare alto con la vostra scopa? La Befana vi aspetta… e questa volta, niente carbone!