Senza categoria

L’edizione 2024 del Premio “Fiducia” celebra le eccellenze del territorio tarantino

Giovedì 28 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro a Taranto, si terrà l’ottava edizione del Premio “Fiducia – Adoc Città di Taranto”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Adoc con il patrocinio del Comune di Taranto, punta a valorizzare personalità e realtà distintesi nei campi della scienza, cultura, arte, sport, imprenditoria, solidarietà e welfare.

Nata da un’idea del presidente dell’Adoc Domenico Votano, e sostenuta dalla Segreteria Provinciale UIL e dalla Presidenza della Confcommercio, la manifestazione è ormai un appuntamento consolidato per promuovere il territorio ionico e le sue eccellenze, sia locali che nazionali.

Un premio simbolico e identitario

Il simbolo del premio è “Lo Schiaccianoci”, una scultura esposta presso il Museo Mar.Ta di Taranto, che rappresenta le mani intrecciate, emblema di amicizia, solidarietà e forza. Cinque, come le dita della mano, sono anche i componenti della commissione giudicatrice: Stefano Frontini (Segretario Organizzativo UIL Puglia), Alberto Mosca (Vicepresidente Confcommercio Taranto), Cosimo Fasano (Console emerito Maestri del Lavoro Taranto), Pamela Maria Giufrè (giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno) e Domenico Votano stesso.

“La fiducia – spiega Votano – è il motore del nostro premio, un valore che racchiude fede, speranza, credibilità e stima. Con questo riconoscimento celebriamo chi, attraverso il proprio impegno, ha saputo rappresentare e promuovere il meglio di questa terra.”

La promozione del territorio attraverso le eccellenze

Secondo il presidente Adoc, il coinvolgimento di un’associazione di consumatori come l’Adoc, insieme a un sindacato e un’associazione imprenditoriale, garantisce la capacità di individuare e premiare le figure più virtuose del territorio. “Spesso siamo chiamati a denunciare abusi e ingiustizie – aggiunge Votano – ma con il Premio Fiducia vogliamo ribaltare la prospettiva e sottolineare il positivo, riconoscendo meriti e risultati eccellenti.”

La direzione artistica dell’evento è affidata alla giornalista Annagrazia Angolano, mentre la commissione sta ultimando le selezioni per questa edizione autunnale che si preannuncia ricca di sorprese e momenti significativi per la città di Taranto.

L’incontro di sabato sarà quindi non solo un’occasione per celebrare i premiati, ma anche un’opportunità per ribadire il valore del territorio tarantino e il suo potenziale umano e culturale.

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. | Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". | Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . | Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); ha condotto per Studio100 "Come Amici | Caporedattore del Gruppo PugliaPress | Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. | contact : coriglianopress@gmail.com

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio