Il Sigillo Martiniano 2024 a Michele Marraffa: Un riconoscimento alla sua dedizione per la comunità
Il prestigioso Sigillo Martiniano consegnato lunedì 8 luglio all’imprenditore Michele Marraffa, in un evento nella Basilica di San Martino subito dopo la Santa Messa di ringraziamento delle ore 19:00.
Questa cerimonia rappresenta un punto saliente della festa patronale di San Martino, che ogni estate celebra i cittadini di Martina Franca che si sono distinti per il loro contributo alla comunità.
Michele Marraffa, fondatore dell’azienda omonima e della Werent, è conosciuto non solo per la sua acume imprenditoriale ma anche per la sua dedizione al sociale.
Attraverso la sua azienda, leader in Italia nella vendita e noleggio di piattaforme aeree, macchine per movimento terra e mezzi di sollevamento, Marraffa ha sempre puntato a creare opportunità per la sua comunità, fornendo formazione e supporto costanti ai suoi dipendenti e promuovendo iniziative di solidarietà.
L’assegnazione del Sigillo Martiniano a Michele Marraffa non solo riconosce i suoi successi imprenditoriali ma anche il suo impegno nel promuovere valori civili e spirituali, elementi fondamentali per la comunità martinese.
Questi festeggiamenti, oltre a coltivare la memoria storica di Martina Franca, permettono di rafforzare la tradizione di civiltà che trova radicamento nella comunità e di trasmettere alle future generazioni il patrimonio di valori che la caratterizza.
In occasione della cerimonia, la comunità di Martina Franca dunque si riunisce per celebrare non solo i suoi Santi Patroni, Martino e Comasia, ma anche per onorare uno dei suoi più illustri cittadini, il cui esempio di dedizione al bene comune continua a ispirare e a guidare la città verso un futuro di prosperità e solidarietà.