Ostuni, casa in fiamme: Carabinieri salvano donna e sette animali
La notte scorsa, in contrada Villanova di Ostuni, una tranquilla serata si è trasformata in un incubo per una donna di 66 anni e i suoi sette cani. Un incendio, originatosi dal cortocircuito di un frigorifero nel garage, ha minacciato la loro vita. Fortunatamente, i Carabinieri delle Squadre Operative di Supporto (S.O.S.) di Napoli sono intervenuti prontamente, salvando la situazione.
Quando l’allarme è scattato, i Carabinieri delle S.O.S., già impiegati in zona per il vertice G-7, non hanno esitato. I militari, allertati dai cittadini, hanno forzato il cancello elettrico e rotto una finestra per accedere all’interno dell’abitazione in fiamme. Il tempestivo intervento ha permesso di salvare la donna e i suoi sette cani, evitando una tragedia.
Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sono divampate a causa di un cortocircuito di un frigorifero situato nel garage attiguo all’abitazione. L’incendio ha coinvolto parte dell’immobile e ha danneggiato il veicolo della donna.
Mentre i Carabinieri mettevano in salvo gli occupanti della casa, i Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto per domare le fiamme. La loro rapida azione ha impedito che l’incendio si propagasse ulteriormente. La donna, che aveva inalato fumi, è stata successivamente soccorsa dal personale del Servizio Sanitario 118, intervenuto tempestivamente.
Le S.O.S., attualmente impegnate per il vertice G-7, sono reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri, addestrati per intervenire in situazioni di crisi ad alto rischio. Il loro compito è prevenire e contrastare atti di terrorismo e altre emergenze quando l’intervento del Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.) non è immediatamente possibile.
La frase chiave “casa in fiamme a Ostuni: Carabinieri salvano donna e sette cani” non è solo un titolo ma una celebrazione del coraggio e della prontezza dei nostri Carabinieri. Grazie al loro intervento, una tragedia è stata evitata e vite preziose sono state salvate.