Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 5 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Bari e provincia

Chi l’ha più visto il Sindaco di Bari?

Un anno fa era per le strade, con telecamera a seguito, a redarguire i baresi! Ora di lui non si hanno più tracce, notizie, dalle strade affollate della città

direttore by direttore
1 Marzo 2021
in Bari e provincia, IN EVIDENZA REGIONALE
0
Chi l’ha più visto il Sindaco di Bari?
659
SHARES
3.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dov’è finito il Sindaco di Bari? A chiederselo sono i suoi stessi cittadini, quelli che le regole le osservano; che non fanno assembramenti; che escono lo stretto necessario; che usano non una, ma due mascherine contemporaneamente, quando escono di casa; che al centro commerciale non ci vanno proprio; che non vanno sulle spiagge né nei parchi. Si chiamano Antonio, Addolorata, Nicola e tanti altri che ci hanno inviato diverse email in redazione. Tutte dello stesso tenore, tanto che abbiamo deciso di rendercene conto personalmente inviando il nostro fotografo tra le strade di Bari in questi giorni

Strade piene di gente, molti senza mascherine ed assembramenti ovunque

Le foto scattate non hanno bisogno di essere descritte, basta guardarle: strade piene di gente, assembramenti, tanti senza mascherine e, se le indossano, solo a mo’ di sciarpe e rigorosamente sotto il naso.

Nella città di San Nicola Sant’Antonio (De Caro), come qualcuno lo definisce, pare siano stati anticipati i tempi di un paio di mesi per i festeggiamenti della Festa della Liberazione… dal Covid, anche se sembrerebbe esserci, nell’aria, una invasione inglese che sta mietendo contagi, soprattutto in Puglia e nel barese, tanto da aver convinto, il Governatore Emiliano, a chiudere le scuole in presenza.

Sì, è vero, anche in altre città il clima non sembra essere diverso (tranne quello meteorologico che ha innalzato le temperature dopo i giorni di neve). Però Bari è balzata agli onori della cronaca lo scorso anno per i video e le esternazioni, comprese le sue lacrime, che hanno fatto il giro del mondo da parte del sindaco De Caro il quale, tra l’altro, è anche il Presidente Nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia).

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

Qualcuno malignamente ha attribuito quei video, girati personalmente dal Sindaco e da un suo operatore che lo riprendeva per poi condividerli sui social alla imminente campagna elettorale.

Erano i mesi durante i quali, la ricandidatura del Governatore Emiliano alla presidenza della Regione Puglia era stata messa in discussione ed il primo cittadino di Bari sembrava il più papabile a prendere il suo posto.

Antonio De Caro avrebbe messo allora insieme tutti i partiti che sostenevano il Governo dell’epoca con l’approvazione dello stesso Conte.

“A casa…. a casa…. dovete soffrire qualche giorno e ne usciremo…. Dobbiamo rispettare le regole …  Sto chiudendo tutto…. Devo chiamare le vostre fidanzate che vi devono dare con la mazza… ci ammaliamo, c’è una emergenza, mi farete ammalare di crepacuore… sul mare non si può stare… non si può stare seduti…si deve stare a 100 m di distanza … non con le mascherine sotto al naso”.

CLICCA SULLA FOTO PER GUARDARE IL VIDEO
CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

 

 

 

CLICCA SULLA FOTO PER GUARDARE IL VIDEO
CLICCA SULLA FOTO PER GUARDARE IL VIDEO
CLICCA SULLA FOTO PER GUARDARE IL VIDEO
CLICCA SULLA FOTO PER GUARDARE IL VIDEO

Oppure irrompeva nei supermercati o minacciava di chiudere gli ipermercati, quando c’erano gli assembramenti. Fece scalpore quando se la prese con un pensionato perché era uscito di casa e al quale era stata comminata una multa di 500 euro: “Bene hanno fatto i vigili. Pagala subito così hai la riduzione”.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

Forse, quel poveretto avrà aspettato la pensione successiva per tornare a mangiare e pagare le bollette. Il “Sindaco e il suo operatore” erano dappertutto: nei parchi, sulle spiagge, sulla litoranea, nei quartieri e in città e ne aveva per tutti, compresi due poveretti che giocavano a ping pong.

Certo, da allora il virus è mutato continuamente! Ma perché, allora, non potrebbe cambiare l’atteggiamento del primo cittadino di Bari?

La variante inglese è diventata il nuovo reale pericolo per questa regione, cosi come la mancanza di posti letto, quelli in terapia intensiva, ben oltre la soglia stabilita, e del personale medico e sanitario che, nonostante siano stati spesi fior di quattrini (17,5 mln rispetto agli 8,5 previsti) senza gara pubblica per accelerare i lavori, vedono ancora ai nastri di partenza l’ospedale sorto all’interno della Fiera del levante, sul quale indaga la Procura.

Bari oggi registra una media (negli ultimi 7 giorni) di 23 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Ieri ne ha registrato 28 sempre ogni 100.000 abitanti. La media nazionale è di 20 casi

Dati Covid di Bari e provincia elaborati dall’Ing. Antonio Caramia esperto in statistica Covid e consulente di PugliaPress TV

La speranza è che tutti gli altri Sindaci d’Italia, non seguano l’esempio del loro Presidente. Non è stata ancora istituita la Festa della Liberazione… dal Covid!

 

© 2021, direttore. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Antonio De Caroassembramentibarichi l'ha visto?contagipugliasindaco di Bari
Previous Post

Manduria - Ubriaco molesta gli avventori di un bar e aggredisce poliziotti

Next Post

In Puglia aumentano Terapie Intensive e ricoveri negli ospedali

direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”
Bari e Bat

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”

by redazione
5 Marzo 2021
Xylella, iniziata la generazione della Sputacchina media
Agricoltura

Xylella, iniziata la generazione della Sputacchina media

by francesca brana
4 Marzo 2021
Focolaio a Martina Franca. E’ variante inglese?
Cronaca Taranto

Focolaio a Martina Franca. E’ variante inglese?

by redazione
4 Marzo 2021
Dati terrificanti oggi in Puglia
Bari e Bat

Dati terrificanti oggi in Puglia

by redazione
4 Marzo 2021
Taranto – ArcelorMittal deposita il ricorso al Consiglio di Stato
Cronaca Taranto

ArceolMittal: 8128 dipendenti in cassa integrazione

by redazione
3 Marzo 2021
Next Post
In Puglia aumentano Terapie Intensive e ricoveri negli ospedali

In Puglia aumentano Terapie Intensive e ricoveri negli ospedali

Selezionati

Musillo (PD) condanna gesto di intolleranza contro sede provinciale PD

“Democratiche, femminile plurale” iniziativa presso sede provinciale del PD Taranto

27 Febbraio 2015
Taranto  – La RAFFO parlerà giapponese, Birra Peroni entra ufficialmente in Gruppo Asahi Europe ma la produzione resterà in Italia.

Taranto – La RAFFO parlerà giapponese, Birra Peroni entra ufficialmente in Gruppo Asahi Europe ma la produzione resterà in Italia.

12 Ottobre 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”
coronavirus

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”

5 Marzo 2021
Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”
Bari e Bat

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”

5 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

5 Marzo 2021
Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento
Sport Taranto

Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento

5 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
News Italia

CORONAVIRUS: I DATI DI OGGI SONO ANCORA ALTI 1.418 CASI POSITIVI E 19 DECESSI

5 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close