Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, Agosto 19, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Eventi e cultura

RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCESCO EMANUELE DELVECCHIO

VINCE COME MIGLIOR CORTO ITALIANO PRESSO IL CGEOFILM DI CITTADELLA

redazione by redazione
2 anni ago
in Eventi e cultura
0
RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCESCO EMANUELE DELVECCHIO
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

La Puglia si conferma fùcina di talenti, terra regina di talenti e innovazione.

Viviamo in un’epoca in cui la vittoria sembra essere l’unico metro per misurare il successo o l’insuccesso di una persona. Occorre primeggiare sempre: a scuola, a lavoro, nella vita privata, nel raggiungimento dei propri obiettivi. La sconfitta non è contemplata, l’unico fine sembra essere il Vincere.

Chiediamolo a Francesco Emanuele Delvecchio cosa significa vincere, perché nella vita “ Tutti vogliono vincere, ma non tutti ne sono capaci “.

Ho avuto il piacere di incontrare il regista che ci ha parlato di questo suo interessante progetto che, sicuramente, segna l’inizio di una carriera di successo dietro la macchina da presa.

È Francesco Emanuele Delvecchio attore e regista a vincere il miglior cortometraggio italiano presso il GeofilmFestival di Cittadella in Veneto, la finale andata in onda sabato 21 novembre 2020 presso la piattaforma online dello stesso festival che ha visto collegati molteplici paesi dal mondo 70 in tutto.

Tra le visioni più emozionanti e intense, una selezione avvenuta su un numero di più di 5.600 prodotti, il Docufilm sulla plastica nei mari e la riqualificazione dell’ ambiente, è stata proprio lui a regalarcela.

Francesco, dove e quando nasce il progetto di “ Rivoluzione gentile “?

Rivoluzione gentile nasce attraverso un racconto di un diario che l’autore Alessandro Baviello ha raccontato in una pagina dello stesso diario in una domenica di Clean up, cioè di pulizia di una spiaggia. La visuale di una tartaruga spiaggiata ed esanime, ha permesso la gestazione e la nascita del docufilm.

Da regista ho avuto rispetto di questo suo racconto, siamo partiti da un Murales inaugurale fatto su una scuola.

Con Rivoluzione Gentile sei entrato a gamba tesa e senza filtri, mostrando dall’interno, quello che subiscono gli animali marini. Raccontare in maniera così onesta e sincera ti ha messo più in difficoltà come regista o come uomo?

L’obiettivo è che il docufilm arrivasse allo spettatore, non è stato facile mostrare la propria intimità e le proprie fragilità ma devo dire che ho percepito immedesimazione ed empatia da parte di tutti i collaboratori, un’esperienza che non dimenticherò.

Durante la I giornata di riprese, c’erano molti volontari, con l’obiettivo di riqualificare l’ambiente dei luoghi in cui noi viviamo.

Sono partito da un aforisma, è stato il mio mantra, di Lev Tolstoj“ Se vuoi essere universale, parlami del tuo villaggio “.

Mostrando le due facce della stessa medaglia, hai creato un giusto equilibrio tra le situazioni più gioiose e quelle più complesse, ma c’è stato qualcosa che hai sentito e che hai voluto lasciare fuori campo?

L’universalità l’ho raccontata attraverso un racconto molto semplice ma d’ impatto, senza riprese edulcorate e tecnicismi che facessero perdere le persone che stavo raccontando, non ho voluto inventare nulla ma raccontare la realtà. Questo il mio credo. Sono riuscito a proiettare quello che vedevo avallato dal racconto semplicemente di quello che so fare. Non mi è mai piaciuto omologarmi a terzi, ho semplicemente raccontato con gusto la semplicità che mi contraddistingue. Ho una libertà espressiva pressoché illimitata che sovente deve fare i conti con condizioni desolanti. I miei film sono difficili e reali da fare, più difficili da guardare ma non lasciano indifferenti: e, questo, penso sia un valore da salvaguardare.

Ha incontrato difficoltà produttive?

Credo che non esistano produzioni dove non ci siano difficoltà, più si vuole alzare l’asticella e più è facile sbagliare. Fortunatamente ho avuto dalla mia parte persone davvero uniche.

Come è stato lavorare con il cast?

È stata un’esperienza indelebile che porterò sempre con me. I protagonisti sono stati molteplici nel territorio barese, quali Fabrizio Milone di Retake Bari, il Prof. Antonio di Bello della Sea Turtle Clinic Noci – Valenzano Cattedra di Medicina Veterinaria presso l’università di Bari, l’ex Rettore Antonio Felice Uricchio della Facoltà di Giurisprudenza che ha voluto fortemente patrocinare il progetto, Legambiente, Greenpeace, l’ Assessore all’ Ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, le associazioni ed enti privati, l’autore dell’opera Alessandro Baviello, il produttore esecutivo Giancarlo Spinelli, la Blomb Pictures e i tanti volontari con lo stesso modus pensandi che ci accomuna : “ Noi non siamo padroni dell’ Ambiente, siamo solo ospiti “ , urge praticare atti di bellezza a casaccio, soprattutto l’ambiente merita ciò, solo attraverso queste azioni troverebbe giovamento.

Esistenze una differenza sostanziale tra documentario e docufilm?

In definitiva si, mi reputo un regista non un despota, sono una persona che ascolta, osserva e ha rispetto delle immagini. Il regista è una traiettoria, io rappresento la traiettoria di questo racconto. L’ho definito docufilm perché ha a che fare con la poetica, ho giocato sul Sé, un racconto fuori dagli schemi ordinari, dove c’è rispetto dell’ambiente e degli esseri umani. Invece il documentario si basa su elementi scientifici, va a scavare la verità. Questa la differenza sostanziale.

Perché l’ha intitolato Rivoluzione gentile? Cosa intende per Rivoluzione?

Rivoluzione gentile perché è un ossimoro, non è detto che la Rivoluzione bisogna farla imbracciando armi o fucili, la rivoluzione si può metterla in pratica attraverso il sentimento che si può mettere per la città. Se l’uomo è il custode della propria città, sono riuscito ad entrare nei meandri di alcuni uomini.

Ci puoi anticipare qualcosa sui nuovi progetti?

Sto scrivendo un altro docufilm sulla vita di Matteo Bonadies console di Malta per la Regione Puglia a Bari, con lui ci sarà anche l’ex atleta nazionale Matteo Ricatti.

Cosa ha provato quando è stato reso edotto della vittoria?

Vincere il Golden Earth Cittadella e quando l’assessore alla cultura e politiche giovanili Francesca Pavan ha aperto la busta in diretta annunciando l’ultimo premio in gara come Miglior corto italiano, è provato un’emozione indescrivibile. Ho voluto dedicare questo premio alla mia Puglia, infatti essa nel 2019 ha attuato un’importante campagna di sensibilizzazione sulla plastica nei mari anticipando di ben due anni le direttive CE.

Abbiamo risorse per aiutare il Pianeta e i suoi abitanti, dobbiamo testimoniare il nostro agire in difesa del bene Comune.

Quale messaggio vuoi trasmettere con Rivoluzione gentile?

Semplicemente il mio monito è quello che bisogna lottare per qualcosa di bello, per sentirsi ed essere vivi.

Occorre raccontare il proprio villaggio, l’essere universali partendo innanzitutto da sé stessi, dal centro del cuore, perché partendo dal cuore, tutto si muove in azioni buone che rendono migliori anche gli altri. Tante gocce d’acqua messe insieme, possono formare un mare: un mare migliore, fatto di sogni in cui sperare.

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.

Grazie Francesco .. rammentiamo che sia l’essere e non l’avere a porre in luce un uomo, così che egli possa dirsi l’uomo.

Per Aspera ad Astra.

 

Francesca Brana’

 

Lascia un tuo commento
Tags: cgeofilm di cittadellafrancesco emanuele delvecchiorivoluzione gentilespettacolo
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022
Bari e Bat

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022

by francesca brana
18/08/2022
VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI
arte e cultura

VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI

by francesca brana
18/08/2022
“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani
BAT e provincia

“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani

by francesca brana
18/08/2022
Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie
BAT e provincia

Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie

by francesca brana
18/08/2022
ROCCO PAPALEO IL PRIMO APPUNTAMENTO GRATUITO ORGANIZZATO DALLE GROTTE DI CASTELLANA IN LARGO PORTA GRANDE
Bari e provincia

ROCCO PAPALEO IL PRIMO APPUNTAMENTO GRATUITO ORGANIZZATO DALLE GROTTE DI CASTELLANA IN LARGO PORTA GRANDE

by francesca brana
06/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

A Bitonto il progetto E-CTION!: nelle scuole per facilitare il cambiamento in ottica ecologista

A Bitonto il progetto E-CTION!: nelle scuole per facilitare il cambiamento in ottica ecologista

15/04/2022
Palagiano (Ta) – Rapina alla Banca Popolare. Il bottino è di 50mila euro

Taranto – Volto coperto e pistola in pugno rapina un supermercato

13/02/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022
Bari e Bat

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022

18/08/2022
VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI
arte e cultura

VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI

18/08/2022
“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani
BAT e provincia

“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani

18/08/2022
Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie
BAT e provincia

Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie

18/08/2022
Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

17/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA