Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, 21 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Politica Taranto

Taranto, Pastore Fdi: “Chiudere gli esercizi commerciali alle 18:00 non si sta rivelando errato?”

Cosimo Lenti by Cosimo Lenti
26 Novembre 2020
in Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto, Pastore Fdi: “Chiudere gli esercizi commerciali alle 18:00 non si sta rivelando errato?”
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come è noto la recente ordinanza anti-covid in vigore dal 13 Novembre c.a. al 3 Dicembre ha previsto ulteriori misure rispetto a quelle emanante dal Governo ritenute necessarie per contrastare nella città di Taranto la crescita del contagio da Covid-19, intervenendo sugli orari di apertura degli esercizi commerciali e sulla fruizione di alcune piazze della città. In sostanza, dalle 18.00 alle 5.00 del mattino è prevista la chiusura di tutti gli esercizi commerciali e dei distributori automatici H24, esclusi i negozi di generi alimentari, le tabaccherie, i distributori di carburante, le farmacie e le parafarmacie. Nella stessa fascia oraria, è stata prevista la sospensione di tutte le attività professionali, ad esclusione di quelle sanitarie e parasanitarie. Dal venerdì alla domenica, sempre dalle 18 alle 5:00 del mattino, è stato interdetto il traffico pedonale di alcuni tratti di via D’Aquino e via Di Palma e di piazza Maria Immacolata, piazza della Vittoria, Giovanni XXIII, Garibaldi e Bettolo, tutto in adiacenza del centro cittadino estendendo la medesima interdizione anche alle piazze Medaglie d’Oro, Sicilia, Masaccio e Lo Jucco.

I risultati di queste limitazioni però sono andati nella direzione diametralmente opposta all’effettivo contrasto della pandemia e tanto in ragione del fatto che i dati dei contagiati da Covid-19 nella città di Taranto, sono in aumento anche oggi (1.489).

Peraltro, l’obbligo di chiusura degli esercizi commerciali previsto entro le ore 18:00, ha provocato un ulteriore danno economico ai commercianti tutti e soprattutto agli esercenti di attività economiche adiacenti le strade cittadine ove sussiste l’interdizione al traffico pedonale, i quali oltre a patire il danno derivante dal fatto di essere stati i destinatari principali delle norme disciplinanti le restrizioni anti-covid hanno dovuto subire anche la beffa di esser costretti a chiudere proprio quando per le strade cittadine iniziano ad animarsi di qualche potenziale cliente.

Rivolgo un mio personale invito a modificare tale ordinanza con un nuovo provvedimento che possano tener conto della tutela della salute e dell’iniziativa economica privata (ad esempio innalzando l’orario di chiusura dei negozi quanto meno alle ore 19:00, così come è stato riconosciuto da altre città capoluogo di provincia e non con percentuali di contagiati maggiori degli infetti da Covid-19 nella città di Taranto).

© 2020, Cosimo Lenti. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Taranto, Ticket per sosta e bus in cambio di bottiglie usate

Next Post

Erchie: Aggredisce il rivale in amore, provocandogli lesioni guaribili in 30 giorni, denunciato

Cosimo Lenti

Cosimo Lenti

Related Posts

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
Taranto – Un nuovo cancello per la scuola “Bettolo”
Cronaca Taranto

Taranto – Un nuovo cancello per la scuola “Bettolo”

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Taranto – Decoro urbano, l’appello di Melucci “In arrivo migliaia di turisti, miglioriamo l’immagine della città”
Cronaca Taranto

Taranto – Decoro urbano, l’appello di Melucci “In arrivo migliaia di turisti, miglioriamo l’immagine della città”

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Taranto – 200kg di cozze sequestrate e 90mila euro di danno per furto di energia elettrica
Cronaca Taranto

Taranto – 200kg di cozze sequestrate e 90mila euro di danno per furto di energia elettrica

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Taranto – Cercano di appiccare fuoco ad un locale
Cronaca Taranto

Taranto – Cercano di appiccare fuoco ad un locale

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Next Post
Brindisi: Sorpreso alla guida senza patente. Denunciato.

Erchie: Aggredisce il rivale in amore, provocandogli lesioni guaribili in 30 giorni, denunciato

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi- Amministrative. Alle ore 12 affluenza del 21, 85%

Brindisi- Amministrative. Alle ore 12 affluenza del 21, 85%

5 Giugno 2016
Taranto, omicidio stradale – I Carabinieri trovano l’auto del pirata della strada.

Taranto, omicidio stradale – I Carabinieri trovano l’auto del pirata della strada.

17 Giugno 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Fasano (BR): Segnalato per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti
Cronaca brindisi

Ceglie Messapica: 4 anni di reclusione per un 38enne

21 Aprile 2021
MONOPOLI: 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER FURTO IN ABITAZIONE
Cronaca ba/bat

MONOPOLI: 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER FURTO IN ABITAZIONE

21 Aprile 2021
Puglia – Trema la terra in provincia di Brindisi
IN EVIDENZA REGIONALE

Puglia – Trema la terra in provincia di Brindisi

21 Aprile 2021
EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”
IN EVIDENZA REGIONALE

EMILIANO SCRIVE A SPERANZA: ” VALUTARE RIAPERTURE, RISCHIO TENSIONI SOCIALI”

20 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close