Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 4 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Dalla parte del cittadino

CONTAGIO CRIMINALE

RAPPORTO TRA MAFIE E PANDEMIA

redazione by redazione
6 Novembre 2020
in Dalla parte del cittadino, Imprese
0
CONTAGIO CRIMINALE
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un illustre precedente biblico, ci permette di proferire che, di fronte alla vita non si è mai soli : c’è sempre il male.

L’ambizione del peccato sventaglia sul volto degli uomini, come se un oscuro legame, li legasse alla placenta del male.

Il male sta tessendo le tele in pieno periodo emergenziale. C’è la precisa volontà delle mafie di “ Fare Impresa “, infiltrazioni mafiose dentro un sistema economico globale in difficoltà.

Turismo, ristorazione, sanità, rifiuti, trasporti, immobiliare, alta finanza, tutto settori colpiti dal Covid, ma c’è sempre chi vuole approfittarne.

La crisi pandemica e la sua ricaduta economica fanno alzare il livello d’allarme per quel che riguarda il diffondersi di illegalità e rischi legati appunto alle infiltrazioni criminali. Basti pensare alle anomalie nelle forniture sanitarie, legate all’assenza dei requisiti tecnici richiesti dalla normativa, all’ incongruenza tra entità degli acquisti e la reputazione imprenditoriale dei fornitori, rilevanti movimenti economici indotti dalle misure di contenimento e confinamento sociale.

Riciclaggio, autoriciclaggio e forme evidenti di usura. L’unità di informazione finanziaria presso Bankitalia ha lanciato l’allarme, il fenomeno sta aumentando in maniera esponenziale.

Le infiltrazioni della criminalità legale hanno trovato terreno fertile. La pandemia ha offerto alle cosche criminali l’occasione per riciclare i cospicui profitti illeciti di cui dispone, finanziando operatori economici e famiglie in difficoltà, fornendo un “ Welfare alternativo “ esacerbando in tal modo gli animi di coloro che stanno andando incontro alla povertà.

Partite Iva,  piccoli imprenditori,  operatori dello spettacolo, teatro, cinema, ristorazione che necessitano di liquidità, e che per far fronte alle problematiche esistenti e di non facile soluzione a causa delle lungaggini burocratiche, si rivolgono agli usurai.

L’usura disciplinata dall’art. 644 c.p  rappresenta proprio l’aspetto più allarmante, in quanto praticata in maniera indiscriminata dalle organizzazioni mafiose.

I boss diventano i protagonisti indiscussi, spadroneggiano in un mercato assetato di liquidità, concedendo prestiti anomali di denaro o acquisendo quote societarie, speculando sulla disperazione della gente e proponendosi come surrogato dello Stato, costruendo un Welfare criminale fra usura e corruzione.

Proprio l’usura e la corruzione si innestano sulle endemiche fragilità del paese. I consumi privati, asfittici da decenni, sono atterriti da prospettive occupazionali sempre peggiori e dall’ incertezza che domina la vita di tutti

Il sistema sociale italiano, è stato squassato dal gelido vento di morte del Covid – 19, amplificato dall’ incessante comunicazione dei media e social che snocciolano numeri impietosi di contagi e morti sempre in aumento.

Urgono misure per la ripartenza, serve lavorare per coadiuvare le politiche di contrasto da parte della Presidenza di Commissione e del Governo, e la necessità di accelerare le procedure di accesso al credito per cittadini e imprese al fine di dare ossigeno al tessuto produttivo, e l’urgenza di garantire l’ ingente flusso di risorse ricorrendo al Recovery Fund in un contesto di piena legalità.

La nostra Italia deve resistere contro il male per vincere e girare una nuova pagina e risollevare le sorti della nostra Nazione.

Ahimè… nemmeno le monoteistiche religioni sono riuscite a riportare il male sulla via pianeggiante della redenzione.

 

La folla, come l’uomo, è fatta così : inneggia al bene ma concepisce il male.

 

 

Francesca Branà

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: CONTAGIO CRIMINALEFrancesca Branà
Previous Post

Manduria, la nuova Giunta già al lavoro

Next Post

Manduria, l’ospedale è in emergenza

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

I TRASPORTI AI TEMPI DEL COVID
Bari e Bat

I TRASPORTI AI TEMPI DEL COVID

by francesca brana
25 Febbraio 2021
I Decreto Covid  dell’ era Draghi. Divieto di spostamento fino al 27 marzo
coronavirus

I Decreto Covid dell’ era Draghi. Divieto di spostamento fino al 27 marzo

by francesca brana
23 Febbraio 2021
Insegnanti e studenti prigionieri tra diritto allo studio e tutela della salute
Bari e provincia

Insegnanti e studenti prigionieri tra diritto allo studio e tutela della salute

by francesca brana
22 Febbraio 2021
QUANTO E’ COSTATO L’ OSPEDALE IN FIERA A BARI?
Bari e Bat

QUANTO E’ COSTATO L’ OSPEDALE IN FIERA A BARI?

by francesca brana
17 Febbraio 2021
Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

by redazione
17 Gennaio 2021
Next Post
Manduria, l’ospedale è in emergenza

Manduria, l’ospedale è in emergenza

Selezionati

Taranto – 19enne arrestato per spaccio. Su facebook ” Questi domiciliari mi stressano la vita”

Taranto – 19enne arrestato per spaccio. Su facebook ” Questi domiciliari mi stressano la vita”

3 Febbraio 2015
Taranto – “Palazzo degli Uffici”: avviso di gara per copertura e messa in sicurezza

Taranto – Finanziato ex Palazzo degli Uffici, Melucci: “Un sogno che si realizza”

14 Maggio 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

AMICI VICINI E LONTANI: “stasera ci collegheremo con pugliesi in altre parti del mondo”
News Online

AMICI VICINI E LONTANI: “stasera ci collegheremo con pugliesi in altre parti del mondo”

3 Marzo 2021
Suor Anna Monia Alfieri: “Sulla chiusura delle scuole dobbiamo spiegare alle famiglie pugliesi cosa sta succedendo”.
News Italia

Suor Anna Monia Alfieri: “Sulla chiusura delle scuole dobbiamo spiegare alle famiglie pugliesi cosa sta succedendo”.

3 Marzo 2021
Il giallo di Roberta Martucci verso la soluzione?
Evidenza Lecce

Il giallo di Roberta Martucci verso la soluzione?

3 Marzo 2021
I Liuzzi, medici di famiglia
Evidenza Taranto

I Liuzzi, medici di famiglia

3 Marzo 2021
Taranto FC – La firma di Corado è ufficiale
Sport Taranto

Taranto FC – La firma di Corado è ufficiale

3 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATI ANCORA ALTI, 1.261 NUOVI CASI E 29 I DECESSI

3 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close