Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Aziende

Giovani e agricoltura in Puglia

Ritornano alla terra le nuove generazioni. La Puglia guida la classifica nazionale

redazione by redazione
23 Ottobre 2020
in Aziende
0
COLDIRETTI PUGLIA: AGRITURISMO ESCLUSO DA POLITICHE REGIONALI
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo dicono i dati: 35% di imprese under 35. Il rovescio della medaglia, per Benedetta Librace: “A fronte di 5202 domande presentate al bando PSR, solo 750 sono state ammesse all’istruttoria. Una sconfitta per le speranze di tanti giovani pugliesi”.

 

Più di un’impresa agricola su tre è giovane, con la Puglia al top della classifica nazionale contando il 35% per numero di imprese under 35 che possiedono una superficie di oltre il 54% alla media ed hanno il 50% di occupati per azienda in più, nonché un fatturato più elevato del 75% rispetto alla media, nonostante la battuta d’arresto registrata nel 2019.

È quanto emerso dallo studio di Coldiretti Puglia su “Agricoltura Green ai tempi del Covid”, elaborato in occasione della premiazione degli Oscar Green Puglia 2020. “Una presenza green –spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia

che ha di fatto rivoluzionato il lavoro della terra dove sette imprese under 35 su dieci operano in attività che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili”.

Ed è rilevante tra i giovani imprenditori anche la presenza femminile che sfiora 1/3 del totale (32%), secondo l’analisi sviluppata da Coldiretti/Ixè. Cresce, insomma, l’attitudine alla multifunzionalità in agricoltura, con il 44% dei giovani imprenditori agricoli pugliesi concentrati sulla diversificazione aziendale con particolare attenzione alla vendita diretta (33%), elevatasi durante il lungo lockdown con le consegne a domicilio, alla trasformazione agroalimentare (30%) e all’agriturismo (22%).

A causa del Covid-19, sostanzialmente, sono rimasti attivi sui mercati locali (70%), su quelli nazionali e internazionali senza intermediazione. Molto attenti all’informatizzazione applicata per rendere più efficace ed efficiente la commercializzazione dei prodotti, la contabilità e la comunicazione esterna, i giovani imprenditori agricoli pugliesi hanno scelto in prima battuta di avviare l’attività facendo ricorso ai finanziamenti pubblici (73%).

“Sul bando del PSR per i giovani – ha puntualizzato la leader dei giovani di Coldiretti Puglia, Benedetta Liberace

– a fronte delle 5mila 202 domande presentate, solo 750 sono state ammesse all’istruttoria, poco più di una domanda su 10. Una sconfitta per le speranze di tanti giovani pugliesi ma anche per il Paese che perde opportunità strategiche per lo sviluppo in un settore chiave per la ripresa economica, l’occupazione e la sostenibilità ambientale soprattutto nel Mezzogiorno dove maggiore è il bisogno occupazionale e più elevati sono i tassi di fuga dei giovani”.

RAFFAELE CONTE

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Agricoltura Green ai tempi del Covidbando del PSR per i giovaniBenedetta Liberaceleader dei giovani di Coldiretti PugliaOscar Green Puglia 2020presidente di Coldiretti Puglia.Savino Muraglia
Previous Post

La Puglia è sempre più Bio

Next Post

Oscar Green Puglia 2020

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

by redazione
17 Gennaio 2021
Christian Dior sceglie di nuovo la Puglia, questa volta i trulli di Alberobello
Aziende

AD ALBEROBELLO NATALE DIOR

by redazione
27 Novembre 2020
ARPA Taranto, Perrini (FDI): “Dov’è la vds? Emiliano prima di fatto commissaria l’Agenzia e poi taglia i nastri”
Aziende

ARPA Taranto, Perrini (FDI): “Dov’è la vds? Emiliano prima di fatto commissaria l’Agenzia e poi taglia i nastri”

by redazione
20 Ottobre 2020
Lesina (Fg): Dalla Puglia al mondo, I Feel Food Italia celebra i prodotti locali e il territorio
Aziende

Lesina (Fg): Dalla Puglia al mondo, I Feel Food Italia celebra i prodotti locali e il territorio

by redazione
19 Ottobre 2020
Regione Puglia: Fondimpresa, Avviso 2/2020: 10 milioni Euro per le micro e piccole imprese pugliesi
Agricoltura

Regione Puglia: Fondimpresa, Avviso 2/2020: 10 milioni Euro per le micro e piccole imprese pugliesi

by redazione
15 Ottobre 2020
Next Post
Oscar Green Puglia 2020

Oscar Green Puglia 2020

Selezionati

Taranto – Ruba infissi, la Polizia lo sorprende. Arrestato

Taranto – “Easy drug”: i dettagli dell’operazione

3 Marzo 2018
Taranto – Conquista i nipotini e li molesta. Condannato

Taranto – Conquista i nipotini e li molesta. Condannato

10 Ottobre 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Sparatoria in città, ferito gravemente un 20enne
Cronaca Taranto

Taranto – Sparatoria in città, ferito gravemente un 20enne

25 Febbraio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
IN EVIDENZA REGIONALE

Associazione “I Cittadini Contro Le Mafie e La Corruzione”: nominato referente l’artista Giuseppe Marino

25 Febbraio 2021
I TRASPORTI AI TEMPI DEL COVID
Bari e Bat

I TRASPORTI AI TEMPI DEL COVID

25 Febbraio 2021
Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
IN EVIDENZA REGIONALE

Associazione ‘”I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”: dichiarazione ufficiale coordinatore Giuseppe Ciminnisi

25 Febbraio 2021
Taranto FC – Leandro Versienti è ufficialmente rossoblù
Sport Taranto

Taranto FC – Leandro Versienti è ufficialmente rossoblù

25 Febbraio 2021
Martina F./ Monumento ai caduti sulla Circonvallazione
Cronaca Taranto

Martina F./ Monumento ai caduti sulla Circonvallazione

25 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close