Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Calcio

VITO CHIMENTI E L’INDIMENTICABILE BICICLETTA GOL CHE INFIAMMAVA GLI STADI

Vito è rimasto nel cuore dei tarantini e, quando può, torna in città. Tutte le volte che lo fa non manca di farsi vedere dagli amici del calcio che lo adorano come allora.

redazione by redazione
18 Settembre 2020
in Calcio, SETTIMANALE PUGLIAPRESS
0
VITO CHIMENTI E L’INDIMENTICABILE BICICLETTA GOL CHE INFIAMMAVA GLI STADI
618
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Molti sono i campioni che sono passati da Taranto durante gli anni d’oro della serie B e nei campionati di vertice di serie C. La maggior parte di essi però ha costruito la propria carriere in altre squadre, in altre piazze.

Anche un campione del mondo come Selvaggi, come abbiamo scritto qualche settimana fa, ha vestito per tanti anni la maglia rossoblu; assieme a lui lo hanno fatto anche ottimi attaccanti e centrocampisti del calibro di Benetti, Maiellaro, Turrini e Riganò.

È il destino di una tifoseria che non ha mai provato l’ebbrezza della serie A e che da due decenni percepisce la B come un miraggio quasi irraggiungibile navigando, purtroppo, nell’inferno della quarta serie, quasi rassegnata. Anche per questo Taranto è una piazza che si infiamma con i grandi nomi. I giocatori che hanno il “curriculum” attirano la gente allo stadio, giusto per la curiosità di vedere il “colpo del campione”. Il calciatore di serie A, cioè con trascorsi più o meno recenti nella massima serie, rende meno distante il calcio d’elite da una città che storicamente deve accontentarsi delle briciole. Esempi del genere sono stati i vari Muro, Cappioli, Lima, Dionigi e altri che il popolo rossoblù ha potuto ammirare nell’ultimo ventennio, quello della terza serie.

Altri, come il grande Vito Chimenti, meritano una menzione speciale.

Nativo di Bari, Chimenti arrivò dall’Avellino, dopo un’annata non entusiasmante in serie A. Appena l’anno prima fece nove gol con la Pistoiese, nell’unica stagione nella massima serie dei toscani. Era un giocatore forse in parabola discendente ma la sua fama, almeno a Taranto non era stata scalfita. La sua carriera l’aveva vissuta quasi tutta in serie B. Fu con la maglia del Palermo che si fece conoscere dal grande pubblico, soprattutto quando, nel ‘79, i rosanero allora in B contesero la coppa Italia alla Juventus. Gol in finale per lui e gara che si decise ai supplementari a favore dei più titolati bianconeri.

Il Taranto veniva da un campionato anonimo di C1, dopo 12 anni consecutivi in B. La società del presidente Buonfrate voleva vincere subito e, per riuscirci, si affidò ad un allenatore esperto come Toneatto e, tra gli altri, al centravanti dalla “bicicletta facile”.

La bicicletta. La bicicletta era quella magia da funambolo brasiliano in cui Chimenti si esibiva spesso e, della quale, ne aveva fatto un marchio di fabbrica, un colpo da circo lo rese celebre. A Taranto Chimenti, ormai trentenne, visse una nuova giovinezza. Centravanti brevilineo, che aveva nella rapidità di esecuzione e nella furbizia le sue doti migliori, conquistò la platea immediatamente. Fu un campionato esaltante quello di C1 1982-83, col finale amaro in quel di Salerno. La delusione di una città intera: in quegli anni si era tutti tifosi del Taranto. Chimenti fece tredici gol, che purtroppo non bastarono per la promozione. Il più bello però lo fece l’anno dopo, nel derby col Bari. Realizzò il 2-1 decisivo con una girata al volo di destro. Un gol che, a vederlo oggi, verrebbe giù lo Iacovone (Covid a parte, ovviamente parliamo di stadio pieno come nelle migliori stagioni). A fine campionato, le due pugliesi salirono a braccetto in B. Era il Taranto del cavalier Pignatelli e del grande Giammarinaro, quel gruppo di calciatori che vinse il campionato all’ultima gara, nonostante la sconfitta di Benevento.

Otto gol realizzati in quella seconda stagione da Chimenti. Spesso il pubblico lo acclamava, ”Vito, Vito”: era lui l’idolo dei tifosi rossoblu.

La stagione di B 1984-85 andò decisamente male, sia per il Taranto che per Chimenti. Un solo gol e poche presenze. Poi il “caso Padova” che portò a dure squalifiche: i cinque anni inflitti a Vito Chimenti ne sancirono la fine della carriera.

Un finale non all’altezza, in una stagione ormai compromessa, per un grande ex rossoblu.

A parte la macchia finale, Vito è rimasto nel cuore dei tarantini e, quando può, torna in città e tutte le volte che lo fa, non manca di farsi vedere dagli amici del calcio che lo adorano come allora.

 

                                                                                               Francesco Leggieri

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: calcioSportvito chimienti
Previous Post

La magia della fisarmonica in un progetto destinato ai bambini

Next Post

SCUOLA: RITORNO IN CLASSE IL 24 SETTEMBRE 2020

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

DERBY AL TARANTO, SE LO AGGIUDICA DI MISURA COL BRINDISI
Calcio

Casarano, vince con il Cerignola 5-3 ed è primo

by Francesco Leggieri
10 Gennaio 2021
Puer Apuliae, Stupor Mundi: 770 anni fa morì in Puglia l’Uomo che stava per cambiare il Mondo
Eventi e cultura

Puer Apuliae, Stupor Mundi: 770 anni fa morì in Puglia l’Uomo che stava per cambiare il Mondo

by gino tafuto
26 Dicembre 2020
DIVERTIMENTO CRIMINALE
SETTIMANALE PUGLIAPRESS

DIVERTIMENTO CRIMINALE

by redazione
4 Dicembre 2020
Tenute Girolamo, la qualità nel segno del Conte
SETTIMANALE PUGLIAPRESS

Tenute Girolamo, la qualità nel segno del Conte

by redazione
27 Novembre 2020
Ferma la serie D: dilettanti allo sbaraglio
Calcio

Ferma la serie D: dilettanti allo sbaraglio

by redazione
20 Novembre 2020
Next Post
SCUOLA: RITORNO IN CLASSE IL 24 SETTEMBRE 2020

SCUOLA: RITORNO IN CLASSE IL 24 SETTEMBRE 2020

Selezionati

Flash Taranto – Terribile incidente in litoranea. Morto un ragazzo di 23 anni.

Taranto – Pedone investito da un’auto. Trasportato in codice rosso al SS Annunziata.

27 Dicembre 2017
Lecce – L’accensione della Focara di Novoli in questo eccezionale scatto.

Lecce – L’accensione della Focara di Novoli in questo eccezionale scatto.

17 Gennaio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli
Cronaca Taranto

Taranto – riqualificazione di Piazza Spagnoletti e giardini Jannelli

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close