Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Agosto 16, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Il Blog del direttore

L’Omicidio di un innocente

redazione by redazione
2 anni ago
in Il Blog del direttore, SETTIMANALE PUGLIAPRESS
0
Finché Dio mi darà vita
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Quando a 30 anni muori perché hai avuto la sfortuna di nascere in una città dove, nella struttura sanitaria del tuo paese, non c’è un centro attrezzato di cardiologia ed anche se ti dovessero portare in quello più vicino, ci arriveresti morto. L’impossibilità di chi ti sta vicino, di chi vive i tuoi ultimi istanti, lacera l’anima in maniera irreparabile. La disperazione negli occhi degli operatori sanitari, del cardiologo della struttura ospedaliera che comprende quello che sta per accadere senza maledettamente non poter far nulla. Gli occhi che si riempiono di lacrime, le urla disperate di chi aspetta fuori, lontano qualche centinaio di metri per effetto del Covid o almeno così dicono, senza che nessuno possa dirti quello che sta accadendo.  “Umanità”, in questo preciso momento è solo una parola da libro cuore.

La preghiera è l’unica cosa alla quale aggrapparsi. “Madonna aiutalo, salvalo. E’ tuo figlio. E’ troppo giovane. Ha soli trent’anni. Dagli gioia di farsi una famiglia. A sua volta di avere un figlio”. All’interno si consumano gli ultimi suoi attimi di vita, nella piena lucidità della sua mente che ripercorre, attimo per attimo, tutta la sua esistenza, i suoi sogni e quella che sarebbe potuta essere. Non può non aver pensato: “Perché proprio a me”. Il suo sguardo lacera l’animo dei medici che gli stanno attorno. Anche per loro non è solo una vita da salvare. Un miracolo a questo punto, ma di questo ospedale riecheggiano in questo momento solo i titoloni dei giornali o le interviste rilasciate dal politico di turno per mero strumento di propaganda elettorale. In questo Ospedale, una volta, c’era l’UTIC. Fu inaugurata due volte. Non è mai entrata in funzione. Conservo ancora le interviste che personalmente feci ad un assessore regionale alla Salute che, guarda caso era proprio di questa città. “E’ un problema di concorso. -mi disse – Lo stiamo espletando in pochi mesi e questo reparto, vi assicuro, entrerà in funzione e salverà tante vite umane” Tornando qualche mese dopo, la musica era cambiata, ma tutto si stava risolvendo. Dopo la tragedia dell’Ospedale di Castellaneta, sarebbero spostati i medici, da quella struttura a quella di Martina Franca. L’UTIC esigeva in H24 di personale medico. Parole, parole, pane per i media, a Martina non è mai partita e le attrezzature oramai saranno andate a finire in qualche discarica di ferro vecchio. Quelle attrezzature avrebbero potuto salvare, oltre a tanti infartuati morti durante il tragitto verso altre strutture, anche questo ragazzo e tanti altri.

Tanti ancora ne moriranno purtroppo e tante saranno le lacrime da versare. Nell’imminenza di un rinnovo di un Consiglio regionale, guarda caso, un paio d’anni prima vengono enunciati progetti faraonici, sale di rianimazione, alla pari delle strade asfaltate nell’imminenza delle votazioni. Guarda caso, subito dopo vengono bloccati. La Sanità pugliese è uno schifo. Non è questione di medici e di eccellenze che pur ci sono e, molte delle quali disperate decidono di emigrare al Nord. In Puglia gli Ospedali vengono inaugurati in pompa magna dal Governatore di turno, come è stato fatto in quel di Lecce, con tanto di spettacolo musicale, pasticcini, buffet e prosecchi (potrei citarne tanti altri in Puglia) e mai entrati in funzione o, immediatamente dopo, chiusi. Le attrezzature che potrebbero salvare tante vite vengono messe nei magazzini alla mercé di topi che ne divorano i fili e le rendono inservibili. Tutto questo non quindici anni fa, come molti pensano, lobotizzando soprattutto gli ultimi cinque che sono stati i peggiori della storia sanitaria pugliese, con consulenti virologi pagati profumatamente per svelare la ricetta dei minori contagi in Puglia rispetto alle altre regioni d’Italia (come se fosse merito suo e non del numero  esiguo dei tamponi che sono stati fatti) e addirittura si candidano usando i denari pubblici per fare campagna elettorale.  Il ragazzo della nostra storia con un finale tragico, sarebbe probabilmente vissuto se si fosse trovato a Taranto, piuttosto che a Martina Franca. Il giorno del suo funerale, la madre abbracciandomi, mi ha chiesto di combattere con loro questa battaglia, affinché non ci siano altri ragazzi a fare la stessa fine del figlio.

Continuerò a fare il Don Chisciotte contro i mulini a vento. Lo farò per Martino. Lo farò per una mamma. Lo farò anche per Paola

Antonio Rubino

Lascia un tuo commento
Tags: Antonio Rubinoeditoriale
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!
EVENTI IN PUGLIA

FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!

by direttore
04/08/2022
Martina Franca/ Giovanni Basta: Se non è lui il Presidente del Consiglio si alza e se ne va
Il Blog del direttore

Martina Franca/ Giovanni Basta: Se non è lui il Presidente del Consiglio si alza e se ne va

by direttore
13/07/2022
Lasorsa non c’è più
Il Blog del direttore

Lasorsa non c’è più

by direttore
14/05/2022
Martina/ A questo punto solo le primarie possono unire il centrodestra
Il Blog del direttore

Martina/ A questo punto solo le primarie possono unire il centrodestra

by direttore
30/03/2022
Gregorio Colacicco è il nuovo Direttore Generale dell’ASL di Taranto
Salute e benessere

Gregorio Colacicco è il nuovo Direttore Generale dell’ASL di Taranto

by redazione
14/01/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

I “profumi” dell’Ilva. Blitz dell’artista Marchegiani

I “profumi” dell’Ilva. Blitz dell’artista Marchegiani

13/06/2014
Taranto – Cinque ragazzi dispersi nel tarantino. Ritrovati in tarda serata dai Vigili del Fuoco

Taranto – In fiamme nella notte l’ex Liceo Archita

13/11/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

VALENTINA PETRINI PRESENTA ALLO YACHTING CLUB IL SUO LIBRO INCHIESTA SULL’EX ILVA.
News Online

VALENTINA PETRINI PRESENTA ALLO YACHTING CLUB IL SUO LIBRO INCHIESTA SULL’EX ILVA.

15/08/2022
Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata
Taranto e provincia

Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata

13/08/2022
Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale
Taranto e provincia

Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale

13/08/2022
Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA