Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Cronaca Taranto

Taranto – Riduce in condizione di schiavitù un suo connazionale e maltratta moglie e figli: arrestato 34enne

redazione by redazione
11 Aprile 2019
in Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Bari – Corato: Spacciavano mentre erano ai domiciliari, arrestati
611
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Nei giorni scorsi, la Squadra Mobile ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere,  a seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (P.M. dr.ssa Marzia CASTIGLIA  – G.I.P. dr.ssa Vilma GILLI) nei confronti di un cittadino bulgaro di 34 anni  per il reato di riduzione in schiavitù e lesioni personali di un suo concittadino e maltrattamenti in famiglia in danno della moglie e dei figli. In particolare, ha ridotto e mantenuto il suo connazionale in uno stato di soggezione continuativa, privandolo di qualsivoglia capacità di autodeterminazione ed approfittando della sua condizione di vulnerabilità ed inferiorità fisica e psichica. Si deve tenere presente l’assoluta ignoranza della lingua italiana, la privazione dei documenti identificativi, la mancanza di disponibilità di denaro o di strumenti di comunicazione.

L’indagine condotta dalla Squadra Mobile ha tratto origine dalla segnalazione pervenuta dalla polizia bulgara circa la scomparsa di un loro cittadino denunciata dalla madre. La segnalazione faceva riferimento ad un illecito traffico di migranti in cui il nominato poteva essere vittima. Si specificava, inoltre, che lo stesso poteva trovarsi nella città di Palagiano alloggiando presso la casa di un altro suo connazionale.

La nota riportava ancora i sospetti della madre circa la circostanza che il figlio fosse maltrattato fisicamente e fosse limitato nell’utilizzo del telefono cellulare, avendo peraltro interrotto ogni comunicazione da alcuni mesi.

Dall’esame delle banche dati in uso alle Forze di Polizia, il cittadino bulgaro in questione è risultato residente in Palagiano e che nella stessa abitazione alloggiava un altro suo connazionale, oggi destinatario della misura cautelare. Sulla scorta di questi accertamenti, nell’ottobre del 2018, il personale della Squadra Mobile, recatosi presso l’abitazione, ha scorto, seduto sul bordo del camino, un giovane, riconosciuto proprio per cittadino bulgaro da rintracciare e, seduti a tavola, una famiglia straniera.

Il capofamiglia è stato identificato per l’altro cittadino bulgaro che risiede presso l’abitazione insieme alla moglie ed ai suoi tre figli minori. Lo stesso ha riferito che il suo connazionale presente era suo ospite da alcuni mesi e che collaborava con lui nei lavori saltuari in campagna alle dipendenze di proprietari terrieri locali. 

Notando l’inquietudine ed il senso di sottomissione e volendo meglio chiarire la situazione, il cittadino bulgaro è stato accompagnato in Questura dove, sin da subito, e seppur in uno stentato italiano, ha riferito agli operanti di non voler più tornare a casa del suo connazionale e di voler fare rientro in patria. Per dare fondatezza alle sue dichiarazioni, il bulgaro ha mostrato i numerosi segni di ferite da taglio, anche molto recenti, che aveva su tutta la schiena e le spalle, asserendo che gli erano state procurate dal suo connazionale per punizioni inflitte sul luogo di lavoro.

Così, dopo essere stato sottoposto a visita medica presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata, tramite un interprete, l’uomo ha raccontato di essere arrivato in Italia circa due anni fa e, dopo un periodo di lavoro presso un’altra famiglia come babysitter, sei mesi fa ha cominciato a svolgere lo stesso lavoro presso l’attuale famiglia, insieme offrendo altro denaro per l’aiuto in campagna. In un primo tempo, il bulgaro ha dormito su un divanoletto in cucina, che dopo qualche mese è stato infestato dai pidocchi e gettato via. Da quel momento, ha dormito sdraiato sul pavimento, senza cuscino, avvolto da un leggero piumino. Oltre a non aver mai ricevuto denaro, ogni mattina accompagnava il suo carnefice a lavoro nelle campagne della zona di Palagiano per circa sette ore.

In queste occasioni, il bulgaro, per spronare la sua vittima a lavorare più velocemente, lo punzecchiava dietro la schiena e sui fianchi con la forbice usata per tagliare l’uva, provocando delle ferite con fuoriuscita di sangue.

Anche durante il tragitto, veniva preso a schiaffi sulla nuca. In casa, veniva colpito con un grosso coltello provocando dei tagli sulla spalla e sulle braccia. La sua alimentazione era costituita esclusivamente da riso o pasta in bianco o, a volte, da soli biscotti, a fronte delle pietanze a base di carne o pesce che mangiava il resto della famiglia. L’ultima volta che ha parlato con la madre in Bulgaria è stato il giorno del suo compleanno perché qualche giorno dopo ha manifestato la ferma volontà di tornare nel suo Paese di origine. Il carnefice lo ha così picchiato, sottraendogli sia il telefono cellulare, rompendo in due la scheda, sia tutti i suoi documenti (carta d’identità italiana e bulgara, carta di credito bulgara, codice fiscale e postepay europea).

Il bulgaro ha, inoltre, riferito, che la moglie, spesso presente a questi atti di violenza nei suoi confronti, nel tentativo di difenderlo, veniva picchiata con violenza, anche di fornite ai figli. Anzi, in un’occasione per sfogare il suo nervosismo e la sua rabbia, ha sbattuto per terra la testa della figlia di due anni, afferrandola per e caviglie e rivoltandola a testa in giù.

All’esito di quanto accertato, l’ordinanza di custodia cautelare in carcere si è resa necessaria per l’elevato livello di spregiudicatezza e di aggressività dimostrato dall’uomo, che va isolato dall’ambiente familiare e da contatti con altre possibili persone deboli, contravvenendo alle più banali norme di accoglienza e di convivenza civile e familiare.

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: taranto
Previous Post

Taranto - Terminati i lavori di manutenzione della fontana in piazza Ebalia

Next Post

Taranto - Caserma "Mezzacapo" e furbetti del cartellino: la marina militare supporta l'azione della magistratura

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

by redazione
21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

by Cosimo Lenti
21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

by redazione
20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

by Cosimo Lenti
20 Gennaio 2021
Next Post
Flash Brindisi- “Furbetto del cartellino” in servizio al Comune. Timbrava e si allontanava da lavoro.

Taranto - Caserma "Mezzacapo" e furbetti del cartellino: la marina militare supporta l'azione della magistratura

Selezionati

Bari – Lotta all’abusivismo: la Polizia Municipale sequestra merce ad un venditore

Bari – Lotta all’abusivismo: la Polizia Municipale sequestra merce ad un venditore

4 Ottobre 2017
Taranto – Rapina a Talsano, rintracciato e catturato uno degli autori.

Taranto – Malfattori armati mettono a segno due rapine

11 Maggio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close