Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home IN EVIDENZA REGIONALE

Foggia – Deliberata dalla Giunta comunale di Manfredonia la realizzazione di una scultura dedicata a Lucio Dalla

redazione by redazione
16 Marzo 2018
in IN EVIDENZA REGIONALE
0
Foggia – Manfredonia – iniziate le verifiche sugli impianti termici in città
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta comunale ha deliberato la realizzazione dell’opera scultorea del maestro Susinni, raffigurante il
concittadino onorario Lucio Dalla.

MANFREDONIA – Le gradevoli anticipazioni della primavera dei giorni scorsi ci fanno pregustare l’arrivo dell’estate e, con
essa, si avvicina sempre più il momento nel quale Manfredonia avrà una nuova piazza, affacciata sul mare,
con una scultura che raffigura Lucio Dalla e che sarà collocata su una panchina, per una migliore fruizione
da parte di tutti.
La Giunta comunale, infatti, ha deliberato la realizzazione di un’opera scultorea raffigurante Lucio Dalla,
intitolata ‘Lucio e il mare’, similare nei materiali, nella tipologia e nella sua composizione, a quella già
realizzata dal maestro Carmelo (meglio noto come Carmine) Susinni, esposta all’Expo di Milano. La
scultura sarà posizionata nella nuova piazza in allestimento, denominata ‘Veranda sul mare’, visibile anche
sulla copertina della notissima ‘4/3/1943’.
Nella sua ultima visita in città, Lucio aveva voluto passeggiare per corso Manfredi ( al civico 100 abitava la
famiglia del suo nonno materno), sul lungomare e sul porto. “Quanti ricordi tornati alla mente e quanti amici
d’infanzia incontrati: una insufflata di giovinezza e di amicizia vera”, aveva commentato. Si era, poi,
soffermato sul balcone del Pertuso del Monaco, che si apre su largo Diomede e, dunque, sul porto, sul mare
e sull’ormai prossima ‘Veranda sul mare’. Fu proprio grazie a quegli scorci magici di Manfredonia che
Lucio Dalla trovò ispirazione per la meravigliosa e indimenticabile ‘4/3/1943’ (la sua data di nascita).
All’indomani della scomparsa del cantautore, il sindaco Angelo Riccardi aveva affermato che “La nostra
città troverà il modo opportuno per ricordarlo degnamente” e quel momento è sempre più vicino.
L’Amministrazione comunale, infatti, individuò nel Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana,
adottato il 4 luglio 2011, una serie di interventi strategici per ottenere “il miglioramento delle condizioni
urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani”. Le due proposte
candidate, ‘Parco Lama Scaloria’ e ‘Le acque al centro’ furono accorpate, dando vita all’intervento
denominato ‘Parco Lama Scaloria: la connessione mare, città, campagna’. A coronamento dell’intervento
che “ha consentito la connessione di una parte significativa del centro storico della città con il suo mare” è
stato ritenuto opportuno evidenziare la rilevanza del progetto, commissionando un’opera artistica e di
richiamo da posizionare nella nuova piazza denominata ‘Veranda sul mare’.
Lucio Dalla era profondamente attaccato a Manfredonia, dove trascorse lunghi periodi della sua infanzia e
dove continuava a venire spesso in incognito, per non rinunciare al piacere di passeggiare nei vicoli del
centro che conosceva bene. Conosceva altrettanto bene i suoi amici di sempre, coloro i quali divisero la
giovinezza con quel bambino proveniente dall’Emilia e che, nella nostra città, frequentò per alcuni anni le
scuole elementari, come abbiamo avuto modo di leggere in ‘Ti racconto Lucio Dalla’, di Angelo Riccardi.
Quella stessa città che gli aveva fatto raccontare, in ‘Due dita sotto il cielo’, dei primi viaggi in treno per
spostarsi da Bologna a Manfredonia e che portava alla sua memoria tanto “le corse alle fontane”, ricordo
indelebile delle sue permanenze in riva al golfo, quanto “le sdraio colorate e l’odore che fa il mare lungo il litorale, […] la gente sulle spiagge, il profumo sensuale della pelle sotto il sole, le lentiggini sul muso, le
palline sulla fronte di sudore”. Lucio ha sempre portato nel suo cuore Manfredonia, ne andava fiero e lo
ripeteva con orgoglio ogni volta che ne aveva occasione. Come non ricordare, per esempio, la sua esibizione
del febbraio 2012, nel teatro che gli verrà dedicato dopo la sua scomparsa, quando si rivolse al pubblico con
un sentito “Cari concittadini” (aveva ricevuto la cittadinanza onoraria nel 1997) o come nel settembre di
quello stesso anno quando, in Piazza Giovanni XXIII, prese gusto nel duettare in dialetto manfredoniano col
sindaco Riccardi e con il pubblico.
“Girammo a lungo per tutta la città – disse Ron, raccontando del legame di Dalla con la nostra città –
indicandomi i vari luoghi da lui frequentati. In modo particolare la scogliera. Guarda, mi diceva, senti il
profumo, la magia di questo mare, delle stelle”. E, per ribadire lo stretto legame tra Lucio e Manfredonia,
tra Lucio e il mare, la Giunta ha accolto la proposta scultorea del maestro Susinni per l’opera che sarà
finanziata con le risorse residue del progetto ‘Lama Scaloria’, previa autorizzazione della Regione Puglia. Si
sta già intervenendo, quindi, sulla piazza che diventerà la veranda che ci permetterà di affacciarci sul mare e
osservare la città da un punto di vista differente, nuovo. Tutti potranno vedere Manfredonia con gli occhi di
chi, come Lucio Dalla, la ama ardentemente, la desidera e non se ne sazia mai.

© 2018, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Lucio DallaManfredoniaopera
Previous Post

Foggia - Reati vari, eseguiti dai Carabinieri tre arresti in differenti comuni dell'Alto Tavoliere

Next Post

Foggia - “A SCUOLA DI LEGALITÀ COL CINEMA” nuova iniziativa di Agiscuola

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

by redazione
21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

by redazione
20 Gennaio 2021
On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”
IN EVIDENZA REGIONALE

On. Chiarelli (Lega): “Taranto al centro dell’azione politica di Salvini”

by Salvatore Perillo
20 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 850 i nuovi casi positivi in Puglia e 16 i decessi

by redazione
19 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Sono 403 i casi positivi oggi in Puglia e 26 i decessi

by redazione
18 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Domani la scuola sciopera contro i test invalsi

Foggia - “A SCUOLA DI LEGALITÀ COL CINEMA” nuova iniziativa di Agiscuola

Selezionati

Ladri napoletani in trasferta a Foggia

Ladri napoletani in trasferta a Foggia

23 Marzo 2019
Taranto – Ilva, area sottoposta a sequestro dalla Guardia di Finanza

Taranto – Ilva, area sottoposta a sequestro dalla Guardia di Finanza

18 Dicembre 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close