Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- Comitato No TAP anche a Brindisi, se ne parlerà in un’assemblea pubblica

redazione by redazione
04/09/2017
in Brindisi e provincia, Cronaca brindisi
0
Brindisi- Rifiuti. Passaggio di consegne e sopralluogo alla Nubile srl. Sub commissario per i rifiuti Antonicelli e direttore dell’Amiu in visita all’impianto.

Manifestazione dei precari della scuola questa mattina a Genova, 15 ottobre 2010.-ANSA/LUCA ZENNARO-

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

BRINDISI- “Il Sindacato Cobas invita associazioni, movimenti e cittadini a partecipare ad una assemblea pubblica Venerdì 8 Settembre prossimo alle ore 18,00 a Brindisi nell’ex convento Santa Chiara,in via Santa Chiara vicino Piazza Duomo, allo scopo di costituire un comitato provinciale Brindisino contro la costruzione del gasdotto TAP.

L’assemblea vedrà l’intervento iniziale di un rappresentante del Comitato No Tap, Gianluca Maggiore, per poi aprire agli interventi dei partecipanti.

Questa opera (Trans Adriatic Pipeline) parte dall’ Azerbaijan, attraversa Georgia, Turchia, Grecia e Albania e l’ approdo è previsto nella marina di Melendugno.

Successivamente il gasdotto , dopo aver attraversato le province di Lecce e Brindisi, si congiungerà alla rete della Snam in contrada Mataggiola tra Brindisi e Mesagne.

La paventata costruzione di un’ opera inutile e dannosa, fortemente impattante sia dal punto di vista ambientale ma anche dal punto di vista economico- sociale, è figlia solo di una speculazione economica in prospettiva di fare diventare l’Italia un incertissimo snodo europeo del gas.

Un’opera faraonica dal valore complessivo di circa 45 miliardi di dollari che dovrebbe far destare non poche riflessioni di opportunità in senso economico, politico e geopolitico visto che lo stesso gasdotto parte dall’Azerbaijan del presidente dittatore Aliyev, nazione inserita ai primi posti della black list di Amnesty International per la violazione dei diritti umani e attraversa, con il TANAP (Trans Anatolian Pipeline), la Turchia che non brilla sicuramente per democrazia e per stabilità politica visto che il suo presidente e dittatore Erdogan sta esasperando la repressione sui suoi oppositori dopo il finto colpo di stato del 15 luglio 2016 e contro la minoranza curda creando le condizioni concrete di scatenare una guerra civile interna.

Tuttavia sono numerose le inchieste giornalistiche che hanno dimostrato nei fatti cosa c’è in realtà dietro l’ affaire TAP, definendolo semplicemente un Mafiodotto.

Anni fa i cittadini Brindisini e della provincia di Brindisi rifiutarono la installazione di un rigassificatore nel porto, a ridosso della città e in aggiunta ad altri impianti ad altissimo rischio di incidente rilevante , perché l’Italia aveva già gas a sufficienza; immaginiamo adesso cosa accadrà con i consumi crollati miseramente.

I movimenti NO TAP salentini insieme al Comitato NO TAP hanno sempre rifiutato l’ ipotesi avanzata da qualche politico benpensante ovvero dello spostamento dell’approdo da San Foca a Brindisi, già area in forte sofferenza dal punto di vista ambientale, della salute, sociale ed economico, in cambio di una riconversione a gas della centrale a carbone di Cerano.

È pura fantasia la possibilità di riconvertire la centrale a carbone di Cerano da carbone a gas, vuoi per il costo dell’investimento e vuoi per il basso rendimento energetico ottenuto da tale eventuale operazione.

Nonostante la già attuale disponibilità di gas sono decine le centrali turbogas in tutta Italia oggi ad essere ferme causa sovrapproduzione energetica., dovuta al processo di privatizzazione e liberalizzazione del mercato elettrico.

Lo stesso amministratore delegato dell’Enel, Starace, ha affermato che il futuro della società elettrica è legato unicamente alle rinnovabili.

La proposta del presidente della regione Puglia di spostare l’approdo TAP da Melendugno a Brindisi è assolutamente irricevibile , con la aggravante che nelle sue dichiarazioni, il presidente Emiliano, parla di Brindisi come un territorio già fregato.

TAP, dal canto suo, vorrebbe cancellare di fatto qualsiasi tipo di opposizione alla costruzione dell’opera, anche con l’aiuto dello Stato Italiano complice.

Tenta ostinatamente di trasformare il problema strettamente di ordine sociale dove le popolazioni interessate contino ancora in un mero problema di ordine pubblico.

Bisogna inoltre rafforzare la resistenza delle popolazioni Salentine che stanno affrontando una dura battaglia contro l’arroganza di una società che sa di costruire un gasdotto inutile , con la certezza che lo stato italiano pagherà comunque in caso di certo inutilizzo.

Una volontà suicida quello dello Stato Italiano che dichiara che il gasdotto va fatto anche contro la volontà delle popolazioni locali , a costo di mandare l’esercito per difendere i cantieri per la sua costruzione.

Tra Ilva, Cerano, discariche, Colacem, veleni di ogni tipo nelle campagne, mega impianti fotovoltaici e eolici, xilella e chi più ne ha più ne metta… ci mancava pure la ciliegina di TAP.

Per la costituzione di un Comitato provinciale No Tap Brindisino”

Lascia un tuo commento
Tags: BrindisiCobascomitatoNo Tap
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

daspo
Sport Brindisi

16 Daspo a tifosi durante la partita Fasano- Nardò

by redazione
24/05/2022
Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto
Ambiente Brindisi

Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto

by redazione
24/05/2022
Villanova: bimbo trova ordigno tra gli scogli
Evidenza Brindisi

Villanova: bimbo trova ordigno tra gli scogli

by redazione
24/05/2022
Coldiretti Puglia: “il 95% dei comuni di Brindisi è a rischio idrogeologico”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “il 95% dei comuni di Brindisi è a rischio idrogeologico”

by redazione
24/05/2022
“Gestione degli accessi venosi” un congresso scientifico a Carovigno
Brindisi e provincia

“Gestione degli accessi venosi” un congresso scientifico a Carovigno

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

CRISPIANO (TA) –  denunciata una donna per ricettazione e detenzione illegale di armi

Brindisi- Giro di vite dei carabinieri nelle località balneari: pioggia di denunce.

22/07/2016
Venerdì 10 luglio MAMA MARJAS in concerto a Torricella

Venerdì 10 luglio MAMA MARJAS in concerto a Torricella

29/06/2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO-DIBATTITO ” SENZA MEMORIA NON C’E’ FUTURO”
Bari e provincia

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO-DIBATTITO ” SENZA MEMORIA NON C’E’ FUTURO”

24/05/2022
daspo
Sport Brindisi

16 Daspo a tifosi durante la partita Fasano- Nardò

24/05/2022
Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi
Cronaca Taranto

Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi

24/05/2022
Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto
Ambiente Brindisi

Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto

24/05/2022
“Il mercoledì fotografico in  biblioteca”. Quinto appuntamento con la nuova rassegna per esplorare la  fotografia d’autore
Bari e Bat

“Il mercoledì fotografico in biblioteca”. Quinto appuntamento con la nuova rassegna per esplorare la fotografia d’autore

24/05/2022
CINGHIALI, DANNI IN 396 CAMPI E 331 INCIDENTI D’ AUTO
Agricoltura

CINGHIALI, DANNI IN 396 CAMPI E 331 INCIDENTI D’ AUTO

24/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA