Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home IN EVIDENZA REGIONALE

Taranto – La telefonata: “Signora, siamo Carabinieri, sua nipote ha investito una donna”. Messa a segno una truffa da 6mila euro

redazione by redazione
2 Settembre 2016
in IN EVIDENZA REGIONALE, Taranto e provincia
0
Taranto – La telefonata: “Signora, siamo Carabinieri, sua nipote ha investito una donna”. Messa a segno una truffa da 6mila euro
945
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri della Stazione di Mottola, nella tarda serata di ieri, hanno arrestato due uomini, di origini campane, BAMUNDO Francesco di 46 anni e VOLLERO Gennaro di anni 26, entrambi noti alle Forze di Polizia, per truffa aggravata ai danni di una donna del posto, denunciando in stato di irreperibilità, per il medesimo reato, il terzo complice MELE Michele, 31enne anch’egli campano e conosciuto alle Forze di Polizia.

I tre, in concorso tra loro, hanno messo in scena il loro siparietto e contattata telefonicamente la vittima, spacciandosi per “Carabinieri”, le avevano fatto credere che la figlia si trovava presso la Caserma di Taranto poiché aveva causato un incidente stradale, a seguito del quale un’anziana 87enne versava in gravi condizioni.

MELE MICHELE
MELE MICHELE

I malfattori per aggirare la vittima, hanno creato un quadro inverosimile della situazione, reso complesso e di difficoltosa risoluzione, con l’intento di alimentare lo stato di preoccupazione ed agitazione nella donna, paventando addirittura gravi ripercussioni giudiziarie a carico della congiunta. A questo punto viene proposto alla vittima un pagamento di 8.100 euro, da eseguire nell’immediatezza, al fine di dissuadere i familiari della vecchietta rimasta coinvolta nel sinistro dal proporre denuncia.

A fronte delle difficoltà rappresentata dalla signora ad effettuare tecnicamente tali versamenti, i suoi interlocutori la rassicuravano subito, in quanto avrebbero superato la problematica mandando sul posto un loro collaboratore che, peraltro, si presentava immediatamente quando ancora la conversazione telefonica era in corso.  Quest’ultimo, comunque, vestiva abiti borghesi e non mostrava alcun segno distintivo di appartenenza all’Arma.

I presunti “Carabinieri”, nella circostanza, appreso che la donna aveva la disponibilità di “soli” 6.000 euro in

BAMUNDO FRANCESCO
BAMUNDO FRANCESCO

contanti, dopo un breve colloquio tra loro, mediante l’utenza telefonica della stessa vittima, convenivano che potevano essere sufficienti, pertanto l’uomo incaricato della riscossione si allontanava con la somma di denaro.

Solo a quel punto la signora, analizzata a freddo l’inverosimile vicenda, si rendeva conto di essere stata oggetto di un raggiro, pertanto scendeva in strada  ed incrociata una pattuglia di Carabinieri, questa volta quelli autentici, raccontava l’accaduto.

Immediatamente venivano avviate serrate ricerche nell’abitato di Mottola, con il concorso di diverse pattuglie della Compagnia di Massafra, che consentivano di rintracciare in serata i citati BAMUNDO Francesco e VOLLERO Gennaro, a bordo di un veicolo al cui interno i militari rinvenivano e sequestravano effetti personali, telefono cellullare e documenti vari, alcuni dei quali muniti di foto, appartenenti al MELE Michele, nella cui effigie la donna riconosceva senza ombra di dubbio colui al quale aveva consegnato il denaro, e che verosimilmente, al momento del controllo, non si trovava insieme ai suoi complici poiché impegnato nella ricerca di un’ulteriore vittima nei paraggi.

VOLLERO GENNARO
VOLLERO GENNARO

Alla luce di quanto sopra, i due soggetti fermati venivano dichiarati in stato di arresto e, dopo le formalità di rito, venivano tradotti presso la Casa Circondariale di Taranto su disposizione del P.M. di turno Dott.ssa Rosalba LOPALCO.

Proseguono le indagini allo scopo di rintracciare il terzo colpevole nonché al fine di accertare la responsabilità dei tre malfattori in ordine ad eventuali ulteriori episodi verificatisi in Provincia di Taranto.

I Carabinieri, ancora una volta, esortano tutti i cittadini a non dare alcun credito a soggetti che si presentino come appartenenti all’Arma avanzando richieste di denaro per la risoluzione “bonaria” di qualsiasi tipo di controversia e, nel caso di situazioni sospette, invitare i presunti militari ad esibire i prescritti distintivi di riconoscimento, soprattutto se si tratti di personale in abiti civili, allertando contestualmente il servizio di pronto intervento 112, che potrà verificare rapidamente l’eventuale appartenenza degli stessi all’Istituzione.

 

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Mottolanotizietaranto
Previous Post

LA GIRANDOLA - DA STASERA IL "FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTISTI DI STRADA E CIBO DI STRADA"

Next Post

Brindisi- Festa patronale: Biglietti gratuiti per le giostre ai bambini meno fortunati

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

by redazione
25 Gennaio 2021
Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

by gianluca ceresio
25 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 401 casi positivi oggi in Puglia e 32 i decessi

by redazione
25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

by Cosimo Lenti
25 Gennaio 2021
Next Post
Brindisi- Festa patronale: Biglietti gratuiti per le giostre ai bambini meno fortunati

Brindisi- Festa patronale: Biglietti gratuiti per le giostre ai bambini meno fortunati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

TARANTO/CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELLA NOTTE: TRE DENUNCIATI

Taranto: furto in una boutique del centro

9 Ottobre 2014
Taranto – Da Milano: “Mia madre non risponde al telefono”. Poliziotti salvano anziana donna.

Bari – I genitori si distraggono e la piccola di 2 anni scende in strada. Recuperata dalla Polizia

18 Aprile 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

25 Gennaio 2021
Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

25 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 401 casi positivi oggi in Puglia e 32 i decessi

25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

25 Gennaio 2021
Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

24 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close