Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto – Al via il progetto “AFORED” voluto dal Commissario Straordinario Corbelli

redazione by redazione
18 Luglio 2016
in Taranto e provincia
0
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Al via il progetto “AFORED” voluto dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, Vera Corbelli.

Stipulata convenzione con UniBA, il CNR-DTA e la LUMSA.

A settembre partono percorsi formativi, informativi, educativi nelle scuole di Taranto e provincia. Ieri in Prefettura un primo incontro con dirigenti scolastici e docenti

Da Area di crisi ambientale a Progetto pilota che punta alla rigenerazione ambientale, sociale e culturale. Come? Attraverso le scuole, formando ed informando docenti e studenti. E’ questa l’ambizione di “AFORED”, acronimo di Ambiente, Formazione, Ricerca, Educazione, il progetto polivalente d’informazione e comunicazione ambientale voluto dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, dott.ssa Vera Corbelli, che ha stipulato una convenzione con l’UniBA, il CNR-DTA e la LUMSA. Da un lato sensibilizzare e coinvolgere la popolazione, dall’altro dare massima visione sia alle problematiche che affliggono l’Area vasta di Taranto e la sua popolazione, sia alle soluzioni in termini di bonifica, pianificate e intraprese. Con il contributo di “AFORED”, che intende coinvolgere soprattutto le giovani generazioni e progettare con loro un cammino culturale di cambiamento, Taranto può diventare un modello da esportare in altre aree di crisi. Ieri pomeriggio in Prefettura si è svolto un primo incontro divulgativo che ha coinvolto tutte le scuole della provincia di Taranto. Hanno partecipato oltre 100 tra dirigenti scolastici e insegnanti. Il punto di partenza di “AFORED”. Il Commissario Straordinario aveva tra i suoi compiti istituzionali, anche quello di predisporre un Programma di Misure, a medio e lungo termine, per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’intera area di Taranto. Ha così pensato di avviare una serie d’interventi, strutturali e non, che riguardano sia azioni dirette di mitigazione del rischio ambientale presente, nonché, attività trasversali di partecipazione di tutte le parti sociali per dare piena attuazione al “percorso di rigenerazione” del sistema/tessuto territoriale e sociale. Perché “AFORED”. Nell’ambito delle attività di bonifica, messe in campo dal Commissario Straordinario, è stata avvertita la necessità di porre all’attenzione di chi opera e livello politico, ammnistrativo, scientifico, la centralità dello sviluppo umano, sociale ed educativo, proprio in contesti di crisi ambientale. Questo per generare processi di conoscenza e conseguente cambiamento nella comunità locale e per affidare ai cittadini di domani gli strumenti per costruire il “loro” futuro possibile. Che cosa è “AFORED”. Il progetto “AFORED” è coordinato dal Commissario Straordinario, ed è, di fatto, un’iniziativa che punta alla Partecipazione. Intende creare una rete che diffonda le Informazioni in merito alla bonifica e riqualificazione del territorio tarantino, e che riesca contestualmente, a Sensibilizzare la popolazione aggiornandola costantemente sullo stato dell’ambiente, sugli impatti che producono opere ed infrastrutture. Il progetto abbraccerà percorsi formativi, ambientali e culturali, che partiranno a settembre, e che punteranno al coinvolgimento del corpo docente e degli studenti, che potranno così comprendere il lavoro svolto fino a questo momento, e perché no, entrare successivamente nei processi decisionali, sempre nel rispetto della vigente normativa. L’obiettivo più ambizioso che il progetto persegue è di trasformare Taranto in un “laboratorio a scala reale” che abbia come fine la sostenibilità sociale e che vede, tra l’altro, risvolti a livello occupazionale. All’incontro di ieri pomeriggio hanno partecipato Don Antonio Panico, che dirige la sede di Taranto della Lumsa, il prof. Angelo Tursi, docente ordinario di Ecologia, Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, la dott.ssa Gabriella Calvano, UniBA, e la dott.ssa Valeria Ancona, CNR-DTA, Cataldo Rusciano, Dirigente Ufficio Scolastico di Taranto. “Taranto negli anni è stata soggetta a forti pressioni di tipo industriale e produttivo – ha detto ai presenti il Commissario Straordinario, Vera Corbelli, poco prima di presentare tutta l’attività di bonifica e riqualificazione in corso e che si svilupperà nei prossimi anni – Riteniamo che la strada migliore per riqualificare fino in fondo quest’area di crisi ambientale, sia partire dalla cultura, e quindi dalle scuole, punto di eccellenza di una crescita sapiente e proattiva. Ciò che si sta facendo ora, si vedrà ancora meglio tra dieci anni, quando la società avrà fatto proprio, si spera, questo percorso. Taranto è fortemente compromessa, ma oggi può portare questo know how che si sta costruendo, fuori dai suoi confini, dimostrando come si può e si deve uscire da una forte impasse ambientale. Possiamo riuscirci avviando un processo che parte dal basso, di partecipazione, un processo che punta ad informare, comunicare e coinvolgere. E da dove partire se non nelle scuole? E’ nostra precisa volontà predisporre e dare vita a questa piattaforma culturale che speriamo faccia, in futuro, nascere ulteriori attività che coinvolgano altre sinergie e soprattutto giovani virtuosi nella politica del fare”.

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Taranto - Liberi e Pensansi: "L'IMPATTO AMBIENTALE E SANITARIO A TARANTO NON E' LEGATO SOLO ALL'ILVA"

Next Post

Taranto - TarantoLider incontra la Commissione (envi) del Parlamento Europeo

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

by Cosimo Lenti
21 Aprile 2021
Taranto – Un nuovo cancello per la scuola “Bettolo”
Cronaca Taranto

Taranto – Un nuovo cancello per la scuola “Bettolo”

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Taranto – Decoro urbano, l’appello di Melucci “In arrivo migliaia di turisti, miglioriamo l’immagine della città”
Cronaca Taranto

Taranto – Decoro urbano, l’appello di Melucci “In arrivo migliaia di turisti, miglioriamo l’immagine della città”

by Cosimo Lenti
20 Aprile 2021
Next Post
Taranto – TarantoLider incontra la Commissione (envi) del Parlamento Europeo

Taranto - TarantoLider incontra la Commissione (envi) del Parlamento Europeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Taranto – Violento incidente stradale tra auto e moto sulla SS7ter

Taranto – Violento incidente stradale tra auto e moto sulla SS7ter

5 Agosto 2016
Mare sicuro, quindici diportisti salvati dalla Guardia Costiera a Taranto

Mare sicuro, quindici diportisti salvati dalla Guardia Costiera a Taranto

22 Luglio 2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo
Sport Taranto

Volley – La semifinale play off inizia bene per la Prisma, 3-2 a Cuneo

22 Aprile 2021
CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO
coronavirus

CORONAVIRUS, SI VA VERSO IL NUOVO DECRETO. SCON TRO SUL COPRIFUOCO

21 Aprile 2021
Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu
Cronaca Taranto

Taranto – Prorogata l’ordinanza per le strisce blu

21 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: 12.937 TEST, 1.141 CASI POSITIVI E 25 DECESSI

21 Aprile 2021
Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli dal cielo con i nuovi droni

21 Aprile 2021
SAN SEVERO (FG): INTENSIFICATI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NELL’ALTO TAVOLIERE
Cronaca Foggia

 FOGGIA: IRROGATE MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PREGIUDICATI E CON PRECEDENTI DI POLIZIA

21 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close