Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Ambiente, economia e tecnologia: tutti i vantaggi dell’olio lubrificante rigenerato

redazione by redazione
7 anni ago
in News Online
0
Ambiente, economia e tecnologia: tutti i vantaggi dell’olio lubrificante rigenerato
613
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una preziosa risorsa per la circular economy che comporta grandi vantaggi dal punto di vista ambientale, economico, qualitativo e della competitività: è l’olio lubrificante rigenerato, che si ottiene dall’olio usato attraverso un processo di riraffinazione. Lo rileva il Dossier “Il valore degli oli rigenerati”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per conto di Viscolube, l’azienda italiana leader in Europa nella riraffinazione degli oli usati, e presentato oggi a Ecomondo. Seguendo le indicazioni fornite dalla gerarchia dei rifiuti dettata dall’Unione Europea, l’Italia avvia alla rigenerazione il 90% dell’olio usato raccolto; una prestazione decisamente migliore di quella degli altri principali Paesi dell’Europa Occidentale: in Francia si rigenera il 40%, in Spagna il 68% e in Germania non si va oltre al 50%.
I vantaggi ambientali
Le analisi di impatto ambientale indicano che il recupero degli oli usati per la produzione di basi lubrificanti rigenerate – di cui si occupa la filiera italiana del “Sistema Consorzio”, composta dal COOU e dalle aziende di raccolta e della rigenerazione – determina un significativo vantaggio rispetto alla produzione di basi lubrificanti a partire da materia prima vergine. Per ogni tonnellata di olio rigenerato, si registra un risparmio netto del 40% di CO2 rispetto alle emissioni provenienti dal ciclo produttivo degli oli di prima raffinazione: il che vuol dire che in Italia si è accumulato, durante i 31 anni di attività del COOU, un risparmio netto complessivo pari a 1,1 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. In termini di eutrofizzazione terrestre l’impatto ambientale della raffinazione primaria è superiore di 3-4 volte rispetto alla rigenerazione; in termini di acidificazione e particolato fine è oltre 5 volte più alto e per il potenziale di rischio cancerogeno fra 10 e 20 volte più consistente; l’indicatore con la differenza maggiore è quello relativo al consumo di risorse: la raffinazione comporta un consumo di oltre 30 volte maggiore rispetto alla rigenerazione.
I vantaggi economici
Ma la rigenerazione degli oli usati determina anche un vantaggio economico netto sulle importazioni di petrolio per il Paese e vantaggi sociali rilevanti in termini di qualità e quantità di occupazione generata. Circa il 25% delle basi lubrificanti consumate in Italia sono infatti rigenerate: è come se il nostro Paese, ogni 4 anni, non importasse nemmeno una goccia di greggio normalmente impiegato per la produzione di basi lubrificanti, con un indubbio risparmio sulla bolletta energetica.
I vantaggi tecnologici
Anche dal punto di vista tecnologico i risultati sono positivi: le basi rigenerate Viscolube prodotte con tecnologia Revivoil sono in grado di soddisfare appieno le esigenze del mercato e rispettano in tutto e per tutto le specifiche indicate dalle case automobilistiche. Le sperimentazioni sul campo condotte da Viscolube in collaborazione con diverse municipalità italiane – Savona, Genova, Perugia – evidenziano che gli oli lubrificanti rigenerati offrono prestazioni operative equivalenti, se non superiori, rispetto a quelle di un olio lubrificante commerciale tradizionale. Un primato sottolineato anche dal crescente interesse verso la tecnologia Viscolube da parte di molti Paesi. A cominciare dalla Cina, dove Viscolube ha recentemente firmato un Memorandum of Understanding con Baosteel Waste Oil Processing Co, la società cinese che si occupa dello sviluppo di tecnologie ambientali per Baosteel, e con China Recycling Development Co. Ltd, azienda leader in Cina nel recupero di rifiuti.
Il valore degli oli rigenerati e il Green Public Procurement
In Italia, e più in generale in Europa, il valore “green” degli oli lubrificanti che contengono una quota percentuale di basi rigenerate non viene adeguatamente valorizzato e i consumatori non ne sono a conoscenza. Negli Stati Uniti, invece, gli oli lubrificanti immessi sul mercato con una quota di basi lubrificanti rigenerate sono promossi come prodotti green e venduti, anche sul mercato consumer, a prezzi competitivi con altri prodotti equivalenti. Secondo un sondaggio di opinione commissionato da Viscolube a ISPO, i consumatori italiani mostrano una forte propensione al consumo di oli lubrificanti green. Gli Acquisti Verdi delle Pubbliche Amministrazioni (Green Public Procurement, GPP) possono costituire dunque un volano alla domanda di mercato di oli lubrificanti rigenerati: il GPP è definito dalla Commissione Europea come “l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita”. L’uso di oli rigenerati nei trasporti pubblici e nei servizi per la raccolta dei rifiuti è un’opportunità anche in Italia per tutte le parti in causa: per gli utilizzatori, perché assicura efficienza ai motori e risparmi sui costi; per i produttori, perché al ricavo delle vendite si aggiunge una maggiore visibilità in termini di sensibilità ambientale; per la società nel suo complesso, perché si riducono gli impatti sull’ambiente. L’iscrizione nel registro degli Acquisti Verdi degli oli lubrificanti formulati con una certa percentuale di basi rigenerate è quindi un passo fondamentale per consolidare il contributo della rigenerazione alla green economy nazionale e per migliorare l’impronta ecologica delle pubbliche amministrazioni senza perdere in qualità.

R.

Lascia un tuo commento
Tags: ambienteeconomianotizieTecnologia
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

L’ UOMO DI ALTAMURA SULLA COPERTINA DI  NATIONAL GEOGRAPHIC
Bari e Bat

L’ UOMO DI ALTAMURA SULLA COPERTINA DI NATIONAL GEOGRAPHIC

by francesca brana
06/07/2022
ALTAMURA – SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA SULLA DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Bari e Bat

ALTAMURA – SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA SULLA DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

by francesca brana
06/07/2022
RITRATTI FESTIVAL 2022 a Monopoli ( dal 12 luglio al 1° settembre )
Bari e Bat

RITRATTI FESTIVAL 2022 a Monopoli ( dal 12 luglio al 1° settembre )

by francesca brana
06/07/2022
Torna la lirica  all’ aperto con Il Barbiere di Siviglia.
Bari e Bat

Torna la lirica all’ aperto con Il Barbiere di Siviglia.

by francesca brana
06/07/2022
Bari: intesificati i servizi interforze
Bari e Bat

Bari: intesificati i servizi interforze

by redazione
06/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Coronavirus, rompe il silenzio il paziente ricoverato al “Moscati”

Taranto – Covid, morto un paziente di Martina Franca ricoverato in terapia intensiva

08/04/2020
Flash Taranto – Camion sbanda e perde il carico in strada. Disagi alla circolazione

Flash Taranto – Camion sbanda e perde il carico in strada. Disagi alla circolazione

20/02/2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

L’ UOMO DI ALTAMURA SULLA COPERTINA DI  NATIONAL GEOGRAPHIC
Bari e Bat

L’ UOMO DI ALTAMURA SULLA COPERTINA DI NATIONAL GEOGRAPHIC

06/07/2022
ALTAMURA – SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA SULLA DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Bari e Bat

ALTAMURA – SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA SULLA DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

06/07/2022
“Il Governo aiuti le stalle in crisi, 22 tipi di formaggi da salvare, è importante lo stanziamento di 220 milioni”
Agricoltura

“Il Governo aiuti le stalle in crisi, 22 tipi di formaggi da salvare, è importante lo stanziamento di 220 milioni”

06/07/2022
Taranto – Xylella, Coldiretti: “Abbattuti 23 ulivi a Montemesola”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “altri 34 ulivi infetti da un secondo monitoraggio”

06/07/2022
RITRATTI FESTIVAL 2022 a Monopoli ( dal 12 luglio al 1° settembre )
Bari e Bat

RITRATTI FESTIVAL 2022 a Monopoli ( dal 12 luglio al 1° settembre )

06/07/2022
Torna la lirica  all’ aperto con Il Barbiere di Siviglia.
Bari e Bat

Torna la lirica all’ aperto con Il Barbiere di Siviglia.

06/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA