Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 7 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

ILVA, bene l’intervento diretto dello Stato: occorre agire in fretta, le risorse a disposizione sono insufficienti

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
1 Dicembre 2014
in Taranto e provincia
0
ILVA, bene l’intervento diretto dello Stato: occorre agire in fretta, le risorse a disposizione sono insufficienti
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Condividiamo l’intenzione di Matteo Renzi di un intervento pubblico diretto sull’Ilva di Taranto. Del resto è una posizione che abbiamo mantenuto da sempre, non solo dopo l’intervento della magistratura, ma dal 1995, quando a seguito della cessione frettolosa e praticamente gratuita alla famiglia Riva, sostenevamo che era cominciato un percorso che avrebbe portato a un disastro sia dal punto di vista ambientale che della salute, nonché di carattere produttivo e occupazionale. E, purtroppo, siamo stati facili profeti”.
Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia è convinto che esista “un’esigenza immediata di intervento, acquisito che con i 125 milioni della seconda tranche del credito bancario a mala pena si riuscirà a sbarcare il lunario fino a fine anno. Sarebbe quindi opportuno che alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio seguisse un’iniezione di risorse attraverso la Cassa Depositi e Prestiti”.
“Per rilanciare lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa – continua Pugliese – che quotidianamente garantisce un reddito a circa 17mila famiglie, occorrono investimenti ingenti. Il miliardo e 200 milioni sequestrato ai Riva dalla magistratura milanese e richiesto con forza dal commissario Gnudi, è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma non basta per sgombrare il campo dai dubbi e per garantire tutti quegli interventi necessari a rimettere a regime l’attività produttiva dello stabilimento in un ambito, finalmente, di sostenibilità ambientale e di rispetto per la salute dei cittadini e dei lavoratori. Un aumento del capitale sociale, in questa fase, è fondamentale per poter guardare al futuro con ritrovato ottimismo. Come UIL di Puglia siamo stati sempre favorevoli a un processo di nazionalizzazione dell’Ilva o quantomeno di forte partecipazione statale. Lo Stato e il Governo, piuttosto che sfidarsi quotidianamente sulle riforme della Costituzione, dovrebbero, in certi casi, limitarsi ad applicarla. L’articolo 42, infatti, è fin troppo chiaro nel disporre l’esproprio del privato per interessi generali: ebbene, l’Ilva è sicuramente un caso di interesse nazionale, un’azienda trainante nel settore, in grado di offrire lavoro, tra diretti e indiretti, a 17mila lavoratori, perno dell’economia e dell’industria italiana. Restiamo fermamente convinti che la mano dello Stato debba agire direttamente, procedendo quindi alla nazionalizzazione dell’Ilva e garantendo le disponibilità finanziarie per coniugare al meglio salute, tutela dell’ambiente e lavoro, ridando così solidità all’impresa e rendendola nuovamente operativa al cento per cento e competitiva sul mercato”.
“Ad oggi – prosegue il Segretario Generale della UIL regionale – si è accumulato già un ritardo notevole sull’applicazione dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale): pertanto, la ripresa a pieno regime dell’attività dell’Ilva è legata a doppio filo agli investimenti necessari per la piena applicazione dell’Aia stessa, del piano ambientale e di quello industriale, il che, a quanto risulta, non è affatto contemplato nelle offerte presentate per rilevare l’azienda. Ecco perché riteniamo imprescindibile l’intervento diretto dello Stato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti e attraverso una gestione diretta dell’attività almeno per i prossimi due anni. Così come è indispensabile l’applicazione della priorità dell’UE secondo cui ‘chi inquina paga’ per reperire le risorse utili a realizzare gli investimenti sullo stabilimento e sul territorio: per risanare 115 km quadrati di territorio e il Mar Piccolo i pochi milioni di euro a disposizione sono assolutamente insufficienti”.

© 2014, Antonello Corigliano. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Aldo Puglieseilvamatteo renzitaranto
Previous Post

Ricercatore grottagliese scrive a Napolitano: "Scongiuri i tagli al futuro della ricerca"

Next Post

L'on. Michele Pelillo, deputato del PD, commenta il risultato delle primarie in Puglia.

Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" e "AntennaSud" Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore
Bari e Bat

ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore

by Cosimo Lenti
6 Marzo 2021
Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana

by Cosimo Lenti
6 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

by Salvatore Perillo
5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

by Cosimo Lenti
5 Marzo 2021
Next Post
Pelillo (PD) commenta con soddisfazione lo sblocco delle risorse sequestrate ai Riva

L'on. Michele Pelillo, deputato del PD, commenta il risultato delle primarie in Puglia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Bari – Pistola e dosi di cocaina trovate nel balcone di casa. Arrestato 62enne

Bari – Pistola e dosi di cocaina trovate nel balcone di casa. Arrestato 62enne

9 Maggio 2016
Coldiretti Puglia: torna pesce fresco a Brindisi e Taranto

Coldiretti Puglia: torna pesce fresco a Brindisi e Taranto

10 Ottobre 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

7 Marzo 2021
L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa
coronavirus

L’assessore Lopalco fa il timido e prende tempo, ma i numeri di Taranto e Bari sono da zona rossa

6 Marzo 2021
ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore
Bari e Bat

ATTENZIONE: Dopo i numeri drammatici di oggi, già da stasera le province di Bari e Taranto potrebbero cambiare colore

6 Marzo 2021
Ultim’ora – 910 nuovi positivi nelle province di Bari (600) e Taranto (310)
coronavirus

Ultim’ora – 910 nuovi positivi nelle province di Bari (600) e Taranto (310)

6 Marzo 2021
Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Tenta di borseggiare in pieno centro una anziana

6 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close