Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Ilva – Gnudi incontra a Roma FIM, FIOM, UILM: Problemi economici ed industriali gli argomenti.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
8 anni ago
in Taranto e provincia
0
Taranto: manifestazione di Confindustria contro la “desertificazione industriale”
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

(AGI) – Taranto, 12 nov. – Il commissario dell’Ilva,Piero Gnudi, incontra nel pomeriggio a Roma i rappresentanti dei sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. Obiettivo della riunione, fare il punto della situazione sull’azienda, sui problemi economici e industriali, sulle trattative in corso per la cessione, e sullo stato di attuazione delle prescrizioni Aia (Autorizzazione integrata ambientale). L’incontro era stato sollecitato dai sindacati a Gnudi nelle scorse settimane. Oggi gli 11mila dipendenti dell’Ilva di Taranto stanno trovando, sui rispettivi conti corrente, l’accredito dello stipendio di ottobre. Sembra un segno di normalita’ ma e’ solo una normalita’ apparente perche’ la situazione dell’azienda, soprattutto sotto il profilo finanziario, resta critica. Se non ci dovessero essere miglioramenti a breve e se le banche non dovessero erogare la seconda rata del prestito accordato a settembre – si tratta di altri 125 milioni di euro dopo i primi 125 gia’ corrisposti -, l’Ilva non potrebbe infatti “onorare” le scadenze di meta’ dicembre che appaiono sin d’ora molto pesanti perche’ ci sono da pagare gli stipendi di novembre, le tredicesime e un ulteriore rateo del premio di risultato.
Premio il cui rateo precedente, in condizioni finanziarie analoghe per l’azienda, se non addirittura piu’ pesanti, fu fatto slittare da luglio ad agosto. Segnali di preoccupazione vengono anche dalle imprese metalmeccaniche dell’indotto e dell’appalto di Taranto. A fine ottobre l’Ilva ha terminato di erogare 34 milioni relativi al saldo di fatture per prestazioni di lavoro gia’ scadute da mesi ed ora si sta riconfigurando la stessa situazione. Cioe’ le aziende hanno fatturato all’Ilva nuovi lavori ma non sono state pagate. In questo contesto e’ evidente che uno dei problemi che oggi i sindacati porranno a Gnudi e’ proprio lo stato finanziario dell’Ilva. Da questo punto di vista, pero’, novita’ importanti possono derivare piu’ che dalla corresponsione della seconda tranche del prestito o dall’accesso al miliardo e 200 milioni sequestrati per presunti reati fiscali e valutari ai fratelli Emilio e Adriano Riva – risorse per le quali il gip di Milano, Fabrizio D’Arcangelo, applicando la legge, ha disposto il trasferimento all’Ilva come aumento di capitale -, solo da una svolta societaria. Ovvero da un riassetto della compagine Ilva con l’ingresso di nuovi soci (oggi il capitale Ilva e’ per il 90 per cento in mano ai Riva e per il restante 10 e’ controllato dagli Amenduni). A proposito del riassetto, a meno di nuovi sviluppi, il campo dei potenziali acquirenti di Ilva sembra restringersi a due soggetti: la multinazionale Arcelor Mittal con Marcegaglia e Arvedi con la Companhia siderurgica national, la brasiliana Csn. Rispetto ad Arcelor Mittal con Marcegaglia e agli indiani di Jindal – anche se quest’ultimi appaiono adesso un po’ defilati – Arvedi si e’ approcciato per ultimo all’Ilva ma avrebbe rapidamente recuperato. Secondo fonti sindacali, le due cordate nei prossimi giorni potrebbero presentare le loro proposte, non vincolanti, con uno schema di piano industriale.
Mantenimento dei posti di lavoro e rilancio della produzione di acciaio per portare gli impianti di Taranto al loro target, sarebbero i punti centrali dei due piani industriali insieme ai lavori di risanamento ambientale previsti dall’Aia. Queste, tra l’altro, sono anche le “condizioni” poste dal Governo ai potenziali acquirenti dell’Ilva. Il riassetto dell’azienda avverrebbe attraverso la costituzione di una newco alla quale verrebbero conferiti gli impianti, il personale e le attivita’ industriali. In una bad company andrebbe invece tutta la parte relativa al contenzioso ambientale esistente a Taranto e al relativo risarcimemto danni. In una delle aziende italiane interessate a prendere l’Ilva, entrerebbe poi la Cassa Depositi e Prestiti attraverso il Fondo strategico nazionale. I contatti tra l’istituto, Palazzo Chigi e il ministero dello Sviluppo economico sono diventati piu’ serrati nelle ultime settimane e sembrerebbero andare verso quella “soluzione nuova” auspicata per la siderurgia dal premier Matteo Renzi nei giorni scorsi a Brescia. Nei giorni scorsi i vertici di Cdp hanno manifestato interesse all’acciaio sia pure ribadendo che non e’ un investimento diretto nell’Ilva ma che si tratta invece di vedere con gli operatori se ci sono “le condizioni per il Fondo strategico per investire in una di queste aziende”. (AGI) .

Lascia un tuo commento
Tags: ambienteilvaincontroSindacati
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza
Evidenza Taranto

“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza

by Salvatore Perillo
23/06/2022
Maturità 2014, svolta la prima prova
Bari e Bat

Maturità 2022, oggi la II prova a seconda dell’indirizzo di studio

by redazione
23/06/2022
SANITÀ: LABRIOLA (FI), RIFORMA 118 NON PIÙ RINVIABILE
Politica Taranto

Ex Ilva: LAbriola, al tavolo convocare anche Confindustria Taranto

by Francesco Leggieri
22/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

In Provincia di Brindisi sono state segnalate 6 persone

Casalini (BR): 3 indagati ritenuti responsabili della rapina al portavalori

20/07/2020
COLDIRETTI PUGLIA: AGRITURISMO ESCLUSO DA POLITICHE REGIONALI

COLDIRETTI PUGLIA: “TIRA ‘PUGLIA’ IN ETICHETTA (+14,4%); BOOM REGIONALISMO A TAVOLA”

26/08/2021

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

25/06/2022
Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato  a Tuglie e domenica a Gallipoli
arte e cultura

Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato a Tuglie e domenica a Gallipoli

25/06/2022
News Online

Consumatori: consigli sulla scelta di internet casa

25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA