Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Bari e Bat

Pistilli: “LA DEMOCRAZIA SOTTO LA TIRANNIA DEL DIO DENARO”

redazione by redazione
25 Aprile 2010
in Bari e Bat, News Online
0
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ apparso evidente dai risultati elettorali che il vero vincitore dell’ultima contesa elettorale è il Dio DENARO.
A Destra, come a Sinistra, anzi qui ancora di più, hanno vinto i detentori dei grossi interessi economici o chi ha potuto gettare nella contesa elettorale più soldi, in propaganda e nel mercato dei voti,  chi ha potuto con moneta sonante  comprare maggiori pacchetti di voti.
Si parla di 15 mila euro per 500 voti. Trattandosi di 30 euro a testa è più  realistico pensare che i soldi non sono finiti ai singoli elettori, ma agli intermediari elettorali, capaci di manovrare pacchetti di voti.
Non ha vinto dunque il merito,  non ha vinto la competenza, non ha vinto la dedizione al pubblico interesse o la lunga militanza in  settori di servizio ed impegno sociale, ha vinto sfrontatamente chi  ha avuto più soldi da gettare nell’agone elettorale come forma redditizia e sicura di investimento, chi, anche affacciandosi per la prima volta nell’agone elettorale, ha potuto gettare sulla bilancia del consenso la spada di Brenno dei suoi soldi. La politica è oramai il luogo degli affari e costituisce la forma più redditizia di investimento, in barba a tutte le norme di salvaguardia nelle procedure di aggiudicazione delle commesse pubbliche e degli appalti.
E’ scomparsa anche la vecchia mediazione politica tra affari privati e pubbliche commesse; oramai  i titolari di imprese entrano in politica per  coltivare direttamente i propri interessi. Il conflitto di interesse  dilaga e diventa norma  del’agire pubblico, senza neppure più creare scandalo.
I cittadini non si rendono conto che così perdono la loro libertà di decidere e pagano a caro prezzo la resa alla prepotenza plutocratica. Chi investe il denaro in politica cerca necessariamente il suo utile, e questo verrà guadagnato sulla pelle degli stessi, con una rapina delle risorse pubbliche, prostituite ai privati interessi dei vincitori  politici.
La forbice tra  la grande massa dei Cittadini, vessati e dissanguati, e la ristretta e potente casta dei ricchi detentori di potere politico ed economico si allargherà a dismisura, mentre la base popolare andrà progressivamente perdendo capacità di reagire, cloroformizzata dall’illusione del piccolo vantaggio personale,  attraverso il meccanismo della clientela.
La nostra società italiana andrà sempre più somigliando a quella della società dell’America Meridionale  delle camarille del secolo scorso.
Se non nasce una nuova classe politica responsabile ed aliena da ogni privato interesse, la nostra Nazione non si salverà dalla disgregazione e dalla povertà. Queste condizioni la renderanno maggiormente vittima dei piccoli ricatti elettorali, perché sempre più i più poveri si venderanno per un piatto di lenticchie elettorali e clientelari.
Deve nascere una forza politica che si assuma il compito di fermare questa pericolosa deriva democratica, che impedisca che la democrazia, da sistema della libertà, si trasformi in plutocrazia, sistema dell’asservimento della società agli interessi coalizzati della cricca più ricchi, che pretendono di impossessarsi anche delle risorse pubbliche fondamentali, per piegarle alla legge del profitto.

Questa deriva è apparsa evidente nelle tendenze elettorali di queste ultime elezioni e soprattutto in Puglia. Gli eletti sono in grande maggioranza possessori di interessi economici evidenti, già saldamente inseriti nella rete dei pubblici appalti e  finanziamenti. La vecchia norma di salvaguardia contro il conflitto di interessi, che era una necessaria diga a difesa della libertà democratica, è  venuta meno, ed il potere economico dilaga sena argini, devastando l’intera società.
Occorre da parte dei Cittadini la consapevolezza del cancro che sta erodendo la nostra società e la capacità di reazione. Tutti gli uomini pensosi e liberi dai lacci degli affari economici, debbono mettersi insieme e lavorare per ridare libertà  e dignità alla nostra democrazia.

Francesco PISTILLI – Consigliere Comunale – Acquaviva delle Fonti

© 2010, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Comes Dream Team: in lotta per il 3° gradino del podio europeo

Next Post

Taranto: LA NOTTE DELLE DONNE ALLA TENDA PER IL LAVORO

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

by francesca brana
17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

by stefano gennari
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Next Post

Taranto: LA NOTTE DELLE DONNE ALLA TENDA PER IL LAVORO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Taranto – Scippa un’anziana lo scorso dicembre. Riconosciuto e denunciato

Taranto – Scippa un’anziana lo scorso dicembre. Riconosciuto e denunciato

14 Ottobre 2016
Taranto – «Non esistiamo per nessuno», famiglia vive in macchina da mesi

Taranto – «Non esistiamo per nessuno», famiglia vive in macchina da mesi

20 Marzo 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close