EventiEvidenza FoggiaFoggia e provinciaPrima paginaSport Foggia

Mondiale Off Shore 2025: spettacolo sul mare a Rodi Garganico

Dal 3 al 6 luglio, Rodi Garganico ospiterà il Mondiale Off Shore 2025, trasformando il porto turistico in un’arena marittima internazionale. L’evento riunirà i migliori piloti della motonautica mondiale in una quattro giorni di adrenalina, tecnologia e promozione del territorio.

Mondiale Off Shore 2025: sport, turismo e valorizzazione

Il Mondiale Off Shore 2025 è organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica (FIM) e della Union Internationale Motonautique (UIM), con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato allo Sport e del Comune di Rodi Garganico. L’evento coniuga lo spettacolo sportivo con l’obiettivo di promuovere il patrimonio naturale e culturale del Gargano.

Il porto di Rodi, con le sue acque cristalline e infrastrutture moderne, si presta perfettamente a ospitare un evento internazionale. La competizione rappresenta anche un’occasione unica per il rilancio del turismo sportivo nel Sud Italia.

Per scoprire altri eventi in Puglia visita la nostra sezione dedicata.

Programma ufficiale del Mondiale Off Shore 2025 a Rodi

  • Giovedì 3 luglio: configurazione aree, iscrizioni, controlli tecnici, briefing piloti
  • Venerdì 4 luglio: 10:00–12:00 prove libere, 16:00–17:30 SHORT RACE
  • Sabato 5 luglio: 10:00–11:00 prove libere
  • Domenica 6 luglio: 09:00–10:30 prove libere, 11:30–13:00 LONG RACE, 18:30 premiazioni

Le voci del Mondiale Off Shore 2025

«Siamo orgogliosi di ospitare una competizione di tale livello – ha dichiarato il sindaco Carmine D’Anellie di mostrare al mondo la bellezza del nostro territorio».

Il presidente FIM Giorgio Viscione ha aggiunto: «La motonautica è spettacolo, tecnica e passione. Portare il Mondiale Off Shore 2025 a Rodi Garganico è un’opportunità strategica per coinvolgere il territorio e far crescere lo sport».

Marino Masiero, CEO del Porto di Rodi, ha evidenziato l’impegno organizzativo: «Questa manifestazione rappresenta un modello per rilanciare la motonautica in Italia, valorizzando la nostra marina e il capitale umano locale».

Il futuro della motonautica parte da Rodi Garganico

Il Mondiale Off Shore 2025 non è solo una competizione sportiva, ma un’occasione per consolidare il ruolo della Regione Puglia tra le destinazioni europee per eventi outdoor e discipline d’élite. L’interesse crescente del pubblico e dei media testimonia un ritorno di immagine positivo per il territorio.

Appuntamento a Rodi Garganico dal 3 al 6 luglio per una manifestazione che unisce passione, spettacolo e promozione del Made in Italy sportivo sul mare del Gargano.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio