Evidenza TarantoPoliticaPolitica TarantoPrima paginaTaranto e provincia

Emiliano Messina è il volto dell’UDC in Consiglio comunale a Taranto

Cannone, l’on. Chiarelli, Messina, D’Errico

Il commissario regionale l’on. Chiarelli – di intesa con il Segretario nazionale on. Lorenzo Cesa – ha reso inoltre nota la nomina di Messina, conferita d’intesa con l’on. Cesa, a responsabile regionale del dipartimento sanità per la Puglia

TARANTO – Emiliano Messina ha ufficializzato la sua adesione all’Unione di Centro, dichiarandosi consigliere comunale del partito. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso il Login Hub di Taranto, alla presenza dell’on. Gianfranco Chiarelli, commissario regionale dell’UDC, dell’avv. Francesco D’Errico, coordinatore del partito a Taranto, e del responsabile organizzativo cittadino il dott. Tony Cannone.

Messina, forte di un largo consenso ottenuto alle recenti elezioni amministrative con 762 preferenze, approda nel partito portando con sé un importante bagaglio di esperienza maturata nel mondo sindacale e sanitario.

A sottolineare il significato politico di questa adesione è stato proprio l’on. Chiarelli, che ha parlato di «passaggio di grande rilievo» per Taranto e per l’intero progetto dell’UDC in Puglia.

«L’adesione di Emiliano Messina all’UDC rappresenta un passaggio politico di grande rilievo, non solo per il partito, ma per l’intero panorama amministrativo tarantino», ha dichiarato Chiarelli, che ha aggiunto «con la sua elezione, l’UDC conquista un seggio in Consiglio Comunale, suggellando un risultato che va ben oltre i numeri: siamo stati l’unica lista – come Evviva Taranto-UDC – tra quelle a sostegno del candidato sindaco Checco Tacente ad aver raccolto più voti dei suoi stessi candidati. Questo dato parla chiaro: c’è voglia di UDC, c’è bisogno di un partito che porti avanti con coerenza i valori dello Scudo Crociato».

Una scelta, quella di Messina, che si inserisce in un percorso politico di rinnovamento e consolidamento dell’identità moderata del partito.

Contestualmente all’ingresso nel partito, Emiliano Messina ha ricevuto la nomina a responsabile regionale del Dipartimento Sanità dell’UDC Puglia. Una decisione che, come spiegato da Chiarelli, nasce da una scelta condivisa con il Segretario Nazionale, l’on. Lorenzo Cesa, alla luce del curriculum e dall’autorevolezza costruiti in anni di impegno sul territorio: «La sua lunga attività sindacale, il contatto quotidiano con operatori sanitari, pazienti, famiglie e le competenze maturate sul campo – senza filtri o mediazioni – ne fanno una risorsa preziosa», ha aggiunto Chiarelli. «In un momento storico in cui il sistema sanitario è messo a dura prova, vogliamo essere parte attiva del cambiamento, affidandoci a chi ha visione e concretezza».

Molto sentito anche l’intervento del dott. Emiliano Messina, che ha illustrato le motivazioni alla base della sua scelta, parlando di un passaggio naturale e coerente con i propri valori. «Per me oggi non è soltanto un punto di arrivo, ma un vero e proprio punto di partenza», ha spiegato. «L’adesione all’UDC è frutto di una riflessione seria e di un confronto schietto. Ho trovato un partito dove si dà spazio alle idee e si costruisce un progetto condiviso, radicato nei valori cattolici democratici». Messina ha poi commentato la sua nomina al dipartimento regionale Sanità: «Aver ricevuto la fiducia per ricoprire questo ruolo è per me un onore e una grande responsabilità. Come dirigente sindacale, ho vissuto da vicino le difficoltà del sistema sanitario pugliese. Porterò questo stesso approccio anche nel partito, contribuendo con proposte e visione, in sinergia con i vertici regionali».

Non sono mancati da parte di Messina i ringraziamenti, rivolti in particolare al commissario regionale Chiarelli e al coordinatore cittadino D’Errico: «Ringrazio l’on. Chiarelli, che considero una guida autorevole e un politico capace di ascoltare, coinvolgere e far crescere nuove energie. Un ringraziamento sentito va anche all’avv. Francesco D’Errico, che ha accolto con entusiasmo sin dall’inizio il mio ingresso nel partito».

Infine, un impegno preciso per il proprio ruolo istituzionale: «Lavorerò in Consiglio Comunale con coerenza e spirito costruttivo. Sono all’opposizione dell’amministrazione, ma non farò mai opposizione pregiudiziale. Voglio essere un consigliere presente, trasparente, responsabile, al servizio della comunità».

La conferenza stampa si è arricchita dell’intervento del coordinatore cittadino UDC, avv. Francesco D’Errico, che ha ribadito la centralità della figura di Messina per il futuro del partito a Taranto: «L’ingresso di Emiliano rappresenta un momento di grande valore politico e umano. Averlo come consigliere comunale è motivo di orgoglio per noi. Non è solo un successo elettorale, ma la conferma che l’UDC è capace di attrarre persone di qualità». Per D’Errico: «Abbiamo un rappresentante che conosce il territorio, ha vissuto le difficoltà dei cittadini, e saprà tradurre questa esperienza in azione politica credibile e utile per la città».

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio