Green Steel Game: al via l’estate del riciclo

Torna anche quest’anno il Green Steel Game, l’iniziativa educativa gratuita promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il progetto approda nuovamente nella provincia di Bari, coinvolgendo centri estivi, Grest, oratori e associazioni locali in attività ludiche e formative sul tema del riciclo e della raccolta differenziata.
Un’iniziativa ambientale e formativa
Lanciato in collaborazione con Eduiren e con il patrocinio di ANCI Nazionale, il Green Steel Game è pensato per divertire e sensibilizzare bambini e ragazzi sulle buone pratiche ambientali, con particolare attenzione al corretto smaltimento degli imballaggi in acciaio come scatolette, tappi, bombolette e barattoli.
«Le nuove generazioni giocano un ruolo fondamentale nel diffondere una maggiore consapevolezza ambientale – afferma Domenico Rinaldini, presidente di RICREA –. Con il Green Steel Game vogliamo proseguire il percorso educativo iniziato con i progetti scolastici Ambarabà RICICLOclò® e Ricirap®, estendendo la sensibilizzazione anche ai mesi estivi».
Come funziona il Green Steel Game
L’adesione è gratuita e aperta a tutte le realtà educative estive. Ogni partecipante riceverà il gioco in scatola “Crea la tua piiista!” per realizzare circuiti creativi, e accederà a una lezione online guidata da Alvin Crescini di Peaktime, esperto in format didattici. Il percorso prevede una sessione interattiva con video e slide, seguita da un quiz a squadre a risposta multipla per testare le conoscenze acquisite.
Il punteggio ottenuto da ciascuna squadra andrà a comporre la classifica generale della propria struttura. In palio, premi per i ragazzi e per i centri partecipanti, valorizzando lavoro di squadra, precisione e spirito di collaborazione.
Il progetto si avvale anche della collaborazione con Croce Rossa Italiana, Giocamondo e altri partner nazionali, con l’obiettivo di estendere la rete educativa e rafforzare il messaggio di sostenibilità ambientale.
Green Steel Game: un’estate educativa in provincia di Bari
Per la provincia di Bari, l’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per promuovere l’educazione ambientale tra i più giovani attraverso il gioco. Grest, oratori e centri estivi sono invitati a iscriversi sul sito ufficiale e scegliere le date di partecipazione: greensteelgame.it.
Il progetto è attivo per tutta l’estate 2025, offrendo strumenti didattici coinvolgenti e stimolando comportamenti responsabili in un contesto ludico.
Riciclo e gioco: l’ambiente entra nei centri estivi
Con attività pensate per stimolare curiosità e partecipazione, il Green Steel Game trasforma l’estate in un laboratorio di educazione civica e sostenibilità. Il focus resta sul riciclo degli imballaggi in acciaio, settore in cui l’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi in Europa.
Una sfida a colpi di creatività, gioco e consapevolezza, per rendere i più piccoli protagonisti del cambiamento e promotori di buone pratiche ambientali nelle loro famiglie e comunità.
Con il Green Steel Game, l’estate 2025 si trasforma in un’opportunità educativa unica per centri estivi e associazioni della provincia di Bari. Un progetto che unisce formazione, gioco e sostenibilità, con l’ambizione di creare una nuova generazione di cittadini più attenti all’ambiente.
Per partecipare e ricevere gratuitamente il materiale didattico e ludico, basta registrarsi su greensteelgame.it. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento dei kit disponibili.
