ambienteAmbiente TarantoPolitica TarantoPrima pagina

Scarichi nel Mar Piccolo e impianto di smaltimento rifiuti: il Movimento 5 Stelle non ci sta

Una nota per biasimare quanto si va profilando in tema di ambiente e gestione della salute pubblica a causa di strategie che le mettono fortemente a repentaglio: l Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Taranto esprime profonda preoccupazione e indignazione per le nuove autorizzazioni agli scarichi in mare rilasciate nei giorni scorsi, che rischiano di infliggere il colpo di grazia a uno dei pochi settori ancora vitali dell’economia locale: la mitilicoltura tarantina.

“Con la determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Marina Militare ha ottenuto il permesso per nuovi scarichi nel Mar Grande. A ciò si aggiunge l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto di trattamento da 260.000 tonnellate/anno di rifiuti inerti, a ridosso del Mar Piccolo, concessa dalla Provincia nell’ambito del PAUR 2025.

È una decisione grave, irresponsabile e miope, assunta senza un confronto reale con i territori, senza una valutazione approfondita dell’impatto ambientale e senza tener conto delle condizioni già compromesse del nostro mare, documentate da ISPRA e ARPA”.

“L’estate del 2024 – scrivono gli attivisti del Movimento – ha visto una mortalità superiore al 90% del novellame, causando danni incalcolabili a un comparto che rappresenta identità, lavoro e sostenibilità. Oggi, mentre la cozza tarantina viene celebrata come eccellenza nazionale, chi la produce viene abbandonato nell’indifferenza”.

Chiedendo una presa di posizione chiara ed inequivocabile alle Istituzioni, specialmente alla Giunta comunale che andrà ad insediarsi fra pochissimo, ma con un occhio sempre diretto a quanto avviene in sede di discussione sul futuro dell’industria a Taranto, quindi tenendo aperta la controversia con l’operato del Governo Meloni, il Movimento 5 Stelle chiede il ritiro immediato delle autorizzazioni rilasciate, l’avvio di un piano di monitoraggio ambientale trasparente e partecipato e un intervento urgente di sostegno economico al settore mitilicolo, con risarcimenti e garanzie di continuità.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio