Elezioni comunali 2025: Emiliano incontra gli agricoltori

Mercoledì 21 maggio alle ore 10, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà a Bitonto per un incontro con il mondo agricolo, in preparazione alle elezioni comunali 2025. L’appuntamento si svolgerà presso la sede di Finoliva Global Service S.p.A., in Viale Prof. Giuseppe Lazzati.
All’incontro parteciperanno il presidente di Finoliva, Benedetto Fracchiolla, e il presidente di CIA Puglia e Italia Olivicola, Gennaro Sicolo. Sarà un’occasione per discutere di criticità e prospettive del comparto agricolo, a pochi mesi dalle consultazioni elettorali locali.
Incontro con gli agricoltori in vista delle consultazioni elettorali
La sede di Finoliva, importante polo dell’olivicoltura italiana con oltre 24mila produttori in Puglia, Sicilia e Calabria, ospiterà l’incontro strategico tra istituzioni e operatori del settore primario. L’evento, rilevante anche in vista delle elezioni comunali 2025, vedrà la partecipazione di figure chiave del sistema agricolo regionale.
“Le aziende agricole – ha dichiarato Sicolo – affrontano problemi strutturali come l’aumento dei costi di produzione, il sistema irriguo inefficiente e il calo dei prezzi del grano. Questo confronto è indispensabile.”
Tra le istanze: il contrasto alla Xylella, il ruolo della PAC e il rispetto del valore economico del comparto agricolo nel dibattito pubblico, specie nel contesto del programma agricolo regionale.
Bitonto e la questione fotovoltaico nei terreni agricoli
Un altro tema centrale sarà il futuro degli impianti fotovoltaici in Puglia. Sicolo ha annunciato che proporrà al presidente Emiliano di sospendere le autorizzazioni che favoriscono l’espianto di oliveti produttivi per installare impianti solari su suolo agricolo. “Servono aree marginali, non la distruzione delle nostre coltivazioni millenarie”, ha detto.
Su questo fronte, Puglia Press ha già trattato il tema in un precedente approfondimento sull’agrofotovoltaico.
“L’agricoltura – ha aggiunto Fracchiolla – è parte integrante dello sviluppo ambientale e sociale della regione. Dobbiamo creare coesione per generare occupazione e progresso duraturo.”
Il confronto tra Regione e mondo agricolo si pone come tappa chiave nel percorso verso le elezioni comunali 2025. Le proposte emerse a Bitonto potranno contribuire a orientare le politiche locali in un settore strategico per l’economia pugliese.