Grano Coldiretti Puglia: perdita di 5 euro a tonnellata a Foggia

FOGGIA – 14 maggio 2025. Il Grano Coldiretti Puglia perde valore ancora una volta, registrando una diminuzione di 5 euro a tonnellata a Foggia. Coldiretti Puglia richiede urgentemente la convocazione di un tavolo di crisi da parte dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia.
La situazione critica è aggravata dalle importazioni estere, provenienti da Paesi come Canada, Turchia e Russia. Queste importazioni, concentrate nei periodi di raccolta, causano un crollo delle quotazioni, danneggiando il settore cerealicolo locale.
Crisi del grano duro: Coldiretti Puglia chiede soluzioni immediate
Il presidente Alfonso Cavallo di Coldiretti Puglia afferma: “Chiediamo all’assessore regionale Donato Pentassuglia la convocazione di un tavolo di crisi, perché la situazione del settore cerealicolo è allarmante, colpito da eventi estremi e da una svalutazione continua”.
Anche Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia, denuncia: “L’aumento delle importazioni di grano estero inonda il mercato nazionale e fa crollare i prezzi proprio durante la raccolta”.
La difesa del grano locale rappresenta una priorità strategica non solo per l’economia regionale, ma anche per la tutela della salute pubblica, viste le diverse sostanze vietate usate nella produzione estera. Coldiretti insiste sulla necessità di controlli rigorosi ai porti e confini.
Per approfondimenti sulle iniziative di Coldiretti, è possibile consultare il sito ufficiale di Coldiretti.
Filiera Pasta: la nuova iniziativa per difendere il grano italiano
Nasce Filiera Pasta, un progetto di Coldiretti e Filiera Italia per rafforzare il settore agricolo, promuovendo accordi di filiera, qualità certificata e tracciabilità. Obiettivo: proteggere il made in Italy agroalimentare e valorizzare la produzione nazionale.
Attraverso contratti chiari e iniziative di comunicazione, si punta a garantire una distribuzione equa del valore lungo tutta la filiera. Per altri approfondimenti sulle filiere agricole in Puglia, visita anche la nostra sezione dedicata Agricoltura in Puglia.