Foggia, il degrado dell’Ariston: una rinascita possibile?

Il Cineteatro Ariston, un tempo simbolo culturale del Quartiere Ferrovia di Foggia, versa in stato di abbandono. Costruito negli anni ‘30 e ricostruito dopo i bombardamenti del 1943, ha ospitato artisti come Totò e Modugno, diventando negli anni ‘90 un punto di riferimento per gli eventi teatrali e cinematografici.
Dal 2010, però, la struttura è chiusa e lasciata al degrado, trasformandosi in un’area fatiscente e insicura. La proprietà, Ferrovie dello Stato, lo ha messo in vendita, ma senza progetti concreti. Il gruppo Difendiamo il Quartiere Ferrovia propone ora di convertirlo in un centro per studenti, viste le difficoltà logistiche dell’Università di Foggia. Il rettore Lorenzo Lo Muzio ha confermato la necessità di spazi adeguati per i futuri iscritti, in crescita dopo la riforma sui test di ingresso.
Un’eventuale riqualificazione garantirebbe nuovi servizi per i giovani e rilancerebbe l’intero quartiere, oggi segnato dal degrado. La decisione spetta ora al Comune di Foggia e all’Ateneo foggiano.
