Martina Franca: Incidente a catena sulla SS 172: quattro auto coinvolte

Un mega tamponamento vicino al vecchio macello di Martina Franca sulla strada tra Martina Franca r Locorotondo evidenziano le criticità di un tratto stradale pericoloso.

Martina Franca 10 Marzo 2025 – Un incidente ha coinvolto quattro auto sulla SS 172, vicino al vecchio macello di Martina Franca, riporta alla luce le preoccupazioni per la sicurezza stradale in un tratto notoriamente pericoloso e carente di adeguate misure preventive.
Il sinistro si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi quando una Fiat Bravo, proveniente da Locorotondo, ha tamponato una Ford Focus da dietro. L’impatto ha causato una reazione a catena che ha visto la Focus tamponare una Peugeot, la quale, cercando di evitare ulteriori collisioni, si è scontrata con una Nissan Qashqai. Fortunatamente, i danni sono stati principalmente materiali, con solo ferite lievi riportate dai passeggeri coinvolti.
Questo segmento della SS 172 è un punto critico che negli anni ha registrato diversi incidenti, spesso fatali. La mancanza di rilevatori di velocità e una segnaletica adeguata è una lamentela frequente tra gli automobilisti che percorrono questa arteria vitale per il traffico locale.
L’area intorno al vecchio macello, in particolare, è nota per la sua scarsa visibilità e per l’assenza di segnali che avvisino del pericolo o che regolino il flusso di veicoli.

Il dibattito sulla sicurezza stradale in questa zona non è nuovo. Esperti e residenti chiedono da tempo l’installazione di dispositivi per il controllo della velocità e l’ammodernamento della segnaletica. “È frustrante vedere che nonostante le promesse, poco è stato fatto per migliorare la sicurezza in questo tratto di strada,” afferma un signore, testimone dell’incidente.
Le autorità, sollecitate dai recenti eventi, hanno annunciato piani per rivedere le misure di sicurezza su questa strada. Da anni si sta lavorando per implementare soluzioni che possano prevenire tragedie . La comunità rimane scettica a riguardo, aspettandosi che le promesse si trasformino in azioni concrete.
Oltre alle infrastrutture, c’è una chiara necessità di educare meglio gli automobilisti sull’importanza delle distanze di sicurezza e del rispetto dei limiti di velocità. Incidenti come quello di oggi sono spesso il risultato di negligenze che potrebbero essere evitate con maggiore consapevolezza e rispetto delle norme stradali.
Questo incidente serve come un triste promemoria delle vulnerabilità presenti sulle nostre strade e dell’urgente necessità di affrontarle. Per ora, la città resta in attesa, sperando che questo evento tragga finalmente l’attenzione necessaria per rendere la SS 172 un luogo più sicuro per tutti.
Notizia in aggiornamento.