A Torre Guaceto il primo corso di apicoltura sostenibile

Torre Guaceto si prepara ad ospitare il primo corso professionalizzante di apicoltura sostenibile, un’iniziativa promossa dall’azienda SiFè con l’obiettivo di formare nuovi apicoltori e sensibilizzare sulla tutela delle api, fondamentali per l’ecosistema.
Il percorso formativo avrà una durata di 40 ore e si svolgerà tra marzo e maggio 2025. Le lezioni si terranno presso il centro visite Al Gawsit, a Serranova, e comprenderanno anche esperienze pratiche nella Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Secondo gli organizzatori, l’uso di pesticidi in agricoltura, il cambiamento climatico e le malattie degli alveari hanno ridotto drasticamente la presenza di api selvatiche. Per questo motivo, formare nuovi apicoltori è essenziale per garantire la sopravvivenza di questa specie, che contribuisce all’impollinazione dell’80% delle piante.
L’iniziativa ha anche una finalità solidale: il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alla campagna “Adozioni selvagge” del Consorzio di Torre Guaceto, destinata al recupero di tartarughe marine e fauna selvatica.
Il progetto ha ricevuto il sostegno del presidente del Consorzio, Rocky Malatesta, che ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che coniuga formazione, tutela ambientale e valorizzazione del territorio.