Brindisi, il Perrino ai vertici nazionali per il trattamento delle fratture
L’ospedale Perrino di Brindisi si conferma tra le eccellenze italiane per il trattamento delle fratture del collo del femore negli over 65. Secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) di Agenas, il 95,95% dei pazienti con questa diagnosi viene operato entro 48 ore dall’accesso in Pronto Soccorso. Un dato straordinario, che tiene conto di circa 251 interventi l’anno, uno dei numeri più alti tra gli ospedali pugliesi.
“Intervenire tempestivamente riduce complicanze e mortalità, migliorando la qualità della vita,” spiega Gianfranco Corina, direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia. L’efficienza del Perrino è frutto di un modello multidisciplinare che coinvolge ortopedici, anestesisti, cardiologi e personale del blocco operatorio, capaci di affrontare anche situazioni complesse, come eventi acuti concomitanti che possono ritardare l’intervento.
Grazie all’organizzazione interna e al rispetto del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) regionale, il Perrino rappresenta un esempio virtuoso per la sanità pugliese. “Il nostro obiettivo è ottimizzare ulteriormente i percorsi per migliorare l’assistenza ai pazienti,” conclude Corina.