Puglia e sostenibilità: 236 MW per l’agricoltura green
La Puglia si distingue nel bando agrivoltaico, ottenendo oltre 50 milioni di euro per finanziare 75 progetti innovativi che combinano energia pulita e attività agricole. Questa iniziativa, inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede l’installazione di impianti fotovoltaici per un totale di 236 MW di potenza, con un contributo che copre fino al 40% dei costi.
Le graduatorie evidenziano una partecipazione capillare su tutto il territorio regionale. Il Foggiano guida la classifica con 24 progetti per quasi 160 MW, seguito dal Leccese con 31 MW. Importanti anche gli investimenti nelle province di Bari, Brindisi, Taranto e BAT, con decine di impianti destinati a produrre energia sostenibile senza intaccare le coltivazioni agricole.
Secondo la senatrice pugliese Maria Nocco, questa misura rappresenta un equilibrio tra innovazione e tutela del suolo agricolo. I progetti, da completare entro il 2026, dimostrano come la Puglia possa essere un modello virtuoso nella transizione ecologica, combinando sviluppo economico e rispetto per l’ambiente.