Disabilità e diritti: la Puglia si mobilita
La Puglia riafferma il suo impegno per i diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Gli Stati Generali Anffas, tenutisi a Bari il 22 novembre, hanno messo al centro temi come il diritto allo studio, l’inserimento lavorativo e il “Durante e Dopo di Noi”. L’evento ha coinvolto oltre 240 partecipanti, sia in presenza che online, creando un momento di confronto tra istituzioni, famiglie ed esperti.
Le testimonianze degli autorappresentanti Anffas hanno offerto spunti concreti sulle difficoltà quotidiane, ribadendo che i supporti necessari non sono privilegi, ma diritti fondamentali. Momenti significativi hanno riguardato le esperienze sull’inclusione lavorativa e l’uso dei fondi PNRR per garantire un futuro dignitoso anche nel “Dopo di Noi”.
Il presidente di Anffas Puglia, Angelo Riccardi, ha sottolineato l’importanza della co-progettazione per superare le criticità. Roberto Speziale, presidente nazionale, ha chiuso l’evento ribadendo che i diritti devono essere garantiti senza compromessi, evidenziando il ruolo centrale del Terzo Settore in questa battaglia comune.
La Puglia si dimostra protagonista di un cambiamento culturale e sociale, puntando a costruire un futuro inclusivo per tutti.